La PS4 ha porte USB3 che arrivano a 640 megabytes al secondo. La maggiorate degli SSD non supera i 550. Un hard disk "normale" fa 80/110 al massimo. Quindi non c'è nessuno collo di bottiglia.
E anzi sulla OG e slim il controller dell'hard disk interno è SATA2, che arriva al massimo a 330 megabyte al secondo, per cui mettere un SSD su box esterno in realtà lo fa andare veloce quasi il doppio che non montarlo internamente
Invece sulla Pro il controller interno è SATA3, che arriva e supera leggermente la velocità di USB3. Solo che avevo letto che comunque internamente viene routato tramite una connessione USB3, per cui sulla Pro un hard disk dovrebbe andare esattamente identico sia esterno che interno (parliamo di un SSD, perché un hard disk normale non saturerà mai nemmeno una porta SATA2).








Rispondi Citando