Dovrebbe stare a 49.90 prezzo di listino. Che poi è una assurdità lo stesso.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Breaking news, bomberman R sarà venduto in versione retail ad una certa cifra, ma quando muori se vuoi continuare o usi le gemme che recuperi giocando oppure devi comprare gemme con soldi veri.
Non è vero! Dimmi che non è vero !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5f036736cb.jpg
Ti piacereeeeebbe
:rotfl: benone
Ma che muoiano gonfi dai, ma come cazzo è possibile...
Mi sparo vero.
Che cavolo si sono bevuti? Vogliono proprio mandare in malora la N!
Sul discorso della mancanza a Netflix poi non ne parlo, soprattutto per come erano riusciti a fare un bel lavoro su Wiiu.
Nintendo mi sta deludendo a 360°, compreso anche quel posto la se avessi fatto l acquisto al D1 come feci con Wiiu.
Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
Non c'entra niente Nintendo, in caso fosse vero la colpa sarebbe tutta di Konami.
Ed essendo Konami credo sia difficile che non sia vero. :bua:
EDIT: Nel frattempo è stato annunciato un nuovo titolo di lancio:
http://i.imgur.com/jcZx937.jpg
The Binding of Isaac: Afterbirth+, sia in formato fisico che digitale.
Si ma esce come esclusiva su switch. Già ci son pochi giochi, se pure quei pochi cercano di possederti analmente, sai che spettacolo.
E qualcuno ancora dubitava che questa non fosse una console portatile.
App per gestire qualsiasi servizio interno, dalla chat al multiplayer e giochi con gettoni a consumo come nei candy crush saga per tablet e smartphone.
E' chiaro che il prossimo passo di nintendo sarà far girare le sua app e giochi android/ios su switch.
Il problema è che come portatile, a parte i paddini microscopici, sarebbe ottima. Ma nintendo si ostina a ritenerla una home console perché si è resa conto che rischiando autocannibalizzarsi il mercato 3ds
Credo più che altro che ci sia in atto un passaggio graduale nello sviluppo dei giochi e nintendo ci va cauta nel dichiararlo.
Basta che dai un occhio agli annunci di ieri sera riferiti a fire emblem: dal prossimo anno il nuovo gioco ufficiale della serie uscirà solo su switch dopo essere stato esclusiva portatile nintendo per anni.
E quest'anno esce il musou sempre di fire emblem sia su switch che su 3ds.
Segno che la migrazione degli sviluppatori giapponesi è già iniziata da un pò.
Scusate, non per fare il San Tommaso di turno, ma dato che vedo gente che si strappa i capelli e tira fuori torce e forconi per la storia dei gettoni in Bomberman, quale sarebbe la fonte? Insomma, avete dedotto tutto dallo screen postato, o è stato dichiarato esattamente come viene riportato da qualche post più su? :uhm:
In ogni caso, anche se fosse, si parla di "gemme raccolte giocando"; se ci fosse l'opzione, come ormai c'è pure su titoli ben più blasonati dei "giochini per smartphone", che permette di comprare dei pacchetti con soldi veri (per chi ha fretta/soldi/varie) per evitare lo sbattimento, dove sarebbe il problema? :uhm:
E' un "di più", non l'unica via eh.
Comprendo alcune delle polemiche sui prezzi (anche se, volendo fare i pignoli, allora chi compra un Fifa ogni anno sarebbe un idiota? :uhm: ), ma questa sui gettoni proprio no; insomma, pure su Battlefield puoi aspettare che la skin che vuoi ti salti fuori quando ricevi, alle volte, i pacchi premio, oppure puoi comprarli direttamente dallo store interno :uhm:
Davvero costa 40 bombe su pc su steam?! Ma dai :uhm:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c35b72a86b.jpg
Quindi ti sei fatto fottere 28 euro, visto che su Steam sta a 11 sterline che son 12 euro.
Che Battlefield era un esempio l'hai capito, sì, o devo elencare per forza tutti i casi in cui puoi comprare roba con soldi veri per evitare che ci si aggrappi a dei cavilli? :uhm:
Oltretutto, ripeto, anche fosse vera la storia dei gettoni da comprare, mi spieghi dov'è il problema, dato che non è un obbligo e che si può benissimo usare quelli che raccogli giocando? :uhm:
Ci sta una differenza, i giochetti per app sono tutti gratis ed è logico giocarci e poi, se proprio li si ama fino a questo punto, spenderci 10€ o 50€ per campare dentro.
Il problema di fondo di entrambe le filosofia, ovvero che il gioco esca gratis o venga pagato all'inizio, sta che per completarlo o comunque arrivare in alto hai una difficoltà settata per invogliarti a comprare "In App" le vite o altro.
Va beh il discorso prezzi non ha alcun senso, devo ricordarvi forse che la versione remaster di Skyrim su console l'hanno lanciata a prezzo pieno? Dai su non perdiamo tempo a parlare di robe inutili :asd: Paragonare il mercato PC con quello console non ha senso, semplicemente su console i prezzi dei videogiochi sono una fregatura punto, lo erano dieci anni fa come lo sono oggi e lo stesso discorso varrà anche fra cento anni. Sony e Microsoft ci mangiano sopra alla grande, Nintendo anche di più ma non c'è niente di sorprendente in questo, è tutto il resto di Switch che è da facepalm.
:facepalm: Nintendo
In b4 tutti a prenderla moddata per il single dei giochi Nintendo
Sai le grasse risate se la hackerano in poco tempo? :asd: Non c'è hacker più veloce di un hacker incazzato :asd:
Il sistema operativo sembra basato su Android. Crackata in 20 giorni.
Io voglio essere sincero con voi e con me stesso.
Prima dell'annuncio del prezzo (e della line up ufficiale) ero abbastanza sicuro di mettere da parte i soldi per l'acquisto di questo Switch al day one.
Ci ho ripensato per due motivi:
- Prezzo generale (di console e accessori) un po' più alto del mio limite auto impostomi
- Assenza di Mario al lancio (ok, era una pia illusione, diciamocelo) e differenze irrisorie (per quanto mi riguarda) tra le due versioni di Zelda
Francamente avrei sperato in un maggiore coraggio da parte di Nintendo nel proporre una console a un prezzo assolutamente aggressivo (io non credo la vendano in perdita), ma se non lo fai, almeno mantieni dei prezzi accattivanti per accessori e giochi (direi almeno 10€ in meno su tutto quel che hanno presentato). Avrei sperato in qualche sorpresa in più al lancio, ma per i miei gusti non è (ancora) arrivata.
A questo punto, salvo colpi di testa (possibili, eh! :asd:) miro a un bel bundle Marioso a Natale perché in fondo, attualmente gli unici titoli che bramo con hype a mille sono Super Mario Odyssey e No More Heroes 3 (sperando che Suda51 non me la combini). La console su di me ha uno scarso appeal come novità. Non riesco ad avvertire la voglia forte di averla, spinta dalla classica curiosità da nuovo gingillo tecnologico.
Stando così le cose, Zelda Wii U al day one e console nuova a Natale con Mario.
http://multiplayer.it/notizie/178971...ji-aonuma.html
E va beh :rotfl:
Ok che devi sempre dare contro a prescindere e spalare merda per partito preso, ma almeno quando si parla di fatti bisognerebbe dire le cose come stanno e non inventarsi le robe e mettere screenshot del tutto casuali.
Quello che uscirà a marzo su Switch è The Binding of Isaac: Afterbirth+, che non è il The Binding of Isaac: Rebirth che hai postato.
The Binding of Isaac: Afterbirth+ è la versione onnicomprensiva, quella completa di tutti i dlc e gli aggiornamenti: http://store.steampowered.com/app/570660/
The Binding of Isaac: Rebirth è il gioco base: http://store.steampowered.com/app/250900/
Il gioco base costa € 14,99:
http://i.imgur.com/SdfmCpE.png
La versione Afterbirth+ (che poi sarebbe la Collection) costa € 35,97 (ossia i circa $ 40 dollari chiesti da Nicalis per la versione Switch):
http://i.imgur.com/NLjkdQ4.png
Ma poi questo non cambia che il fatto che TBoI sia un giocone e averlo su Switch non può che dare valore aggiunto alla console, soprattutto considerando che ci puoi giocare dove vuoi essendo una console portatile.
Mi pare chiaro ormai che in Nintendo non si va tutti nella stessa direzione..
Ci saranno grossi sconquassi interni? che dite?
Detto ciò...Per me ho deciso che la "questione" switch comincia a Natale. Farò come se fino a Natale non era uscito niente. Se hanno la decenza, per quel giorno staranno uscendo almeno tre giochi nuovi degni
Mi accodo anche io all'attesa di Mario e quindi Natale. Magari con offertona del black Friday annessa.
Io quello che trovo vergognoso non è solo il prezzo alto degli accessori, ma il voler spremere l'utenza prendendola per i fondelli. Non esiste che il connettore dei joycon non abbia la possibilità per ricaricarli mentre quello a pagamento non incluso si. La trovo una mancanza di rispetto unica
PREPARA IL FUCILE ALLORA !
NOTIZIA BOMBA
http://www.polygon.com/2017/1/19/143...game-for-wii-u
Citazione:
Not even four-and-a-half years after launch, Legend of Zelda: Breath of the Wild will be the final first-party title to come to the system.
This was confirmed by Nintendo of America President Reggie Fils-Aime, who spoke to Polygon following the Switch launch event in New York City Friday.
“From a first-party standpoint, there's no new development coming after the launch of the legend of Zelda: Breath of the Wild,” he said. “We really are at the end of life for Wii U.”
Fils-Aime said that Wii U titles will continue to be sold at retail and on the Nintendo eShop, and the company had not begun any discussion for sunsetting online services for the console.
“From our standpoint, sunsetting is quite some time into the future. The ongoing activity from an online standpoint on [Mario] Kart and Splatoon is significant. We're going to continue to support that.”
That may include “Project Giant Robot,” a code name for a Shigeru Miyamoto-produced tech demo that first appeared alongside Star Fox Zero at E3 2014. Since then, the project hasn’t been seen since, aside from appearing on Nintendo’s quarterly upcoming games slate distributed to shareholders with a “TBD” next to its name. The game involved using a Wii U GamePad’s accelerometer and gyroscope to control a large robot, and knock over your opponent.
In March of last year, Miyamoto told Time, “Project Giant Robot’ was something we started as a second project, and unfortunately we haven’t yet decided to turn that into a full game.”
Polygon has reached out to Nintendo to confirm the fate of that tech demo. Another demo, called “Project Guard,” was shown at the same time. That became Star Fox Guard, a pack-in game included with Zero that mutated the tower defense formula; players needed to use security cameras to stop waves of enemies attacking their base.
Detto in poche parole Nintendo a mandato tutto lo staff a dirigere Switch e mandato a quel paese noi possessori di WIIu dicendoci: be quei due giochi ancora supportati ve li lasciamo e se qualche terza parte vuole fare giochi lo faccia ma voi, se volete ancora mario & co o passate a switch o vi rimanete con quel fermacarte.
Ottimo modo per liquidarci, visto che le terze parti su Wiiu non esistono tranne quei due indie e qualche volontario di ubisoft/konami.(E secondo voi, dopo quest'annuncio andrannoa ncora a farci dei giochi? :snob::die:)
E già stato detto Nintendo Difference ? :fag:
Infatti. Mi pare che avete perso il senso della misura, secondo voi un qualsiasi produttore con una nuova console in uscita e un console fallimentare, deve spendere soldi e risorse per supportare la fallimentare?
Ma neanche nell' azienda più magnanima