Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Per fortuna si sono resi conto di essere degli stronzi e si sono vergognati un po'.
uscito un leak sui presunti giochi di gennaio del plus:
Dirt 5
Deep Rock Galactic
Persona 5 Stikers
Persona 5 Strikers com'è?
Non ho ancora avuto tempo di giocarlo Persona 5 (100+ ore), però è in backlog.
Mai provato un musou, sulla carta mi sembra un po' una stronzata, ma magari poi all'atto pratico è divertente quindi un po' mi incuriosisce.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
C’è ancora l’offerta a 29,99 per chi non è attualmente abbonato al plus?
Persona 5 Strikers, Deep Rock Galactic, and Dirt 5 are available with PlayStation Plus starting January 4.
Ottimo! Soprattutto per Persona Striker che volevo proprio provare
Molto contento per P5 Strikers.
Dopo aver passato con Persona 5 Royal lo scorso inverno, sono sempre stato tentato da questo "sequel", ma il passaggio da JRPG a musou mi ha sempre scoraggiato un bel po'.
Dirt 5 invece l'ho giochicchiato su Gamepass, ma onestamente la serie non mi ha mai appassionato.
mah sinceramente alla scadenza non credo che rinnoverò il plus. io capisco che per sony sia impossibile allinearsi alla concorrenza ma almeno provare ad avvicinarsi un minimo non sarebbe male. il pass mantiene uno standard qualitativo costante mentre il plus è in caduta libera. a parte il poter giocare in multiplayer quale altra ragione ce di tenerlo attivo?
https://ildiariodiungamer.blogspot.com/
un diario delle mie giocate con articoli, approfondimenti e considerazioni
Di ragioni ne trovo almeno tre. Il prezzo, con circa 45€ (o meno) hai la completa copertura annuale che oltre al multiplayer ti consente di accedere a sconti e altri contenuti esclusivi. L'offerta mensile, minimo trentasei giochi all'anno... ne capiteranno sette o otto di tuo interesse che non figurano nel catalogo GP e da soli vanno ampiamente a ripagare l'investimento iniziale? Non ultimo, l'effetto sorpresa. Prendilo come una sottoscrizione tipo Loot Crate; può talvolta deludere le tue aspettative (a volte sei tu che mangi l'orso e a volte è l'orso che mangia te) ma non c'è motivo di rinunciare a un momento frizzante come l'annuncio dei nuovi titoli mensili. Per quanto mi riguarda, il 2022 si è già ripagato con i soli Persona 5 Strikers e Dirt 5 (quest'ultimo disponibile nel Pass ma vuoi mettere il supporto a feedback aptico e grilletti adattivi del Dualsense?).
Io ho attivi entrambi i servizi.
Per i miei gusti il 2021 non è stato un anno indimenticabile, ma FFVII Remake, Days Gone e perchè no, Virtua Fighter 5, hanno compensato abbondantemente la spesa e il 2022 è iniziato bene.
Devo ammettere che la mia Playstation 4 oggi non è la console più attiva di casa, ma è altrettanto vero che, analizzati costi e benefici, il Plus secondo me resta imprescindibile.
purtroppo i mousu non sono assolutamente il mio genere, annoiano subito e non li trovo divertente. Magari per Persona farò un eccezione e lo proverò, comunque non costa nulla. Ho letto pareri molto positivi sui nani minatori, è un gioco valido anche in solo
Non credo sia un mosou tradizionale, mi sembra che prenda gli elementi tipici dell'action rpg per ibridarli con una concezione di level design più vicina ai Memento di P5 che a quella di un Dynasty Warriors. A me basta solo che non si perdano in troppe chiacchiere, dopo il platino di Persona 5 Royal non posso tollerare altre fisime di adolescenti nipponici.
io purtroppo non ho retto la parte social di p5 e mi son fermato al 3 o al 4 palazzo. La parte JRPG l'amavo tantissimo, ma troppo pesante la parte social (sì, so a cosa andavo incontro, ma non ce l'ho fatta lo stesso)
Per me la parte social è la parte più bella. Il resto è poco più che un Pokemon coi Dungeon invece delle palestre.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk