In più di una inquadratura pare un gioco indie e non una delle ip di punta o quasi della console :D
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Sì bhè, ho visto video di appassionati fare un gioco simile su PC che risulta più godibile alla vista.
Io davvero non concepisco la totale assenza di qualità quando si tratta di Pokemon... ok che vende a prescindere, ma cazzo, un po' di amor proprio.
Io ormai me li immagino come degli schiavi cui viene dato un budget bassissimo per realizzare in un anno un nuovo pokemon.
Nuovo Direct domani alle 00:00 del 24 Settembre.
Col quarzo che rimango sveglio a sto giro :asd:
40 minuti.
Non confido in Zelda onestamente. Se va bene lo vedremo forse sotto Natale con eventuale release date.
https://www.youtube.com/watch?v=WiD_9hUlgpY
Hanno specificato che si tratterà di titoli in uscita "this winter", quindi presumo entro l'anno o al massimo i primi mesi del 2022.
Quindi direi di andare con i piedi di piombo
Bhè, Zelda 2 a Marzo 2022 (5 anni esatti dopo il primo) non sarebbe male come cosa :sisi:
Cmq sì, Nintendo mi ha insegnato a volare nemmeno raso terra, ma proprio sotto... almeno 1 metro sotto terra. :bua:
Se qualcuno prende Diablo 2 Resurrected su Switch mi faccia sapere come va :sisi:
Cmq sia la vera notizia sono gli scontoni da domani al 5 ottobre sui gioconi
Dopo lo scempio di w3 reforged? Ci penso 20 volte
Boh, io la Switch l'ho proprio archiviata. L'unico gioco per cui valeva la pena tenerla era Hades, ed ora e' disponibile per PS5. A meno che non mi capiti un volo di 5-12 ore, l'unica cosa che mi fara' riaccendere la Switch sara' Zelda 2. Peccato.
Avanzo una scommessa ARDITA
la nintendo (tra anni e anni, ovviamente si) tirerà fuori la sua prossima console e sarà TOTALMENTE casalinga.
Totalmente.
E sarà potentissima.
:wat:
E' vero che i titoli "esclusivi" ultimamente non abbondano ma puoi sempre giocarci qualche indie, io ne ho diversi. Se li trovo a prezzi interessanti preferisco giocarli su switch, vedi il recente Eastward che prenderò nei prossimi mesi.
E comunque ad ottobre esce Metroid mentre a novembre Shin Megami Tensei. A dicembre la collection di Advance Wars. Se nessuno di questi tre ti interessa mi sa che fai prima a vendere la console :D
bayoooooooooooo 3
Si è dovuti arrivare in fondo per vedere l'unico titolo potenzialmente notevole, Bayonetta 3.
Carino Kirby in modalità super mario galaxy, ma oltre a essere graficamente ignobile, non sembra avere il ritmo del concorrente casalingo.
Però a prezzo ridotto una partita ci sta.
ZELDA ASSENTE. Mi sa lo giocheremo nel 2023.
METROID PRIME se va bene sulla prossima console nel 2025.
Dici 2025 già avremo una prossima console? Mmm
E che console??? Parliamone
Io credo che Nintendo tirerà più a lungo possibile il ciclo di vita della Switch dato che vende come il pane.
La WiiU è stata rilasciata nel 2012 e quindi ha campato solo 5 anni, perchè? perchè non se la cagava nessuno.
Ricordo che Switch è a 90milioni di copie vendute!
Non confondere ciclo di vita con periodo di uscita del successore.
Che nintendo switch duri più dei 7 anni standard di una console attuale è certo. Che entro fine 2024 metà 2025 non ci sia una sostituta e switch la affiancherà nelle uscite, è una baggianata enorme.
- - - Aggiornato - - -
Al 99.9% non sarà una console solo casalinga, visto che il giappone le home console ormai non se le caga più e nintendo ha nel target una clientela molto più ampia che va dal bambino fino al cinquantenne della generazione 70.
Il suo è un pubblico che deve giocare dove capita quando capita, quindi il portable è una certezza. Vedo però una possibilità nella realtà aumentata per la console nintendo. Come? Non so, ma credo che lo schermo piatto come lo conosciamo noi, a nintendo non interessi mantenere.
Vediamo se a fine 2024 ho finito i must play per switch che non ho giocato usciti negli ultimi 5 anni o quant è x D
Realtà aumentata mmm sarebbe fico, mi chiedo come potrebbe essere utilizzata perché ad oggi non ci si fa un cacchio sostanzialmente ancora..
- - - Aggiornato - - -
Nel 2024 avrò 36 anni
Comunque sia tu parli di augmented reality ma poi in realtà non sai che stai a dì, butti il termine là allo sbaraglio tanto per, ma non sai che farà Nintendo.
Mo il 2024 esce una console casalinga inchiodata al muro
:asd:
Cmq, per Zelda 2 c'è sempre la possibilità lo mostrino a ridosso di natale :snob:
Per il resto Kirby caruccio, Bayo interessante, Splatoon figo e coso Triangle mi intrippa assai.
:sisi:
Una console casalinga per il futuro Nintendo?
A meno che non rivaleggi con le altre sul mercato fisso, non gli conviene.
Sul mobile va forte, perchè rischiare di andare a sbattere contro un nulla di fatto?
No: o solo mobile o ibrida al massimo.
Il modello ibrido ha dimostrato di funzionare,potrebbero benissimo continuare su questa strada. Al netto di tutti i problemi che comportano aumentare la potenza di una console portatile
Ultimo direct nice ma solo con roba dal 2022.
Kirby però fa più di bayonetta quasi perchè è un Kirby alla Mario e quindi con sviluppi nuovi (finalmente), rispetto al classico platform.
L’unica cosa che veramente mi fa schifo è l’online “premium” che pagherei in più solo per virtual console sega e n64!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Penso che a Nintendo la potenza in portabilità sia l'ultima delle sue preoccupazioni per le sue console.
Ora stanno con una potenza di 0,6tflops esattamente come lo era wiiu.
La portable di steam attualmente eroga 1.6tflops, quindi presumibilmente se nintendo uscisse nel 2024 con una switch 2 che facesse 2tflops effettivi in dx12 (circa 3 volte l'attuale switch), sarebbe comunque il salto generazionale più grande della sua storia negli ultimi 15 anni.
Fa un po' te.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Una Switch 2 me la immagino non prima di un paio danni con schermo 7 pollici in 1080p e una potenza di calcolo compresa tra 1,5 e 2tf in portable.
Il top sarebbe avere poi un secondo soc sul dock con gpu di uguale potenza (quindi potenza complessiva di circa 4 tf) + chip dedicato al dlss, per poter far girare i giochi in 1440p + dlss in 4k sulla TV.
Com è la storia dell online premium?
Niente , se te vuoi giocare ai giochini N64 e “sega” devi pagare di più come abbonamento.
Non abbiamo ancora certezze su quanto sarà l’aumento , ma se sarà di pochi € forse lo faranno tutti . (I giochi tipo golden axe o sonic 2 ormai stanno ovunque)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk