Bhò. Manutenzioni per la parte dell'online, non mi pare si dica altro :boh2:
Visualizzazione Stampabile
Bhò. Manutenzioni per la parte dell'online, non mi pare si dica altro :boh2:
http://www.ign.com/boards/threads/ni...post-516949262
:usti:
Speriamo sia vero :sbav:
The Legend of starfox? :asd: boh, vedremo. Non è è mi dispiacesse un rail shooter
https://www.dualshockers.com/nintend...g-cloud-saves/
20€ all'anno... mi scazza però che i save in cloud siano a pagamento :sisi:
Non male dai
Mi rode il culo che non sia come su ps4, dove l'account principale, se plus, permette anche agli altri account sulla console di giocare, mi toccherà farmi il family pack.
Giochi Nes.
Si sono sprecati.
offerta un po' fiacca secondo me. Almeno qualche gioco per switch potevano darlo ogni mese, anche un indie.
Ma tanto venderanno sfraceli di abbonamenti anche solo per il cloud.
non credo che farò l'abbonamento per l'online tanto non lo sfrutterei su switch anche se il costo è basso effettivamente
Certo che tgm è sempre sul pezzo, è l'unico portale che non riporta la notizia :bua:
Comunque mi avranno per Mario Kart e per il cloud per quest'anno, il prossimo vedremo, l'offerta è un pò meh.
Poi è vero che le altre console mettono a pagamento i salvataggi cloud, ma permettono di salvarseli su chiavetta aggratis, qui se la console si frigge rischi di mandare a troie centinaia di ore su zelda, o xenoblade.
Con la libreria di giochi che hanno, proporre 20 giochi NES è veramente da barbonissimi. Ci hanno anche lavorato per renderli funzionanti online. Robe che la gente toccherà dieci secondi e poi non aprirà più. Che poi, ci saranno un sacco di Super Mario, cioè sostanzialmente quasi lo stesso gioco, ormai giocato e rigiocato.
Avessero, chessò, regalato un gioco N64 o Gamecube al mese, avrebbero giochi per i prossimi 5/6 anni senza fare la figura degli avidi :asd: e avrebbero pure potuto far pagare di più.
Il servizio cloud saves dovrebbe essere gratuito, specialmente quando non offri altre soluzioni di backup. L'offerta poi è assolutamente ridicola, soprattutto se confrontata con la concorrenza.
E comunque la chat dovrebbe essere sul cellulare, spettacolo :asd:
Io spero che con l'aggiornamento rendano possibile fare il backup in locale a gratis almeno. se l'unico modo possibile per fare backup fosse solo quello cloud a pagamento secondo me potrebbero essere passibili di denunce o cose del genere.
Io non so se lo farò. Gioco poco online e il plus lo tengo attivo al 98% per i giochi mensili... però se qua saranno solo giochi nes.. meh. preferisco spendere 40€ all'anno per il plus che 20 per il nintendo coso.
poi non è chiaro, i giochi solo a "noleggio" come per il plus? Oppure restano?
Ma, ad oggi, quali sono i giochi, soprattutto fp, che sono fatti per l'online? Mk8, Splatoon 2, e poi?:uhm: non me ne vengono in mente altri.
Senza considerare SSB che vive solo di quello praticamente, ci sta pure il Mario tennis in uscita che sicuramente avrà una modalità di sfida online abbastanza ricca
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Tra gli indie che giochi ci sono in cui si gioca online?
http://it.ign.com/nintendo-switch/13...rtual-consoleù
Nope per la virtual.
letta la notizia 5 minuti fa :facepalm:
che epic fail di Nintendo questo... personalmente se avessero confermato la virtual console per Switch l'avrei comprata al 100% ma così rimarrà sullo scaffale.
- - - Aggiornato - - -
a volte la grande N fa scelte alquanto discutibili, non la capisco proprio...
Evidentemente hanno fatto troppi soldi con le console "Classic"
Meh, e ne farebbero ancora di piu se implementassero la cosa su Switch. Mah. A questo punto l'unica strada con un briciolo di logica che riesco ad ipotizzare e' che il loro nuovo servizio a pagamento online includera' pure titoli delle vecchie generazioni in regalo. Ma se pure dovessero fare cosi non sarebbe la stessa cosa.
Comunque leggendo sul sito
https://www.nintendo.it/Nintendo-Swi...e-1183143.html
si parla di otto account per la famiglia.
Se fosse possibile smezzarlo con altra gente, tipo Netflix, sarebbe notevole.
"There are currently no plans to bring classic games together under the Virtual Console banner" significa tutto e niente, può anche essere che faranno un rebrand della vc con prezzi aggiornati come si vocifera
Donkey Kong sarebbe quello storico con Mario che non era ancora Mario con il martello ed i barili? Fosse quello lo prenderei anche solo lui per 20 euro all'anno :asd:
Boh, sperem. A me sinceramente l'idea di riogiocarmi i vecchi Fire Emblem ed i vari Rockman EXE su Switch mi garbava parecchio. Se mi cannano sta possiblita' sono soldi in meno nelle loro tasche.
[EDIT]
ed infatti e' come avevamo ipotizzato: https://www.thegamesmachine.it/news-...amento-prezzo/
Ossia il catalogo delle vecchie piattaforme lo introdurranno con il servizio a pagamento.
Hmm. Ci puo' stare come iniziativa, pero' questo vuol dire che Nintendo scegliera' piano piano i giochi da aggiungere. La cosa che gradivo della Virtual Console e' che potevo acquistare io esattamente i titoli che mi interessava rigiocare o giocare per la prima volta.
Ah, e grazie a Dio ci sara' il servizio cloud per i propri salvataggi. Alla buon'ora.
Domanda nubbia, qualcuno ha mai preso un gioco switch da base.com? L'italiano come si fa a vedere se c'è o meno, dato che la pagina del gioco non mi dice nulla?
Quindi un pò te la devi rischiare :uhm:
ottimi prezzi. Quasi quasi prendo dk e prenoto mario tennis, peccato per le copertine eng :asd: .