Confermo la bontà di Inside e Firewatch (peccato un finale un po affrettato, ma ne vale la pena)
Abzu invece mi ha un po deluso, ma è un gioco molto soggettivo
Confermo la bontà di Inside e Firewatch (peccato un finale un po affrettato, ma ne vale la pena)
Abzu invece mi ha un po deluso, ma è un gioco molto soggettivo
S&S non è difficile, è solo una rogna quando il gioco ti impone delle regole che tu devi rispettare ma puntualmente lui ignora (tipo nemici che escono dallo schermo e ti attaccano senza che tu poi vederli oppure che fluttuano sovrapponendosi agli elementi dello scenario, quindi fuori dalla distanza dell'attacco).
credo possa tranquillamente rientrare nella categoria 'avventure grafiche in prima persona'
Tipo Myst?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
No, nei walking simulator praticamente non ci sono enigmi, o sono molto molto semplici.
Praticamente devi solo camminare ed esplorare.
Detto così magari non è molto allettanteOvviamente non sono adatti a chi cerca una sfida, però se interessano narrazione e ambientazioni sono da provare.
In Firewatch sei un guardiaboschi quindi, almeno inizialmente, devi svolgere le attività di controllo nel parco. L'unico contatto con altri personaggi è via una ricetrasmittente, con una guardiaboschi di una torre vicina.
Ovviamente queste attività sono un pretesto per raccontare una storia, che viene dal background del protagonista e dal rapporto con l'altra guardiaboschi, e di mezzo ci trovi anche un mistero riguardante il parco.
Come ha scritto venom che secondo me ne ha fatto una descrizione ottima, è un goco di estrema atmosfera, non si trascina avanti per vere azioni però, cosa a cui molti walking simulator ci hanno abituato, ma specificatamente è dato dalle atmosfere, dalle sensazioni e dall'ascoltare ciò che si scambiano in battute i due personaggi.
Se ti aspetti anche solo una volta giampoz di prendere in mano un'arma e sparare spensieratamente, ti sbagli.![]()
io cmq, che sono facilmente annoiabile, l'ho trovato estremamente più godibile di un gone home o di un everybody's gone to the rapture. mi è davvero piaciutopeccato per il finale un po' tirato via di fretta
Beh, rispetto alla media del genere è leggermente più "strutturato", puoi scegliere le risposte, hai degli obiettivi, ti devi orientare con la mappa e c'è un minimo di interazione.
I giochi PS2 hanno i trofei, sì.
quelli per ps4, però
quelli ps3 no
no, c'entra davvero poco con life is strange. cmq prendilo, tanto sono tipo 3h di gioco e costa due spicci. secondo me vale la pena![]()