Visualizzazione Stampabile
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
eh.....sì. Quello che purtroppo non mi piace proprio è il combat system introdotto in Origins, la struttura in se del gioco ci sta, esplorazione, quest, un bel mondo, perché degli AC possiamo dire tutto ma mai niente contro le città e i mondi, davvero sempre ben fatti.
Devono necessariamente cambiare il CS secondo me, questo CS alla souls non va per niente bene. Prima era troppo facile forse però era dannatamente fico. Ricordate con Edward o con Connor? da Origins in poi si è persa completamente tutta la fluidità e la figaggine che in un gioco del genere ci vuole. Potrebbero fare una cosa alla Batman, un sistema di freeflow, quello renderebbe meglio di un CS alla souls
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robbie
eh.....sì. Quello che purtroppo non mi piace proprio è il combat system introdotto in Origins, la struttura in se del gioco ci sta, esplorazione, quest, un bel mondo, perché degli AC possiamo dire tutto ma mai niente contro le città e i mondi, davvero sempre ben fatti.
Devono necessariamente cambiare il CS secondo me, questo CS alla souls non va per niente bene. Prima era troppo facile forse però era dannatamente fico. Ricordate con Edward o con Connor? da Origins in poi si è persa completamente tutta la fluidità e la figaggine che in un gioco del genere ci vuole. Potrebbero fare una cosa alla Batman, un sistema di freeflow, quello renderebbe meglio di un CS alla souls
Beh, prima di origins la direzione presa dal combat system era quella, soltanto in maniera meno efficace (anche perché in un contesto più realistico si perde parte della spettacolarità del freeflow). In questo potrebbero prendere spunto da Ghost of Tsushima, però a meno di flop clamorosi non credo sia nelle intenzioni cambiare sistema.
Più che altro continua a darmi tanto l'idea di "open-world generico" e molto poco AC, di cui si può dire tutto ma non che non fosse iconico. In Origins ci poteva stare, essendo il primo (e parlando appunto delle origini) però con Valhalla inizia ad essere ora di ritrovare un po' di personalità.
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
con Valhalla inizia ad essere ora di ritrovare un po' di personalità.
amen
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
le prime recensioni sono particolarmente positive. Sembra un open world meno dispersivo di odissey. Fatemi sapere
quella di tgm :sisi: https://www.thegamesmachine.it/assas...la-recensione/
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Però leggo storia sottotono/deludente, dialoghi spesso banali. E ha preso quasi 9...
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
guarda io l'ho preso oggi sul psn store, domani pomeriggio ci gioco e vediamo :boh2: spero di non pentirmi ma probabilmente lo farò
ma scusate perché dice prezzo 59.99? è una bugia :asd3: costa 69.99 (edit: ah ok, su PC)
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Pare che la musica sia una figatona
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shin
Però leggo storia sottotono/deludente, dialoghi spesso banali. E ha preso quasi 9...
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ha preso quasi 9 perché da pad alla mano è una figata. Se la trama fosse stata all'altezza gli avrei tranquillamente dato quei 0.3 punti in più.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
Pare che la musica sia una figatona
:sisi:
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
ma l'open world è pesante e dispersivo come odissey? il gioco in se era bello, ma davvero troppo grosso con location un po' tutte simili, qua mi pare di capire sia migliore sotto questo punto di vista
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Ma dicono sia davvero vasto anche questo
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
La cosa é che si parl si parl ma alla fine sia Origins, che Odyssey e Valhalla, sono giochi con un gran carattere. Brava Ubisoft
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Mi hanno girato un tweet dove addirittura parlavano di qualche "puzzle". vero?
La cosa brutta dei nuovi è che hanno appiattito molto l'esperienza. ricordo le vecchie "tombe" in cui c'erano anche enigmi o comunque trovare la strada non era così facile.
Il problema del potersi arrampicare ovunque, dal punto di vista del game design non deve essere facile da gestire. anche nell'attraversamento del mondo, spesso tieni la levetta in avanti e vai in linea retta verso l'obiettivo che faii prima a scavalcare ogni ostacolo che a trovare la strada giusta.
Chi mai è entrato nelle ville dalla porta? si scavalca il muro dal lato in cui si arriva ovviamente. si fa prima ma è tutto un appiattire l'esperienza. quando in TW3 sei a Novigrad, ti senti perso e devi trovare la via come un turista. quando arrivi in una grande città in AC... vai dritto per dritto e comunque arrivi dove vuoi scavalcando tutto.
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
ma l'open world è pesante e dispersivo come odissey? il gioco in se era bello, ma davvero troppo grosso con location un po' tutte simili, qua mi pare di capire sia migliore sotto questo punto di vista
Ogni contea è ben caratterizzata ed è diversa dalle altre. Di base il mondo è più piccolo rispetto a Odyssey (non di tantissimo) quindi l'esperienza appare più compatta. Poi non ci sono miliardi di punti interrogativi di cui tre quarti campi nemici tutti uguali come in Odyssey appunto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Mi hanno girato un tweet dove addirittura parlavano di qualche "puzzle". vero?
La cosa brutta dei nuovi è che hanno appiattito molto l'esperienza. ricordo le vecchie "tombe" in cui c'erano anche enigmi o comunque trovare la strada non era così facile.
Il problema del potersi arrampicare ovunque, dal punto di vista del game design non deve essere facile da gestire. anche nell'attraversamento del mondo, spesso tieni la levetta in avanti e vai in linea retta verso l'obiettivo che faii prima a scavalcare ogni ostacolo che a trovare la strada giusta.
Chi mai è entrato nelle ville dalla porta? si scavalca il muro dal lato in cui si arriva ovviamente. si fa prima ma è tutto un appiattire l'esperienza. quando in TW3 sei a Novigrad, ti senti perso e devi trovare la via come un turista. quando arrivi in una grande città in AC... vai dritto per dritto e comunque arrivi dove vuoi scavalcando tutto.
Sì ci sono diversi puzzle. Oltre a quelli simili alle sfide dell'enigmista dei Batman (bisogna trovare la prospettiva giusta per formare un disegno), ci sono anche puzzle un po' più concreti che richiedono un minimo di sforzo intellettivo aggiuntivo.
La seconda cosa che dici, dell'arrivare dove vuoi arrampicandosi, qua è stato non dico rimosso ma comunque alleviato perché molte porte sono chiuse e devi capire come farti strada. Per esempio alcuni muri devono essere abbattuti con esplosivi, ci sono porte sbarrate che vanno colpite con le frecce dalle finestre per togliere i blocchi, altre volte devi cercare la chiave giusta per un baule o per un lucchetto a una porta, ecc.
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
mi sta piacendo porca miseria, e pure tanto :asd: sono piacevolissimamente sorpreso!
il combat system mi sembra davvero migliore di origins e odissey, più fluido e congeniale, il mondo di gioco è bellissimo, la trama c'è e non vedo l'ora di approfondire le vicende degli Occulti e degli Antichi.
Le razzie sono fantastiche.
Punto dolente, come al solito, è la mobilità del personaggio, si incastra spesso quasi ovunque. Per il resto davvero niente da dire, consiglio vivamente ai detrattori, come me, degli ultimi capitoli di dare a questo una possibilità.
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Confermo, ho considerato Odissey un giocastro tutta quantità e poca qualità, mai terminato, terminato invece Origins, ma gioco comunque medio, Valhalla per me li batte entrambi, e anzi (sono a quasi 30 ore) lo considero il miglior assassin creed di sempre (li ho provati praticamente tutti, l’unico altro oltre a Origin portato a termine è stato il 2).
Qui c’è una trama esposta bene, e nota di particolare merito a musiche, dialoghi e recitazione. Restano sempre alcune cose che ben dimostrano la filosofia di Ubisoft (d’altronde fanno pur sempre uscire un assassin creed nuovo ogni 1-2 anni, quindi certi dettagli non se li possono permettere), che esemplifico con questo: in uno dei primi monasteri da raidare ci sono dei Norse imprigionati in gabbie con sbarre di legno, che liberi sfondando le sbarre con un colpo di melee o con una freccia, peccato che i “prigionieri” hanno tutti il loro ascione da combattimento e solo appena liberati si ricordano di averlo e si uniscono al combattimento.
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Sì i prigionieri armati sono effettivamente ridicoli. Visto che i nemici raccolgono le armi dei caduti avrebbero potuto farlo fare anche a loro.
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
nikolaj rostov 1869
Confermo, ho considerato Odissey un giocastro tutta quantità e poca qualità, mai terminato, terminato invece Origins, ma gioco comunque medio, Valhalla per me li batte entrambi, e anzi (sono a quasi 30 ore) lo considero il miglior assassin creed di sempre (li ho provati praticamente tutti, l’unico altro oltre a Origin portato a termine è stato il 2).
Qui c’è una trama esposta bene, e nota di particolare merito a musiche, dialoghi e recitazione. Restano sempre alcune cose che ben dimostrano la filosofia di Ubisoft (d’altronde fanno pur sempre uscire un assassin creed nuovo ogni 1-2 anni, quindi certi dettagli non se li possono permettere), che esemplifico con questo: in uno dei primi monasteri da raidare ci sono dei Norse imprigionati in gabbie con sbarre di legno, che liberi sfondando le sbarre con un colpo di melee o con una freccia, peccato che i “prigionieri” hanno tutti il loro ascione da combattimento e solo appena liberati si ricordano di averlo e si uniscono al combattimento.
Ahahahah che figata. La coerenza Ubisoft.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Magari con Venerdì Nero vedo che prezzo ha.
Ho visto delle recesioni sul tubo ed inizia interessarmi.
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Sono a circa 5 ore...per ora sembra prendere il meglio di Odyssey ed il meglio di Origins e condensarli in salsa norrena.
Veramente top :sisi:
Ovviamente il livello di difficoltà va messo almeno a difficile (Berseker mi sembra di ricordare).
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
una delle cose che sto apprezzando molto sono le quest secondarie, sono cortissime, vicinissime a dove le attivi e sono tutte carine, dialoghi interessanti e storie divertenti, finalmente niente "uccidi 5 lupi a 2 km da qui e torna"
veramente top
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robbie
una delle cose che sto apprezzando molto sono le quest secondarie, sono cortissime, vicinissime a dove le attivi e sono tutte carine, dialoghi interessanti e storie divertenti, finalmente niente "uccidi 5 lupi a 2 km da qui e torna"
veramente top
Ma la quest si risolve comunque a quel modo?
Pure in odyssey incontravi una ragazza che era stata abusata da un capitano di un forte e ti faceva la vittima dicendo quanto fosse cattivo e cercasse giustizia o trovavi il bambino che ti diceva che lui e suo padre erano stati attaccati dai lupi a 2km da li e dovevi andare a cercare il padre e riportargli il braccialetto che aveva perso.
ma poi la quest, tecnicamente era proprio: "uccidi 5 lupi a 2 km da qui e torna" oppure "libera il forte". ma con uno scopo ulteriore di fondo.
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Ma la quest si risolve comunque a quel modo?
Pure in odyssey incontravi una ragazza che era stata abusata da un capitano di un forte e ti faceva la vittima dicendo quanto fosse cattivo e cercasse giustizia o trovavi il bambino che ti diceva che lui e suo padre erano stati attaccati dai lupi a 2km da li e dovevi andare a cercare il padre e riportargli il braccialetto che aveva perso.
ma poi la quest, tecnicamente era proprio: "uccidi 5 lupi a 2 km da qui e torna" oppure "libera il forte". ma con uno scopo ulteriore di fondo.
no, le quest secondarie, tutte quante fino ad ora, e sto a 50 ore di gioco, si svolgono tutte in una manciata di metri da dove le trovi, e il più delle volte non devi neanche combattere con nessuno, è roba di dialoghi e situazioni....ti faccio due esempi: c'è un che gli chiede di bruciargli casa per un motivo tot, un altro che fa finta di partire per una razzia e devi fingere di preparagli la nave......tutte robe così, ma davvero 4 minuti di quest eh, però belle, mai noiose, è una piacere trovarle :sisi:
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Molto bella quella del vecchio vichingo e della razzia. :sisi:
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
:lul: ma anche quella della bambina e della foglia sull'albero è molto bella, 50 secondi di quest che ti lascia però qualcosa! davvero bravi a sto giro quelli di Ubisoft, non ci avrei scommesso niente, sono molto sorpreso in positivo.
Poi mi piace che durante queste quest non ti viene data assolutamente nessuna indicazione su cosa fare, devi essere tu a capire cosa vuole ed agire di conseguenza, infatti non escono sul diario, sono eventi che solo se li completi ti sblocca il "segreto" e si alza la barra di completamento della regione
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
siamo messi male se questo è il best rpg del 2020.......per carità il gioco è un ottimo prodotto, ma diavolo se non c'è un rpg migliore significa che il genere è quasi morto :pippotto: rpg sono i baldur's gate, il primo Dragon Age, Mass Effect ecc ecc.....mica questo.
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Mah alla fine anzi che il genere si è insediato ovunque nei videogames, quando altri generi come l avventura point n click sorpavvive solo grazie a qualche kickstarter qua e là ma altrimenti è crepata...
Secondo me è più che vi fa effetto vedere i due termini vicini, perché accanto a rpg vi aspettate baldur s gate.
Io cmq un giorno devo giocare disco elysium.
Detto ciò io ac valhalla lo giocherò quando prendo la xbox seriesX
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Robbie
siamo messi male se questo è il best rpg del 2020.......per carità il gioco è un ottimo prodotto, ma diavolo se non c'è un rpg migliore significa che il genere è quasi morto :pippotto: rpg sono i baldur's gate, il primo Dragon Age, Mass Effect ecc ecc.....mica questo.
Ma si dai AC è molto più rpg di un Persona 5 royal, un yakuza like a dragon o un 13 sentinels, senza dimenticare wasteland 3 e ff7r :asd:
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Assolutamente si raga, l avete giocato?
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Assassin's Creed best rpg? no ma davvero? Od hanno migliorato molto rispetto ad Odyssey o c'è qualcosa di molto sbagliato...
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Oila raga , sono un pelo tentato di prenderlo ma dopo avere giocato gli altri, come scrissi forse in questo topic qua, per me AC è morto come sistema di gioco stealth, campane che risuonano appena ti beccano e rischi di morte per un passo fatto male.
Questo Valhalla Come lo state trovando? Pari ai recenti o hanno ripreso un po la retta via ?
Continua ad essere tutto un "buttati nella mischia ad ogni fortino come Bud Spencer e vinci"?
Boh la tentazione ce l'avrei perchè le offerte stanno scadendo e sono fino alla nausea (Prenderla direttamente sullo store ps o col disco fisico, normale o gold? ), ma il mio dubbio è che non vorrei ancora vedere lo stesso sistema di gioco noioso degli ultimi anni.
Se a sto giro si sono comportati come quelli di Ghost ben venga e lo prendo sennò meglio che sta sullo scaffale finché non lo trovo a 20€.
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Su serie x e' spettacolare a livello visivo.
Per il resto sembra il continuo da Odyssey, che era il continuo da Origin, stesse meccaniche ma storia che prosegue.
( e' che c'e' sempre meno Assassini... )
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Iniziato in questi giorni anche io
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kepper
Oila raga , sono un pelo tentato di prenderlo ma dopo avere giocato gli altri, come scrissi forse in questo topic qua, per me AC è morto come sistema di gioco stealth, campane che risuonano appena ti beccano e rischi di morte per un passo fatto male.
Questo Valhalla Come lo state trovando? Pari ai recenti o hanno ripreso un po la retta via ?
Continua ad essere tutto un "buttati nella mischia ad ogni fortino come Bud Spencer e vinci"?
Eh, vista l'ambientazione ti direi che tra tutti è quello più orientato all'azione (i Vichinghi non è che fossero la massima espressione dello stealth :asd:).
Però in generale le meccaniche sia nel corpo a corpo che nello stealth mi sono sembrate più rifinite.
L'unica cosa che ho notato è che mi sembra in alcuni casi il lasso di tempo che di solito i nemici impiegano per vederti sia molto basso o quasi nullo, ma non ho capito in base a cosa :uhm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recidivo
( e' che c'e' sempre meno Assassini... )
Beh dai, sono all'inizio ma ci sono da quel punto di vista ce n'è già più che in Origins e Odyssey messi insieme :asd:
già da subito incontri Basim e Haytam, ti danno la lama celata e ti insegnano il salto della fede
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venom1905
Iniziato in questi giorni anche io
Eh, vista l'ambientazione ti direi che tra tutti è quello più orientato all'azione (i Vichinghi non è che fossero la massima espressione dello stealth :asd:).
Però in generale le meccaniche sia nel corpo a corpo che nello stealth mi sono sembrate più rifinite.
L'unica cosa che ho notato è che mi sembra in alcuni casi il lasso di tempo che di solito i nemici impiegano per vederti sia molto basso o quasi nullo, ma non ho capito in base a cosa :uhm:
Beh dai, sono all'inizio ma ci sono da quel punto di vista ce n'è già più che in Origins e Odyssey messi insieme :asd:
già da subito incontri Basim e Haytam, ti danno la lama celata e ti insegnano il salto della fede
Il correttore mi sa che ha frainteso il mio discorso.
Io parlavo di assassini nel senso che negli ultimi due si sia perso quella parte stealth seria con alti rischi di fallire, visto che sempre puoi ammazzare la gente alle spalle, rispetto ai primi AC .
Ripeto negli utlimi due o suonano le campane/accendonk torce o li ammazzi prima che lo fanno, non cambia nulla .
In syndicate, ad esempio, ancora dovevi fart un po di strada assassina do qualcuno prima di buttarti nella mischia o dovevi distrare con la tua piccola gang
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kepper
Il correttore mi sa che ha frainteso il mio discorso.
Io parlavo di assassini nel senso che negli ultimi due si sia perso quella parte stealth seria con alti rischi di fallire, visto che sempre puoi ammazzare la gente alle spalle, rispetto ai primi AC .
Ripeto negli utlimi due o suonano le campane/accendonk torce o li ammazzi prima che lo fanno, non cambia nulla .
In syndicate, ad esempio, ancora dovevi fart un po di strada assassina do qualcuno prima di buttarti nella mischia o dovevi distrare con la tua piccola gang
Ah ok, quindi non intendevi l'ordine ma proprio l'assassinio in se :asd:
Da quello che ho capito dici che, in questi ultimi capitoli, nel momento in cui vieni beccato o se decidi di adottare un approccio più aggressivo è molto più facile raggiungere comunque l'obiettivo senza particolari ripercussioni, mentre prima la parte stealth era comunque necessaria.
Un po' la nuova struttura più "aperta" credo che di suo vada un po' a modificare le carte in tavola e, in generale, tra l'ambientare il gioco in una città con una struttura complessa ti da sicuramente soluzioni di design diverso rispetto ad un titolo con quattro case in croce.
Poi c'è da considerare anche che, mentre nei vecchi capitoli si impersonavano sempre membri effettivi dell'ordine (che quindi dovevano necessariamente agire secondo le sue regole) e che questo era sempre molto presente, in Origins e Odyssey questo neanche esiste ancora e in Valhalla (non sapendo ancora come si evolverà la cosa) hai comunque un'ambientazione in cui è molto più credibile l'utilizzo della forza bruta che l'assassinio silenzioso
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Certo il discorso storia che non impersoni un assassino che viaggia "virtualmente " nel tempo ci sta e magari è giusto dare un po piu priorità allo stile di combattimento diretto, ma se lo chiamano Assassin Creed e, oltretutto, mantengono sempre dei "capisaldi" degli attacchi stealth (Dall'alto o da dietro) potevano benissimo mantenere anche in modo piu "forzato" le relative missioni.
In ogni caso inutile rimpiangere i gloriosi AC e torniamo a questo di ora che, a quanto ho capito, fa copia e incolla con ancora piu action di Origins e Odyssey,
Mi sa che aspetterò un altro ribasso cosi da poterlo giocare senza poi venire qui a lagnare che ho fatto 35-40 ore di gioco tutte easy con "assalta il villaggio e vinci".
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kepper
Certo il discorso storia che non impersoni un assassino che viaggia "virtualmente " nel tempo ci sta e magari è giusto dare un po piu priorità allo stile di combattimento diretto, ma se lo chiamano Assassin Creed e, oltretutto, mantengono sempre dei "capisaldi" degli attacchi stealth (Dall'alto o da dietro) potevano benissimo mantenere anche in modo piu "forzato" le relative missioni.
Si, quella era più una curiosità :asd: Però penso che la struttura generale ed il design inevitabilmente diverso portino quasi inevitabilmente a cambiare anche gli equilibri nel gameplay
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kepper
In ogni caso inutile rimpiangere i gloriosi AC e torniamo a questo di ora che, a quanto ho capito, fa copia e incolla con ancora piu action di Origins e Odyssey,
La sensazione generale è (almeno per quello che ho giocato) che sia molto più rifinito, quindi anche senza particolari novità riesce comunque a dare la sensazione di essere un seguito vero e proprio (a differenza di Odyssey che mi ha sempre dato la sensazione di filler per sfruttare gli asset avanzati da Origins e far testare alcune feature direttamente alla gente).
Quindi come gioco in se credo sia buono, però ovviamente se l'impostazione non ti piace aspettare mi sembra la scelta giusta (anche io l'ho preso ora perché mi hanno regalato un buono da usare a breve)
-
Re: Assassin's Creed: Valhalla
Considerazione e domanda random, per capire se sono solo io o questa cosa l'ha notata qualcun altro...
Mi pare che in Valhalla, nelle fasi stealth, le tempistiche e le dinamiche con cui si viene scoperti siano un po' random :uhm:
Mi capita ad esempio spesso di venire beccato immediatamente (quindi con il cooldown praticamente azzerato) in situazioni in cui tra cappuccio, accucciato, coperture e distanza dal nemico dovrebbero almeno darmi quell'attimo per reagire, mentre magari in altre situazioni in cui sono decisamente più scoperto ho effettivamente le classiche tempistiche prima di venire beccato.
Sono io che mi sono rincoglionito/mi sono perso qualcosa oppure a questo giro hanno effettivamente calibrato un po' a cavolo alcune meccaniche? :uhm: