Ottimo.
Ma i giochi si possono tipo installa installare così da non dover usare più il BD o c'è sempre la necessità del supporto ottico?![]()
Ottimo.
Ma i giochi si possono tipo installa installare così da non dover usare più il BD o c'è sempre la necessità del supporto ottico?![]()
il supporto ottico serve sempre, è solo per un controllo originalità, altrimenti potresti installare il gioco ad un amico e potreste giocare entrambi contemporaneamenteio me ne sbatto perché compro tutto in digitale
io su box esterno ho un ssd da 500gb dove metto via via i giochi che sto giocando, i tempi di caricamento sono più che dimezzati in certi casi
secondo te?in questo modo lo stesso disco lo potresti installare su infinite macchine, non proprio una furbata
![]()
scusa, ma non capisco come usare un hdd esterno possa velocizzare i caricamenti, la velocità di trasferimento non è inferiore?![]()
Sul multy funziona che devi ripagare mica un codice nuovo per giocarci con l'usato?
Eh no, non glielo fai usare fintanto che non entra online per il check al primo inserimento
Se poi è tutto ok glielo fai giocare, se invece è prestato, non glielo fai partire
EDIT: cmq, sono solo discussioni pourparler eh![]()
Ultima modifica di Spidersuit90; 27-09-18 alle 10:12
così però non puoi rivenderlo e l'ultima volta che qualcuno ha voluto mettere un blocco alla vendita dell'usato non è andata benissimo
- - - Aggiornato - - -
ah ecco, capito l'inghippo![]()
cmq io con la pro non ho notato caricamenti più veloci, sarà che ho attivato il supercampionamento e boost qualcosa?![]()
I caricamenti nella Pro sono solo marginalmente più veloci, perché il limite maggiore è l'hard disk meccanico che è sempre limitato a circa 100MBps massimo. La cpu è poco più veloce di quella dell'OG ed è l'unica cosa che li velocizza leggermente, perché la GPU che è più veloce non serve a niente quando carichi. L'unico modo per vedere miglioramenti è montare un SSD, interno o esterno. Io ho dimezzato i tempi di caricamento di Fallout 4, per dire, anche dopo ogni mortee anche di Battlefield e altri giochi notoriamente lunghissimi a caricare.
Io uso un box esterno come questo https://www.amazon.it/dp/B075TXT3RZ/ e un Samsung 850 EVO da 500GB. Ormai un ssd del genere (anche l'MX500) si trovano a 80 euro. Con 90 euro si dà un bel boost. Oppure per risparmiare qualche decina di euro si prende da 250, ma con la dimensione attuale dei giochi ci sta ben poco![]()
La PS4 ha porte USB3 che arrivano a 640 megabytes al secondo. La maggiorate degli SSD non supera i 550. Un hard disk "normale" fa 80/110 al massimo. Quindi non c'è nessuno collo di bottiglia.
E anzi sulla OG e slim il controller dell'hard disk interno è SATA2, che arriva al massimo a 330 megabyte al secondo, per cui mettere un SSD su box esterno in realtà lo fa andare veloce quasi il doppio che non montarlo internamente
Invece sulla Pro il controller interno è SATA3, che arriva e supera leggermente la velocità di USB3. Solo che avevo letto che comunque internamente viene routato tramite una connessione USB3, per cui sulla Pro un hard disk dovrebbe andare esattamente identico sia esterno che interno (parliamo di un SSD, perché un hard disk normale non saturerà mai nemmeno una porta SATA2).
Gioca con un televisore marca findus, a lui giocate con ps4 pro o ps1 non cambia niente a lvl grafico
Ma solo io ricordo dei comparison tra i vari dischi e le migliorie erano risibili?
Su PC mettere un SSD ti dimezza il caricamento non è che lo fa durare 5 secondi in meno su 60.
Infatti:
EDIT2:
Qua prova la differenza tra SSD interno ed esterno. Ed interno ovviamente fa prima.
Ultima modifica di Eric Starbuck; 27-09-18 alle 16:22
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
I tempi di caricamento dipendono da tante cose, ad esempio in questo video confermano quello che dico io, su una Pro SSD interno o esterno cambia pochissimo (1 secondo su 25), mentre HDD esterno 60 secondi, più del doppio. Nel video che hai postato tu mi sembra molto strano che un SSD su una PS4 non Pro, quindi limitata a 330MBps, sia più veloce che su un box esterno. O era una PS4 Pro, o hanno usato un SSD molto lento che non satura neppure una connessione SATA2 (davvero merdazza nel 2017).
Io sulla mia slim ho davvero dimezzato i tempi di caricamento di quasi tutti i giochi, con l'SSD esternome ne accorgo in particolare su Fallout 4, No Man's Sky, Battlefield 1 ecc.. Su altri giochi cambia meno (immagino quelli dove il caricamento non dipende tanto dalla "lettura" dei dati, ma dal processamento dei dati e costruzione del mondo, che quindi usa più che altro la CPU e che quindi ci mettono sempre lo stesso tempo anche con un SSD)
Boh, prima di mettere i video di Digital foundry avevo trovato il video di uno a caso che aveva risultati simili. poi vedendo quelli di DF, ho pensato che fossero più affidabili.
Ad un certo punto, se ascolti il tizio dice che di deve essere un bottleneck da qualche altra parte. e che comunque la banda è limitata per altre ragioni dell'OS, tipo i download, e sarcazzo.
Comunque quando monta quell'HD su un PC vedi che TW3 carica in 28 secondi invece di 1:07. (incluse texture 4k. vedi a 4:20 del video)
Ultima modifica di Eric Starbuck; 27-09-18 alle 17:14
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Secondo voi quali sono le caratteristiche minime che deve avere una tv da poter usare con una ps4 pro?