un mese ottimo per il plus, davvero. peccato che io abbia gia' giocato e finito entrambi. ma se non li avete giocati (specie hollow knight) fatelo![]()
un mese ottimo per il plus, davvero. peccato che io abbia gia' giocato e finito entrambi. ma se non li avete giocati (specie hollow knight) fatelo![]()
sarebbe la versione goty che hanno portato su console, include tutti i dlc e qualche cambiamento minore. è un souls-metroidvania di livello assoluto
https://hollowknight.fandom.com/wiki/Voidheart_Edition
Hollow Knight è un giocone...ce l ho su Switch, l ho iniziato da un paio di anni e lo porto avanti lentamente ma ha una struttura, una atmosfera e una giocabilità grandiose
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
Finito anche io spettacolare.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Segnalo control ultimate edition a 19.90 euro sul playstation store.
Approfittatene perchè oltre ad essere la versione con tutti i dlc, questa è anche l'unica che sarà possibile aggiornare gratuitamente su ps5.
E considerando che a gennaio uscirà la versione retail per ps5, sono certissimo che i prezzi di questa non saranno cosi concorrenziali per un bel pò.
Grazie per la segnalazione Harry
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
a dicembre col plus just cause 4, rocket arena e worms rumble![]()
porca vacca benone
Ciao a tutti, scusate la nabbezza ma volevo chiedere consiglio.
Sono possessore di PS4 da circa un anno, mai avuto nè Plus nè Now.
Ditemi se ho capito bene: se puntassi ad un anno di abbonamento ad uno dei due servizi (che alla fine non credo rinnoverei), la situazione sarebbe così:
1. PLUS: avrei per 12 mesi l'online disponibile per tutti i giochi che posseggo che lo supportano, più 2 o 3 nuovi giochi ogni mese da riscattare. Al termine del mese in cui il gioco era disponibile, se l'ho riscattato mi rimane fintanto che l'abbonamento è attivo, quindi nel mio caso avrei 2 o 3 giochi ogni mese, ciascuno cumulativo a quelli dei mesi precedenti, fino alla fine dell'anno e poi, se disdico, li perdo tutti, giusto?
Se riaccendo l'abbonamento dopo un po' di tempo? ricomincio da capo perchè non è stato un rapporto d'amore continuativo, oppure i giochi riscattati rimangono congelati e si riattivano?
2. NOW: avrei accesso per 12 mesi a tutti i giochi disponibili nel vastissimo catalogo, tutti già presenti da subito. Al termine dei 12 mesi, non posso più giocare a nessuno di quelli.
Dico bene?
Siete d'accordo sul fatto che, se non ho molti giochi con multiplayer online disponibile, mi conviene più il NOW del PLUS?
Grazie!
Esatto, col Plus avresti due giochi PS4 e uno PS5 inseriti ogni primo martedì del mese in sostituzione dei titoli precedenti. Se dimentichi di riscattarli sono persi, se invece li riscatti saranno tuoi per sempre e figureranno nella Raccolta come un normale acquisto. Quando scade l'abbonamento non potrai farne uso (apparirà l'icona di un lucchetto) ma torneranno disponibili non appena sarà effettuato il rinnovo, non perdi nulla. Nell'ultimo anno sono stati dati giochi come Uncharted: The Nathan Drake Collection, Bioshock: The Collection, Uncharted 4, Call of Duty WWII, Street Fighter 5 e Hollow Knight ma non sono rari i mesi in cui è dispensata la rumenta da fondo di magazzino. Per quanto riguarda il Now, dipende innanzitutto dall'interesse nei confronti dei giochi presenti in libreria e la scelta si amplia notevolmente se utilizzi anche PS3. Se non ti interessa il lato multiplayer e non hai intenzione di rinnovare l'abbonamento, fra i due servizi il Plus è quello che ti offrirà meno vantaggi.
Ho provato mezz'ora di Bugsnax. Le premesse sono molto semplicistiche, una sorta di Pokémon sotto acidi con weirde creature antropomorfe. Di sicuro più avanti le cose si complicheranno perchè ogni mostriciattolo segue un proprio pattern di movimento con reazioni che richiedono l'uso di diverse trappole o interventi a catena col coinvolgimento di altri schifidi. L'impressione è che comunque sia un giochino pensato a misura di bambino. Graficamente dilettantesco ma resta da constatare il level design dei livelli avanzati e gli andrebbe riconosciuto un interessante utilizzo del DualSense con sollecitazioni varie e costanti (meglio di Miles Morales e in linea ad Astro's Playroom). Magari può valere qualche breve sessione, utile a staccare la spina nel totale disimpegno.
Io ho pensato esattamente il contrario. è tutto TROPPO complicato per essere a misura di bambino. bisogna concatenare diverse azioni e con la visuale in prima persona secondo me richiede un giocatore che sappia esattamente quello che sta facendo.
Per chi non l'ha provato, ad esempio bisogna lanciare il ketchup sopra ad un insetto, aspettare che l'altro vada a scontrarsi per ribaltarlo e poi correre velocemente a raccogliere il ribaltato prima che si riprenda.
Insomma, per me è troppo "complicato" per un bambino piccolo, ma troppo "bambinesco" per un bambino grande tipo di 10-11 anni.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia