Vabbe ma che ne sai, dai su ma basta a fare i fighi scettici della domenica :caffe:
Visualizzazione Stampabile
Ma intendi i portings?no? Che significa portstile?
E ripeto, che ne sai?
Vabbe ma che non sarà una console per roba third party seria s è capito.
(Intendo dire che non ti ci puoi aspettare porting decenti appunto)
Ma nulla ci dice che non ci sarà qualche nuova IP Nintendo o qualcos altro di third party apposito.
Eh, il problema è che tanto poi non calerà mai di prezzo, ne la console ne i giochi... quindi tanto vale cercare di prenderla subito. :bua:
Io sono ancora qui che aspetto il WiiU a 150€... ma credo che a questo punto andrò direttamente di switch.
Poi con i bimbi piccoli una console nintendo in casa è OBBLIGATORIA! devo educare anche loro a suon di Mario e Zelda.
Sarà bello da vedere chi uccide chi... il 3ds che comunque è in enorme calo dal ds, o sarà lo switch a cannibalizzare l'altro con giochi con la grafica da smartphone ? Fermo restando che se costassero simili sarebbe veramente da ridere, perché il 3ds non costa poco e lo switch con l'architettura barbona che si ritrova non può costare più di 199€.
Ah sì, dimenticavo, Pokémon stars,
Dipende da che target andranno a puntare.
Se stanno tirando fuori un nuovo erede del 3DS con funzionalità home allora potrebbero comunque avere supporto degli sviluppatori di terze parti anche senza dover condividere gli stessi titoli di PS4 e X1
La differenza la farà la pubblicità che Nintendo farà per questa piattaforma, e la lineup iniziale
se marketizzano questa console come una console casalinga come il WiiU è lecito pensare che sarà ugualmente un altro flop
se la pubblicizzano come un'evoluzione degli handheld, che non è in diretta concorrenza con le console casalinghe e con un parco titoli che non si sovrappone con PS4/X1 allora il discorso cambia parecchio, a prescindere che l'hardware sia quello di un tostapane
Calcola che nintendo ha chiuso la produzione di wiiu ma non di 3ds.
Mi sembra normale, non ha senso chiudere la produzione di 3DS solo perchè stanno tirando fuori lo Switch. Il 3DS sta ancora vendendo bene (specialmente con gli ultimi Pokemon sul mercato)
Non mi sembra che la Sony avesse chiuso subito la produzione di PS2 quando uscì la PS3 no? Prima di fare una mossa così avventata dovranno pure capire come andrà a finire con la nuova console
Si ok, ma intendevo per far capire secondo me come lo considera nintendo lo switch.
Un periodo di affiancamento all'uscita di una nuova console c'è sempre, quindi mi sembra una cosa normale.
A me sembra abbastanza scontato che Switch andrà a sostituire sia WiiU che 3DS, la prima più nell'immediato visto che è morta da un pezzo, la seconda nell'arco di un annetto (a inizio anno 2017 usciranno presumibilmente gli ultimi titoli importanti), anche perché tecnicamente inizia a mostrare segni di cedimento (Pokemon Sole scatta vistosamente in alcune situazioni).
La logica quindi vorrebbe che, per quanto possibile, rivedremo titoli e caratteristiche ripresi sia dalle console fisse che dalle portatili.
Poi quello che vuole effettivamente fare Nintendo ovviamente non lo so, però questa mi sembra la strada più sensata.
Il mio dubbio viene dal fatto che, mentre il DS aveva caratteristiche peculiari e pensate per un utilizzo mobile specifico, quindi con giochi che le valorizzavano, Switch sembra molto più generica, i mini pad sono interessanti ma sembrano veramente scomodi, quindi il rischio è quello di ritrovarsi semplicemente con un tablet con dei controlli fisici, che è un'idea tutt'altro che allettante.
Per non parlare della batteria che sembra infima come durata.
Poi io sarò il primo a prenderlo appena uscirà il nuovo monster Hunter, ma lo lascerò attaccato al tv per sempre. Diciamo che come portatile mi lascia parecchissimi dubbi.
Pokémon Scatta perché è pronto a sfruttare la potenza di Switch
Il discorso lo feci pure io pagine fa con un altro utente.
Inutile dare speranze a questo nuovo prodotto perché difficilmente andremo poco più oltre del deludente Wiiu.
Sta partendo male, sta partendo senza novità eclatanti e in più parte con una potenza ed un prezzo che , per quanto sarà basso , non sarà concorrenziale.
In ogni caso si deciderà solo tra pochi giorni, quando faranno la presentazione ufficiale.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Data?
Il 13 gennaio
http://www.everyeye.it/notizie/ninte...io-279791.html
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me, da quello che si è visto, dovrebbero puntare molto sul multiplayer locale, quindi al lancio con almeno un paio di gioco con un multi forte (Mario Kart, Smash Bros, Splatoon) e magari una raccolta di giochini stile Wii Sports che possano sfruttare i mini pad.
E, ovviamente, la possibilità di connettere le console tra di loro in maniera praticamente immediata.
In questo caso potrebbe avere senso, altrimenti la vedo poco appetibile sia per l'utente fisso che per quello mobile
Con i paddini che hanno una croce direzionale e 4 pulsantini e basta ? Ergonomia portami via.
Le opzioni nel sistema di controllo sono l'unica cosa che non credo manchi alla switch.
I paddini penso vadano bene per una partita mordi e fuggi, becchi un amico in giro "Oh guarda, ho preso la switch, facciamo una partita a Mario Kart". Non so ora quanto saranno scomodi, ma per uno che non la conosce potrebbero destare curiosità.
Poi in un momento in cui il multy locale non è più molto supportato (per giocare in più di due ormai servono per forza due console e due schermi/tv) tutte le varie configurazioni di switch, che dovrebbero rendere più comoda la cosa, potrebbero riportarlo in auge.
Detto questo al lancio tutti titoli esclusivamente single player e con design da console fissa :asd:
Un martello de gomma puoi metterlo dritto, a testa in giù o in diagonale, sempre un martello de gomma resta.
I paddini staccati, i paddini attaccati o i paddini attaccano al supporto centrale a cane restano sempre i fottuti paddini, non sono,tre opzioni di controllo differenti. È più, chiaro così ?
Ma sono tre impugnature completamente differenti...
Sennò diciamo che tutti i controller sono uguali e bon...
Si, nella seconda giochi di gran merda
E gia questi paddini sono microscopici, al punto che mi chiedo come sarà disastroso per le mani dopo un oretta di gioco.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ti sfugge un concetto talismano... i paddini possono essere usati
A) contemporaneamente in "configurazione pro": uno in mano destra ed uno in mano sinistra
----a1) senza vincoli
----a2) attaccati allo schermo
----a3) attaccati all'accrocchio apposito per far finta di avere un pad serio in mano
B) soltanto uno ciascuno per giocatore in modalità "miscroscopica ->tunnel carpale" in caso di multi locale di fortuna...
Tra modalità A e B c'è un abisso. Tra a1-a2-a3 più o meno siamo lì, a meno che la modalità a1 a mani libere non simuli qualcosa tipo controller wii.
E' una console portatile, come dici tu stesso, in alcune situazioni può essere più comodo quello che portarsi dietro tutto il supporto-cane.
Stai in giro e ti vuoi giocare un'avventura narrativa o qualcosa di tranquillo? I paddini vanno bene, se hai dove appoggiare lo schermo lo stacchi sennò li lasci attaccati. Torni a casa e vuoi giocare qualcosa di più frenetico? vai di supporto-cane ed hai un'impugnatura migliore e più adatta.
Poi li gestiranno ad minchiam e non serviranno a nulla, però che sia una cosa che si possa adattare a diverse situazioni mi sembra evidente...
Si ma capisci che in modalità B hai solo 4 tasti i e uno stick analogico? Solo quelli.... basta... quanti giochi ci sono al giorno d'oggi che puoi giocare così ? Più di un Mario kart tunnel carpale edition non riesci a fare. E resta cmq un modo di merda di giocare.
E no, che abbiano qualche sensore di movimento interno è impossibile. Già hanno batterie proprie ogni paddino, in uno spazio così minuscolo manco il genio di Aladino riuscirebbe a metterci altro. Figuriamoci nintendo
Che possano essere scomodi è vero.
Che sicuramente lo siano lo potrò dire solo toccando con mano.
Che probabilmente COSÌ scomodi non saranno lo penso. Qua nel forum pare che c avete i crampi non appena chiudete le mani attorno a qualcosa che non sia ergonomico e morbido quanto una tetta.
Che tutta la console debba essere scomoda da usare solo perché FORSE lo sarà solo in una delle configurazioni (configurazione tra l altro che plausibilmente sarà la meno "importante", visto che tanto uno gioca ai gioconi per cazzi propri e basamenta) , è un'argomentazione buttata alla cieca tanto per rompere i maronelli.
C'è tanta roba che richiede un analogico ed un pulsante e basta (The Witness, Inside, Everybony Gone's to the Rapture, giusto per citarne un paio che non sono male), ti avanzano addirittura tre pulsanti.
E se vuoi giocare a qualcosa di più complesso li attacchi allo schermo o al supporto.
Non mi pare difficile come cosa...
Hai citato proprio 3 tipici giochi, si si... Vabbè è inutile parlare chi non vuol capire. Stupidi Sony e MS che hanno sempre fatto sti paddoni giganti quando potevano farli grandi la metà. Tanto si sa che l'ergonomia è sopravvalutata, no?