C'è qualche pezzo nei commenti del link originario, dacci un occhio che magari ti chiarisce un attimo di più.
Visualizzazione Stampabile
Quindi farà male sia la console portatile che la console fissa ?
Il premio come cagata più simpatica la vince cmq la voce che basta un SO fatto bene per emulare due console con architettura diversa in modo quasi perfetto.
si in effetti la cosa dell'amulatore ps4 mi sembra 'na strunzata :asd:
poi non ho capito la storia delle levette con minischermo :uhm:
E' tipo una evoluzione del doppio motore di vibrazione del pad xbox one.
Immagino che non solo vibrerà, ma lascerà un feedback di movimento rapido in una direzione.
Quello della macchina è un esempio che funziona.
Se tu stai guidando in un rettilineo e ti schianti in una curva, solitamente senti il pad vibrare. Se invece oltre a vibrare il pad ti dà una spinta in direzione opposta all'urto (quindi urto frontale > la leva si sposta una frazione di secondo in dietro di 3mm per esempio), ti simula la fisica dell'urto in maniera più realistica.
Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria.
Invece di essere normale vibrazione è un lieve force feedback come lo hanno i volanti.
Farà si che se guidi e prendi un muro, il levettino ti parte da sotto il dito, ti smerdi e partono le bestemmie. Perché ammettiamolo, su delle levette analogiche il force feedback me pare na strunzata
Harry, hai le manie di persecuzione eh, lasciatelo dire.
Bisogna vedere se queste sono le tanto decantate innovazioni. Se si tratta del collegamento alla tv senza fili, facilità di porting da ps4 e xone e questo force feedback sui controller già non mi sembra malaccio.
E ancora non capisco questo rumor dell'ibrido tra console mobile e fissa. Non vorrei che con la rincorsa all'innovazione a tutti i costi, dettata dal successo del primo wii, non rischino di scazzare anche stavolta. Se invece si limitano a una console fissa con qualche innovazione qui e lì e una potenza degna delle altre concorrenti, allora Nintendo potrebbe tornare in carreggiata.
Guarda la facilità di porting la lascerei da parte per ora.
la facilità del porting può anche essere "relaitvamente semplice" e uso davvero le virgolette, se si considera che tecnicamente è a metà tra le due console e che soprattutto, i giochi andranno tutti a 900p. Avendo il cap sulla risoluzione potrebbe (e riuso le virgolette) essere "relativamente semplice"
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
eh si, peccato che le versioni console si basano su 2 set di driver ed istruzioni grafiche differenti. a meno che nintendo non abbia sia dx12 che le simil open GL ed un hardware pressochè identico ad entrambe la vedo scuretta.
Non esiste nessun cap della risoluzione. Si diceva semplicemente che la console permetterebbe il 900p a 60 fps come preferenza per nintendo. Quindi è possibile che nintendo scelga di far girare tutti i suoi titoli almeno a 60p e non sotto i 900p imponendosi questo come standard grafico prima che la qualità visiva generica.
Gli altri sviluppatori possono fare come vogliono, esattamente come ora sulle altre console.
E a dir la verità credo sia proprio il cap sulla risoluzione il problema maggiore. Un conto è dire: mi prefiggo i 60p ma sticazzi se non riesco lo metto a 30p. Un altro è dire: come faccio a far girare questo software a 900/60p se nemmeno su ps4 gira a questa risoluzione?
Quindi, queste frasi che sparano al momento non vogliono dire assolutamente nulla.
- - - Aggiornato - - -
L'hardware di una console non si basa su set di driver ma al massimo è il contrario: si sceglie il set di istruzioni per sviluppare un software kit di sviluppo da dare agli sviluppatori e ottimizzare questo software in funzione dell'hardware.
Nessuno vieta a sony o nintendo di basare i loro devkit su directx, ma mentre dx è un set di istruzioni chiuso e in uso da microsoft, la strada di opengl è più comoda perchè open e soprattutto sviluppata su un hardware più universale fin da due generazioni indietro (opengl 3.5).
Per cui, nintendo nx come wiiu e ancora prima wii, saranno basate su devkit sviluppati per dare il meglio in opengl.
si ma sai benissimo che i driver grafici per console sono estremamente customizzati ed adattati allo specifico hardware.
Quindi in teoria sarebbe piì difficile effettuare porting di giochi xboxone basati su direct x? bisognerebbe riscrivere parte del codice in quel caso?
oppure è discretamente irrilevante?
EDIT: rileggendo, hai scritto "dare il meglio", il che immagino non escluda che possa utilizzare anche le direct x,sebbene con risultati non ottimali
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Basta che vedi i porting da x360 a x1 quanto vengono facili, per farti un idea. E stiamo parlando di una console molto meno potente e dell'azienda che conosce meglio i due hardware.
E si Harry, lo stesso discorso vale per i porting da ps3 a ps4. Non vorrei mai che ti sentissi offeso.
Sia che lavori in opengl sia che lavori in directx, il codice per passare da una macchina ad un'altra va comunque ricompilato con un compilatore appunto. Sia opengl che DirectX offrono agli sviluppatori dei compilatori che si occupano di fare questo 'trasferimento' Chiamiamolo così. Ma una volta compilato il codice va ripulito e in ogni caso bisogna riottimizzare tutto. Gestione delle risorse soprattutto. Per cui sta cosa che Nintendo ha creato una finestra di emulazione ps4/one per passare i giochi su Nintendo nx senza grossi sforzi, sa di cazzata. Soprattutto perché i devkit sono fatti apposta per lavorare a basso livello, cioè con un linguaggio il più vicino possibile a quello della macchina e una finestra di emulazione non è a mio avviso la soluzione più indolore per ottimizzare al limite una console.
Boh. Ho letto il testo originale e parlano di finestra di emulazione. Per me è una cazzata e sta cosa può valere giusto per i giochi android che hanno un ecosistema tecnico completamente differente.
Io credo che Nintendo nx sarà una console standard simile tecnicamente a ps4/one. Questa console avrà un pad simile a quello attuale del wiiu un chip cpu+gpu android e uno slot per le memorie esterne nel quale installare i giochi android e i giochi portatili Nintendo. Questo pad potrà trasmettere direttamente alla console i giochi portatili oltre che essere usato come pad classico e penso che potrà a sua volta essere usato come normale console portatile e potrà fare streaming dei giochi della console casalinga. Però boh, tutto questo mi sembra una cosa costosissima che difficilmente Nintendo può vendere a meno di 450 euro (e questo natale le attuali console sicuramente saranno abbassate alle 299 euro con bundle.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
[MENTION=49]Talismano[/MENTION]
Spetta però...ps3 e ps4 hanno architetture molto diverse...non so, mi ricordo ancora le dochiarazioni dei ND che definirono quasi un incubo fare la versione HD di The Last of Us...
in questa gen, si parla di macchine costruite secondo le linee guida di un PC (cosa che fondamentalmente era anche xbox360) e come diceva Harry i devkit sono fatti per lavorare con un linguaggio il più vicino possibile a quello della macchina...
cmq mi interessano tutte queste cose, non tanto per le reali prestazioni della macchina finale,quanto per il fatto che dall epoca del Super Nes (e del primo Game Boy) questa è davvero una console Nintendo che mi interessa
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non è propriamente come dici tu. Diciamo che entrambe sono cpugpu, ma sono due modi differenti di gestire le risorse hardware. Xbox one ha una maggiore dipendenza dalla CPU, mentre su ps4 bisogna dirottare più risorse verso la GPU. Questo spiega perché su motori grafici non ancora ottimizzati completamente come in AC unity, dove è più dipendente dalla CPU, la ps4 ha mediamente performance peggiori.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
:fag:
in 4 post mi sono fatto una cultura ed ho riempito diverse lacune che mi trascinavo da anni
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma poi secondo me non hai ben chiara cosa è una emulazione.
The last of us è un gioco rimasterizzato.
vuol dire che è stato completamente riadattato per girare su ps4 sfruttandone la macchina.
l'emulazione invece è il far girare un gioco per una macchina, su una macchina diversa, solitamente più recente e potente, senza andare a toccare nulla del codice del gioco.
questo può avvenire in due modi: lato hardware (attraverso un chip integrato alla macchina che svolge lo stesso compito della macchina originale), come cioè avveniva sulle prime ps3 che dentro avevano un chip ps2 solo per far girre i giochi ps2, oppure via software attraverso cioè programmi che imbrogliano il software (xboxone), cioè programmi che si occupano di imbrogliare il software e dirgli: ehi, guarda che non sei su xbox one ma sei su xbox360. e questo avviene solitamente come ad esempio fa il mame, inglobando il vecchio sistema operativo all'interno di una finestra virtuale, cioè una finestra che dentro ha un altro sistema operativo slegato dal dominante.
Ma l'emulazione ripeto, è tale quando il gioco software del gioco o programma non viene toccato e quindi se un gioco gira a 720p e ha tot effetti, su xbox one gira alla stessa risoluzione cèe con gli stessi effetti.
Quello che non avevo chiaro era che Nintendo si fosse davvero messa in mente di implementare il discorso "emulazione" al 100% del suo significato...
Di solito servirebbe una macchina almeno una generazione superiore, no? il carico computazionale sulla CPU non è superiore nel caso di un gioco emulato, piuttosto che prenderlo e riscriverlo parzialmente per adattarlo alla macchina, tanto più che almeno sulla carta, ha una potenza equiparabile alle altre?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vero...l ho riletto con più attenzione...e mi interessa ancora di più :sisi:
lasciando perdere le dichiarazioni su quanto si più potente delle altre console, sono curioso davvero di vedere come sarà gestita la parte portatile da quella fissa etc...potrebbe davvero essere un pezzo di tecnologia diverso
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Articolo abbastanza agghiacciante.
Speriamo Nintendo si dia una mossa a svelare NX. :asd:
Pare che Beyond Good & Evil 2 sarà esclusiva NX: http://www.thegamesmachine.it/news/3...a-nintendo-nx/
Urca!
Io dovrei ancora giocare il primo... :timido:
è una buona strategia ed è quella che usa Nintendo un po' da sempre: fare una campagna per accaparrarsi quante più esclusive possibili in modo da rendere appetibile console che vengono lanciate sempre a metà gen
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Sticazzi, se mi fanno beyond good and evil 2 e mi annunciano un metroid, è già day one ad occhi chiusi anche se girano in 320x240 pixel.
Sembra che anche foxcomm partirà con la produzione della console entro giugno.
Quindi direi uscita mondiale assicurata per ottobre o novembre di quest'anno.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ma tutto la foxconn produce? Strano non se la sia comprata ancora nessuno
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Tanto tutte le console montano e monteranno chip Jaguar, inoltre foxconn è l'unica che può ancora permettersi i bambini non pagati in catena di assemblaggio.
E purtroppo credo sia una amara verità.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Potrebbe anche essere AMD Puma. O meglio, ci spero, perché conoscendo la Nintendo di questi ultimi anni potrebbero anche aver scelto per NX un SoC peggiore di quello che attualmente monta la PS4. E Nintendo NX come è stato più volte detto è frutto della supervisione di Satoru Iwata.
Fidati che non è puma. È Jaguar e avrà esattamente lo stesso hardware delle attuali. Ormai è chiaro che Nintendo vuole pareggiare il gap. Se no nemmeno si impegnava a uscire quest'anno è si teneva wiiu altri due anni. E poi è notizia di Activision col nuovo cod su wiiu, quindi per forza gira su hardware attuale
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
il senso di uscire con tre anni di ritardo.
20 milioni di ritardo da xbox1 e oltre 40 da ps4.
fra 3 anni escono le nuove console e si ritroverà un gap prestazionale allucinante.
boh, sono decisamente dubbioso sulla riuscita economica del progetto.
3 anni con questa gen e almeno altri due di transizione software successivi, visto come vanno le cose, non mi sembra male.
Wiiu veniva da una gen lunghissima e a un solo anno di distanza dalle attuali console. La differenza è abissale.
Inoltre NX godrà su molti studios i cui progetti sono stati spostati da wiiu a nx, come un mario nuovo, un metroid, forse un wonderful 102 e probabilmente pure un luigi's mansion. Roba che si parlava arrivasse su wiiu ma visti gli andazzi hanno subito spostato.
La verità è che per nintendo le basta fare una console con la stessa potenza di xbox one per reggere le vendite. A maggior ragione ora che può contare su giochi esclusivi dove invece xbox sembra solo la galoppina dei prodotti windows.
Oggettivamente parlando, sta messa meglio in probabilità di vendite nx nei prossimi 3 anni, che microsoft in questi precedenti due.
Ah,beh su quello concordo. Di sicuro ha più senso prendere NX che xb1.