Quello che ho fatto io, mi sono rifatto il PC e la PS4 la tengo giusto per le esclusive che mi interessano
Visualizzazione Stampabile
409.99 euro
ma :rotfl:
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
:sisi: ne compro 3
I 9,99€ sono poesia.
Tecnicamente sono 10 tondi in più rispetto al resto del mondo.
Probabilmente è l'accisa per il terremoto. :sisi:
Il fatto è che mettendo in vendita la fat adesso ci tiri su tranquillamente 200 euro e forse qualcosa di più se ci aggiungi qualche gioco però stare senza console adesso che si avvicina il periodo di punta ed escono titoli interessanti scoccia.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
a quanto pare non sarò il solo qui dentro. ma come detto devo valutare ancora bene i pro e i contro.
domanda per chi ne sà di più: ma con l'aggiornamento del nuovo firmware dove aggiungeranno l'hdr su ps4 base che differenze
ci saranno rispetto a ps4 pro su un normale tv fullhd?
Io continuo a non capire che differenza ci sarà visto che l'hdr ha bisogno di una profondità colore a 10 bit per funzionare e i normali televisori full HD hanno pannelli a 8 bit.
Inoltre serve una porta HDMI 2.0 e non la 1.4.
Tutte specifiche che su xone sono chiare e non a caso ripeto, le funzioni hdr su xone s si attivano solo quando la attacco a un tv 4k hdr.
Ribadisco che o emulano via software un finto hdr che non ha nulla di certificato, oppure ci stanno prendendo per il culo.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
si diciamo che è più un contentino che altro. anche perchè via firmware me lo puoi inserire ma poi come ne beneficiano i titoli se
non cè un hardware dietro.
non ho capito se è quello che intendi blade, ma con la pro su pannello fullhd avrai più dettagli/effetti oppure più frames, invece per l'hdr vedi sotto
allora leggendo in giro pare che la porta 1.4b della ps4 normale supporta una versione leggera o castrata dell'hdr che agisce solo su illuminazione e contrasto e non sui colori. non so se cmq anche per questo servirà una tv hdr o se funziona anche su un normale fullhd
infatti penso che l'aggiornamento firmware sia pensato per chi ha un pannello hdr e la ps4 normale, non vuole passare alla pro, ma che dopo aver scoperto di averlo (potenzialmente sulla tv) dice "lo vojo anch'io :vojo:" e gli danno il contentino
Bigg, ci lavoro con questi formati. Lo standard hdr 10 necessità di una profondita colore a 10 bit e di specifiche che non non possono essere presenti nei tv full HD. Discorso chiuso. Chi ti vende hdr funzionante su tv full HD è semplicemente un bananaro.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Io voto presa per il culo
Comunque il popolo sonaro è davvero incredibile. Dai sondaggi su m.it, ben il 20% dei vecchi possessori di ps4 passerà alla pro. Una persona su 5. Senza parole.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Sì bigg intendevo quello.
Comunque un po di differenza a prescindere dal tv ci dovrà essere tra ps4 e ps4 pro. In sony lo sanno benissimo che saranno si e no il 10% dei giocatori ad avere un tv 4k in casa.
Se poi il gioco del cambio vale la candela o no è un altro discorso.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Beccatevi questo articolo.... :caffè:
http://www.eurogamer.it/articles/201...iocatori-su-pc
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
mica ho detto il contrario eh, lo so che ci vuole porta, cavo e pannello che lo supportino. forse non mi son spiegato bene, ma in via ufficiosa (o voci da forum) si parla di un software che emula l'hdr, ma modifica solo illuminazione e contrasto e questo lo puoi fare pure con 8bit. poi non avrà i colori di un sistema 10bit e altre qualità di un nuovo tv pensato per l'hdr ecc.
@eliwan
sì se ne è già parlato nell'altro topic ed è ridicolo perchè sta avendo l'effetto opposto: dopo l'annuncio (già dai primi rumor in realtà) in molti han pensato di passare al pc e magari prima non ci pensavano o non volevano
Mah. Quel modifica solo illuminazione e contrasto non ha senso. In pratica va a limitare la gamma delle alte luci e non a bilanciare la gamma colore e la frequenza della luminanza. Roba appunto inutile visto che qualsiasi sviluppatore lo può mettere come funzione base in un gioco.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
con 400 euro prendo scheda video e ram nuova :sisi:
addio sony
Apriamo un topic in area PC "Ex consolari" :asd:
Commercialata per ingannare qualche "fessacchione" con la parolina magica 4k. Come già detto da altri, nessun gioco girerà nativamente a quella risoluzione ma avremo solo un fhd upscalato.
L'unico vero vantaggio di questa console pro dovrebbe essere finalmente il raggiungimento dei 60 fps in full hd (anche se giochi come ME Andromeda pare resteranno sempre bloccati a 30).
Interessante infine notare il calo di prezzo delle ps4 base. Tra qualche tempo le troveremo nel cestone, si potrebbe fare un pensierino eventualmente :)
From Redmi Note 3 Pro
Parlo da possessore anche di un pc, premetto, ma fin quando le SH non la smettono di trattare gli utenti pc come clienti di serie B, non so fino a che punto convenga lasciare il mondo console per quello pc. Per questo la dichiarazione di Sony mi sembra assurda.
Vabè, ho deciso, alla fine mi prendo un MegaDrive.
Ma poi non è grottesco che Ps4 pro abbia sempre 8gb di RAM ma con 512mb usabili in più rispetto a prima? Il che ovviamente significa che su Ps4 base ci saranno per sempre 512mb inutilizzati, visto che il software è lo stesso...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Io credo che la scelta di non puntare su lettore 4k sia stata molto ma molto furba. E' palese che Sony voglia rendere chiaro che questa PRO sia a conti fatti sempre una PS4, la stessa dichiarazione d'intenti sull'aggiornamento del firmware per l'HDR è un modo farlocco di pareggiare le due versioni. Per me si conferma io rumor che voleva AMD a proporre a prezzo conveniente l'APU Jaguar aggiornata e potente ad un buon prezzo. In pochissimi hanno una TV 4K e dato che la PRO fa parte della stessa gen il costo di un lettore 4k non era giustificato.
I giochi sono gli stessi, il framerate sul multi sarà identico.
La PS5 è un'altra console che verrà più avanti. La PS4 Slim continuerà ad essere venduta parallelamente alla PRO fino a fine generazione.
Cosa ben diversa Scorpio, che nasce allo scopo di resettare il brand Xbox e cancellaredalla memoria One. Vero che anche li i giochi (per adesso) secondo volontà di Spencer saranno gli stessi, ma la gestazione di Scorpio nasce da premesse drammatiche.
One S ha il lettore 4k
One S è una carretta destinata ad essere abbandonata a fine 2017
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
sembra sia uscita la prima offerta permuta da gs. portando indietro la ps4 500gb la valutano 200 euro
mentre portando quella da 1tb 250 euro con acconto per il preorder di 30 euro.
trovato grazie lo stesso (vorrei mai che ti sprechi troppo).
http://www.eurogamer.net/articles/20...ything-we-know
da quel che ho capito, la maggiore banda passante e l'incremento della frequenza della cpu, permette di avere una risposa più rapida nelle applicazioni in background e quindi ridurre la quantità di memoria usata dall'os nel buffer a parità di memoria ram totale.
ci sta in effetti.
in ogni caso quei 512mb di ram in più se li mangia in un paio di effetti grafici o semplicemente per reggere il 2,5k.
si insomma, se la base di sviluppo come credo rimarrà ps4 standard, altrochè 512mb di ram in più gli servono alla pro per girare in 4k nativo.
http://www.vg247.it/2016/09/11/plays...na-xbox-one-s/
spedito con ricevuta di ritorno