Citazione Originariamente Scritto da Manituana Visualizza Messaggio
Per rispondere agli altri, non vedo quale obbligo ci sia a non giocare un gioco simile una volta sola senza andare ad esplorare ogni singolo bivio. Dopo N ore, sono giunto alla fine e mi sono fatto da solo un'idea di cosa il gioco potesse darmi o meno; rigiocarlo in cerca ci ciò che non avevo trovato l'ho trovato superfluo. E direi che questo vale per tutti.
Dipende dal gioco, alcuni al di la delle scelte mantengono una struttura di base "lineare", che porta comunque ad attraversare tutti i punti chiave della vicenda, in quei casi sicuramente il secondo playtrough è meno influente.
In Detroit i percorsi sono tantissimi e distanti l'uno dall'altro, alla prima run ti vedrai si e no un 15% di quello che il gioco offre. Non che sia sbagliato giocarlo una volta sola, ma ti perdi molto.

Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
- gli androidi sono tutti buoni, umili, amorevoli, solidali e strabordanti di buoni sentimenti
- gli umani, soprattutto se maschi bianchi adulti, farebbero impallidire il dottor mengele ed esercitano tutti i sadismi possibili, dai più grossolani ai più subdoli, nei confronti dei poveri "diversi" vessati e sfruttati, manco fossero immigrati clandestini graziosamente accompagnati dalla carola
in tutto il gioco, l'unico essere umano positivo (ma proprio l'unico) è donna, nera, non giovane e grassa
Oddio, giusto alcune cose che mi vengono in mente


Con conner puoi uccidere sia Hank che Markus, Markus può fare una rivolta violenta uccidendo parecchia gente, North ogni 5 minuti ti propone di fare una strage, almeno due o tre androidi nel corso del gioco uccidono un umano... Proprio senza macchia non è che mi sembrino
Tra gli umani buoni ci metterei anche Carl ed Hank comunque...



Poi, visto il tema affrontato e che si impersona i personaggi che si ribellano, mi sembra un po' scontato che l'ago penda un po' più da quella parte.