Horizon è un OW però. Non ha senso confrontarlo con Uncharted dal punto di vista grafico.
E invece ha senso si visto che per complessità è pari e in alcuni momenti superiore e appunto è appunto un open world dove l'impegno di memoria e fisica è nettamente superiore. In Uncharted 4 i developer sanno esattamente dove spingere la macchina perché la mappa è chiusa e piccola. In Horizon sono cazzi.
Se kojima ha scelto il decina engine, un motivo ci sarà.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Secondo me no. Se si prende Uncharted con le donne, le parti ow cagano in testa a Horizon. Ma si tratta comunque di zone più piccole (seppur parecchio grandi in proporzione al Uncharted con gli ometti). Uncharted per me si può comparare solo con giochi che hanno quella grandezza delle mappe, un Horizon, invece, va a fare la gara con il Witcher e Watch dogs 2.
Trovo abbastanza ridicolo fermarci all'apparenza di una ruga sul volto in più o in meno per definire che motore grafico è migliore.
Il compito di un motore grafico è dimostrare enorme flessibilità ridestinando le risorse hardware a disposizione in funzione delle esigenze.
E' evidente che il motore grafico di uncharted ha dei grossi limiti nella definizione degli spazi aperti e nel donare libertà di movimento al giocatore, andando a limitare la memoria grafica a funzioni specifiche.
Basti pensare a come horizon gestisce i passaggi da spazi aperti a spazi chiusi e da valli a città. La complessità grafica di horizon non è data solo da come sono disegnati i poligoni e dagli effetti aggiunti, ma anche da come questo motore di fronte a condizioni visive e strutturali differenti, adatta l'hardware e le risorse a disposizione e soprattutto in tempo reale.
Dubito fortemente che un uncharted a parità di grafica di horizon, regga tutto quello che avviene nell'open world di horizon. trovo invece molto più facile che il decima engine in una area piccola e controllata arrivi facilmente a eguagliare e superare le performance grafiche di horizon.