Ultima modifica di Bishop76; 15-06-21 alle 17:22
Voi che ne pensate?
Io ho sensazioni contrastanti.
Il design della tuta mi piace.
Lo studio che se ne occupa penso sia Mercury Steam, che già lavorò al remake di Metroid 2 per 3ds (ora non ricordo il titolo...super metroid? )
Il che mi fa piacere per loro, ma mi chiedo se non sia un po' "mancante di qualcosa", esteticamente sembra un po' "scialbo"...mmm
La grafica mi piace, ma spero che MercurySteam sia all'altezza delle aspettative. O per lo meno delle mie: sono più di quindici anni che aspetto un seguito a Metroid Fusion, che fu annunciato per DS proprio con questo stesso nome.
Io voglio essere positivo, ho riguardato trailer e quant'altro e mi sconfiffera![]()
Poi comunque la serie Metroid ha un grosso fascino su di me
Mi appunto qui una roba che mi serve da ricordare, vi uso come "cork board" un secondo:
-Metroid 1 ------- 3DS download
-Metroid 2 Return of Samus ------ 3DS download
-Super Metroid -------- Switch
-Metroid Fusion --------- GBA cartridge
-Metroid Zero Mission --------- WiiU download
-Metroid Samus Returns (remake) ------- 3DS download
-Metroid Prime Trilogy ----------- WiiU download
Mi sa che qualche metroid per gamecube te l'ho venduto io secoli fa.
ancora rosico che non esce una trilogy remastered per Switch.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
A me? No mi sa di no
Io penso uscira' la trilogy su Switch, non so quando, ma penso uscira'![]()
Cmq sia e' sempre bene a prescindere di tutto ricordare quanto era FICA la schermata iniziale di Metroid Prime.
Una delle migliori di sempre, senza dubbio, musica, estetica, tutto.
Dici?
Mi ricordo una situazione un po' particolare tipo: spediscilo ai miei genitori a Roma, Io ora sono in Portogallo o da una parte all'estero.
Penso fosse Metroid prime 2.
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Metroid Dread e' un capolavoro al contrario.
Piu' lo gioco, piu' diventa insopportabile.
I power up diventano ogni volta piu' insignificanti (occorrono davvero 5 o 6 tipi diversi di sparo per aprire le porte?).
I nemici diventano sempre piu' irritanti: dagli EMMI sott'acqua si passa allo scan con stunlock incorporato. Dopo un certo evento, i nemici si moltiplicano... e si ri-moltiplicano, rendendo ostacoli veloci delle rotture di cazzo immani.
Boss e miniboss diventano sempre piu' frequenti, e con l'aumentare dei powerup viene richiesto al giocatore di impegnarsi con minimo 20-25 dita per mano per riuscire a sparare un colpo: mirino, selezione dell'arma, caricamento dell'arma, direzione, senza contare il doversi tenere sempre pronti a fare lo "scattino" per mettersi al riparo.
L'esplorazione e' totalmente assente. Si procede in un rettilineo, con un paio di bivi per il powerup inutile di turno.
Metroid Dread sta a Metroid come Dark Souls 2 sta a Dark Souls - un grandissimo equivoco, un seguito creato da scagnozzi vecchi e nuovi che non hanno capito un cazzo di cosa rendeva Super Metroid un classico senza tempo.
Dopo 5 ore di gioco, proseguire e' assai doloroso, e la cosa che piu' addolora e' l'averlo comprato in digital delivery - mai piu'.
La rikkomba come Jaffe
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
"
Finito Metroid Dread col tempo di 09:49:35, items 72%.
Si criticava tanto Final Fantasy XIII:
- il protagonista e' cloud con la figa (cit.)
- il gioco e' un rettilineo
- non ci sono citta' o personaggi con cui interagire
- i personaggi del parti sono idioti o macchiette
- il gioco e' 2/3 tutorial, e dopo 20 ore di dolore si sblocca Gran Pulse dove ci si diverte
In confronto, Metroid Dread:
- il protagonista e' una gran figa
- il gioco e' un rettilineo: anche nelle fasi piu' avanzate, i sensi unici sono ovunque, e non e' chiaro quale sia il beneficio a parte la frustrazione per il giocatore
- hanno provato a inserire una montagna di lore, tribu' e civilta' all'ingrosso in tutti i luoghi e in tutti i laghi; l'unica vera interazione con un NPC dura talmente poco da essere una corbelleria
- i personaggi sono piccioni
- ... e il boss finale e' uscito dritto da Resident Evil 2, mancava solo Wesker
- il gioco e' per il 90% un tutorial, e solo subito prima del boss finale si sblocca per l'esplorazione e la sperimentazione; in particolare, solo prima del boss finale ci si puo' godere Metroid Dread senza boss ogni 5 minuti, senza EMMI del cazzo, senza tutte quelle puttanate che il team di sviluppo ha inserito ispirandosi a Dark Souls 2.
Metroid Dread e' un gioco di merda. Perche' l'ho completato? Perche' sottto la merda, e' ancora Metroid - e Metroid, nonostante l'impegno degli sviluppatori, e' un concetto divertente. Le fasi piu' innovative e avvincenti hanno soltanto acceso la voglia di giocare a Metroid, e ogni interruzione rendeva sempre piu' difficile mantenere il compromesso.
Se avessi acquistato Metroid Dread in scatola, l'avrei rivenduto senza finirlo. Avendo assaporato boss finale, gioco e storia nella sua interezza, non credo avrei perso molto.
Voto:
3/10 ma anche sti grandissimi cazzi, Ninte'
"