Diciamo che hanno pro e contro. Fino a quando non uscirà il firmware per l'abilitazione dell'hdmi 2.1 sul sony, è difficile avere un quadro completo.
Il sony ha un angolo di visione scarsissimo ma neri molto migliori del samsung e una banda di sfumature di grigi migliore.
Il samsung di suo ha hdr migliore e color gamut più profonda, ma perde sui neri e sulla compatibilità dei formati audio (dalle porte hdmi earc e digital, escono solo i formati dolby. Esclusi quindi dts, dts-x) e non supporta dolby atmos (e non sarà implementato). Il vantaggio di samsung attualmente è sul pieno supporto a vrr e hdmi 2.1, ma ricordiamo pure che senza l'abilitazione dei parametri hdmi 2.1 per il sony, è difficile valutare anche l'hdr, che in teoria dovrebbe alzarsi ai livelli del samsung quando la banda sarà piena e passeranno tutti i dati necessari ad associare luce e profondità colore.
Il mio consiglio è di avere pazienza che esca il firmware sul sony e capire bene anche le proprie esigenze. Se si è audiofili, il sony supporta tutti i formati audio e può fare comodo per la visione dei film. Di contro, tenete conto che il sony è sufficiente spostarsi di qualche grado dal centro della tv per avere perdita dei colori originali. Insomma, se la usate come tv da salotto per vederci film e partite in compagnia, il samsung vince (complice anche un pannello meno riflettente).
Leggete bene le review e capite esattamente le vostre esigenze.
Allora il Sony ha un paio di difetti.
1).non si sa quando uscirà l'update decisivo per il 2.1 (quando sarà pronto?)
2) un fald a 32 zone è un fald per modo di dire
Per carità è una discreta/buona scelta ma non vi aspettate un modello bomba.
Il problema è che:
Marche come TCL, Hisense in Europa piazzano nel 2021 in Europa modelli ancora con HDMI 2.0b, di livello inferiore rispetto agli Usa (cmq anche negli USA i modelli proposti hanno il 2.0b anche se già miniled in alcuni casi).
Le uniche marche di produttori di TV per il gaming con HDMI 2.1 con ALM VRR e altre feature a noi care sono:
Samsung e LG.
Samsung ha tutto tranne Dolby Vision ma ha HDR+, LG il contrario.
I modelli OLED per il gaming sono il male assoluto per problemi noti, gli led Samsung sono superiori agli LG in tutto (tranne nell'angolo di visione).
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di febiuzZ; 22-08-20 alle 11:32
ID Nintendo Network: FebiusS80
Mh sì ha senso aspettare. Ma mi immagino che il Samsung scenderà di più. Il modello precedente Sony non è mai sceso sotto i 999€![]()
interessante grazie
Beh il Samsung Q80T che è di prezzo paragonabile dovrebbe avere 48 zone, meglio ma siamo comunque lontani dai modelli di punta. Di Samsung mi fa paura la tendenza a processare molto l'immagine (famosi i cieli stellati dove spariscono le stelle, dato che cercano di dimmare più che possono per far sembrare il nero più nero). Vedremo, io più di 1k e qualcosa però non spendo comunque per cui mi accontenterò. Ma mi sa che prima che esca la PS5 e si faccia qualche prova non capiremo quale va meglio.
In realtà sta arrivando una terza soluzione, che è comparsa una settimana fa nei listini tcl confermando l'arrivo anche in Europa. È il primo mini led economico a 240 zone creato appositamente per il gaming e il modello da 65 pollici si andrà a posizionare nella soglia delle 1000 euro.
https://www.tcl.com/us/en/products/h...eater/6-series
Precisamente è la serie 6 roku.
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...quando-arriva/
E qui mi sa che accontentiamo tutti.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
HDMI 2.1?
Se è l'R635non è HDMI 2.1
https://youtu.be/F5QfBGaroJ8
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di febiuzZ; 22-08-20 alle 14:49
ID Nintendo Network: FebiusS80
Fabio basta con questa storia dell'hdmi 2.1. fai disinformazione. Per avere vrr e allm è solo questione di volerla abilitare e certificare sulle porte hdmi 2.0b. la.banda passante dell'hdmi 2.1 serve solo nel caso dell'8k a 60hrz. Per il 4k a 120hrz, vrr e allm basta una porta HDMI 2.0b abilitata come appunto sono quelle di questo tcl (che tra l'altro è certificato thx gaming).
https://youtu.be/fb6A-50D_Do
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Harry_Lime; 22-08-20 alle 15:40
Ok
Nel video che tu citi indica queste cose
Si VRR si ALLM si eARC, si 4K60 HDR si 1440p120 HDR ma no 4k120 HDR.
Non lo dico io ma il video che hai citato.
Ah sembra non avere neanche freesync o gsync.
Poi sinceramente vedremo...
Sono anch'io interessato nell'ingresso in maniera pesante dei colossi cinesi nel settore TV in Europa, come stanno facendo in USA da tre quattro anni in maniera aggressiva...
Poi sinceramente già è grasso che cola se le console next gen supporteranno i 4k con HDR e a 60 fps stabili....
Ultima modifica di febiuzZ; 23-08-20 alle 00:26
ID Nintendo Network: FebiusS80
Fabio, nessuna TV 4k HDMI 2.1 ti fa il 4k a 120hrz. Puoi verificare.
Persino le tue chiacchierate OLED 2.1.
Sono tutti 1440p. E sai perché? Perché il 4k.120hrz lo raggiungi con interpolazione di frames a 1440p. Questo è dovuto a gravi problemi di refresh dei pannelli attuali, sia led che OLED di dimensioni grandi. Non a caso si sta cercando una soluzione efficacie attraverso i qdoled.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Harry_Lime; 23-08-20 alle 02:15
Interessante il TCL. A software sapete come sono messi?
Il top rimane ancora il WebOS di LG immagino
Hanno capito che su PC ci sono i soldi. Un po' slowpoke, ma bene così.
Ciao esclusiveovviamente da macfaggot me ne sbatto, col cazzo che mi compro un pc solo per giocare
Diciamo che su PC puoi cmq vendere un esclusiva ad anni di distanza e farci ancora i bei soldi, a differenza dello stesso titolo preso ad anni di distanza su console. Esempio: Horizon.
Comprato su PS4 l'anno scorso o due anni fa (non ricordo) a 20€.
Uscito su PC questo mese: lo vendono nuovamente a 50€ (che con sconti vari arriva a 30€).
Non è che son scomparse le esclusive e ti serve un PC per giocare ai giochi PS eh
Semplicemente da adesso (che poi bisogna vedere quanto catalogo passerà all'altra sponda) i giochi ad anni di distanza arriveranno anche su PC.
Anni.
Se uno vuole giocarsi TLOU2 non penso proprio aspetterà la versione PC eh.
O Ghost of Tsushima
Tutto questo catastrofismo è imho ingiustificato
Hanno un doppio guadagno a distanza di anni, dando la priorità cmq alle console.
Chi ha PC e PS4 come me non ha problemi a comprare il gioco al d1 su PS4 e poi a distanza di anni magari su PC![]()
Ma come? Il PC non era una piattaforma morta?![]()
finito spiderman con i 3 dlc al 100%, che gioco! Esclusiva davvero di peso, diverentente, mai noioso, dopiaggio in italiano di altissimo livello. Avrei messo più varietà di situazioni con i boss, qualche meccanica diversa per poterli sconfiggere: mi era piaciuto lo scontro nella banca con shocker ad esempio