Sicuro...NX potrá davvero essere l 'alternativa valida in questa gen
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Sicuro...NX potrá davvero essere l 'alternativa valida in questa gen
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Molto dipenderà soprattutto dalle funzionalità online, perché se riescono a offrire gli stessi giochi della concorrenza con un servizio online non dico migliore del Live o del PSN, ma almeno pari a quest'ultimo, e magari anche gratuito, direi che NX potrebbe diventare una concreta alternativa a Xbox One.
Avrebbe tutti i multipiattaforma e le esclusive Nintendo, che sappiamo tutti essere tendenzialmente di ottima fattura. Mentre Xbox One avrebbe sempre le solite tre o quattro esclusive, peraltro condivise con il PC.
Quindi sì, in prospettiva ha le potenzialità di fare meglio della console Microsoft.
Io alla fine, avendo ormai un PC di discreta potenza, aspetto NX solo per i giochi esclusivi Nintendo che mi piacerebbe vedere con una grafica al passo coi tempi. F-Zero, per esempio, ma anche un nuovo Metroid Prime. Certo, ho preso il Wii U perché di videogame interessanti ne ha lo stesso (Splatoon, Pikmin 3, Mario Kart 8 e Bayonetta 2 su tutti), ma la grafica da Xbox 360 mi ha un po' stufato... E vedendo i dati di vendita, credo di non essere il solo.
come tutte le console, quando arrivano a fine ciclo di vita con l'arrivo della successiva, le esclusive si spostano su quest'ultima. Mentre per nintendo il ciclo di vita inizia a natale di quest'anno e tira per almeno altri 4/5/6 anni a seconda delle vendite, senza vedere la sua sostituta.
Vero, ma fra 3 anni, a metà ciclo vitale si troverà ad affrontare l'uscita di almeno 1 nuova console verosimilmente estremamente più potente.
Ma anche chi se ne frega fra tre anni. Ripeto che wiiu è uscita a cavallo della fine di un ciclo di vita di una gen di oltre 8 anni. Qui esce a metà gen e con un ciclo di vita di queste, più corto. Nx avrà supporto terze parti e first party da questo natale fino ai prossimi 5 anni se avrà la stessa potenza delle attuali console.
E come leggi da qua dentro, siamo in parecchi a essere tentati di prenderla senza neanche avere le info definitive.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
È lo stesso machissenfrega del wiiU. E i risultati si sono visti. Non dico che andrà esattamente così, ma non è da escludere a priori. La mia paura è che come wiiU, la gente lo prenda per le esclusive (che obiettivamente meritano) ma per tutti i giochi multiplayer o cmq multiplatform punteranno o su PC o su ps4.
Dipende tutto dai giochi che usciranno. Se di esclusive ne escono abbastanza può andare bene averla anche solo per quelle.
Molta gente nella scorsa generazione (me incluso) prese una PS3 per le esclusive perchè i multipiatta nel 90% delle cose andavano meglio su 360/PC. Non vedo cosa ci sia di male a ripetere lo stesso ragionamento per l'NX qualora le esclusive dovessero essere buone.
Eh per dire, sarebbe la stessa situazione di wiiu, e le vendite stanno lì a dimostrare che una console solo per le esclusive non è la prima scelta.
X360 e ps3 hanno venduto sostanzialmente uguale. Non è paragonabile la cosa.
Di sicuro, a meno di prezzi improbabili, col cavolo che la prendo al day one.
spedito con ricevuta di ritorno
Se NX avrà un hardware simile alle altre 2, si presuppone che avrà un prezzo simile. Quindi sotto i 249$/€ non si scenderà. Soprattutto perché Nintendo non vende MAI in perdita.
Ecco si, oltre al vedere che giochi usciranno sarà anche fondamentale il prezzo, perché ok avere il vantaggio di uscire a metà generazione, ma se sullo scaffale ti trovi 2 console che fanno girare lo stesso gioco (e parlo dei multi) allo stesso modo ma una la paghi 150 euro e l'altra 400 credo che alla fine compri quella che costa meno... Allo stesso modo se hai già una ps4 o una Xbox investire solo per le esclusive Nintendo non sarà alla tasca di tutti... E aspettare il taglio di prezzi porterà il potenziale acquirente ad un probabile confronto old gen Nintendo/ New gen Sony o Ms (se ci sarà).
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Blinker è troppo presto per dirlo.
Il problema della Wii U è stato il non aver trascinato sviluppatori di terze parti a fare giochi esclusivi. Se risolvono questo problema l'NX avrà senso come ce l'aveva la PS3 per chi già possedeva una 360 (esclusive).
E' tutto da vedere sinceramente.
Ma è perchè il brand di Sony era (ed è) talmente forte che pure con tante versioni multipiattaforma imbarazzanti tanta gente acquistava una PS3 ad occhi chiusi anche per i multipiatta in quanto fedele al brand. A me i discorsi di fedeltà al marchio fregano un cazzo sinceramente e per me la scorsa generazione la combinazione era 360->ci gioco i multipiatta / PS3->ci gioco le esclusive.Citazione:
X360 e ps3 hanno venduto sostanzialmente uguale. Non è paragonabile la cosa.
Credo che la scorsa gen sia finita in sostanziale parità soprattutto per questioni di ignoranza sull'argomento (o suggerimenti sbagliati dei venditori). Fino a pochi anni fa avere la console era sinonimo di avere la play, ignorando al 90% che Xbox facesse la stesse cose, ma meglio
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Beh ovvio che è presto per dirlo, nemmeno è stata annunciata NX. Però c'è anche da dire che wiiu aveva un traino pesante come wii a spingere, e invece NX ha wiiu, che non è proprio "incoraggiante" insomma, noi valutiamo perché sappiamo molte cose del mondo videoludico ma la stragrande maggioranza delle vendite si fa coi casual. E loro valutano molto cosa hanno gli amici e ovviamente il Brand. Al giorno d'oggi sono indubbiamente a favore di Sony e Microsoft.
Per come la vedo io NX ha possibilità di diventare un'ottima seconda scelta dopo ps4.
Comunicazione pessima, prezzo iniziale sbagliatissimo e architettura hardware a dir poco peculiare.
Anche secondo me, non costerà meno di 300 euro. Soprattutto se vogliono includere qualche orpello in più, tipo il force feedback nelle leve analogiche del controller, come si vociferava.
Se hanno dirottato alcuni progetti sull'NX per uscire con alcune esclusive e la potenza è paragonabile a una xone, a sto giro mi sembra che si stiano muovendo bene per supportare la nuova console.
Questo è vero per la seconda parte di vita delle console, ma il gap iniziale è rimasto comunque "recuperabile" perché molti non conosceva la superiorità di Xbox sia hw sia sw. Un po' lo stesso motivo per cui molti ex possessori di 360 hanno preso la one sulla fiducia nonostante fosse evidentemente inferiore. Ad inizio old gen dal mio punto di vista scegliere una ps3 invece della 360 era una cosa ingiustificabile. All'epoca giocavo su pc e personalmente non ho preso nessuna delle due. Quando ho scelto una da regalare al cugino ho preso quella che ritenevo migliore, cioè la 360.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Su questa NX però potrebbe esserci anche la MS che potrebbe crearle problemi. Visto le mazzate che sta prendendo da Sony in questa gen e il fatto che le esclusive per One si ridurranno presto al lumicino, non mi sorprenderebbe il fatto che possano accorciare la sua vita e fare uscire una nuova console tra fine 2017 e inizio 2018 come fecero nel passaggio tra XBox e 360. Questo vorrebbe dire che già verso gli inizi\metà 2017 si inizieranno a vedere i video della next gen e questro potrebbe mettere molti dubbi sulla gente non fanboy Nintendo, se prendere o meno la NX.
Probabile. Anche se forse vedo più probabile un 2018 inoltrato per una nuova console. Nintendo però come ha detto Harry questa volta non esce con un hardware vecchissimo come fu quello della wiiU. Senza contare che un'eventuale nuova console Microsoft costerà sicuramente di più se vuole sfoggiare la maggior potenza. Dunque ci sarà comunque chi preferirà comprare Nintendo, che a quel punto avrà avuto anche un calo di prezzo interessante.
certamente. bisognerà vedere però quanto sarà potente l'eventuale nuova console microsoft e che esclusive avrà. Mentre PS4 e NX a quel punto avranno un parco titoli già numeroso e giochi che sfrutteranno al meglio l'hardware da carretta che hanno.
Però Microsoft avrebbe come peggior avversario sé stessa. Dovrebbe prima di tutto cercare di recuperare popolarità dopo la batosta di Xbox One, e con le ultime vicende delle esclusive stanno facendo esattamente il contrario.
Se presentassero una nuova console con i presupposti attuali, quindi in un ambiente sostanzialmente ostile, i potenziali consumatori sarebbero relativamente poco interessati. Chi glielo fa fare di acquistare una console, anche se più potente, che potrebbe essere meno supportata di quelle della generazione precedente (l'attuale odierna)?
Si è no. Wiiu ha una scheda grafica più performante e due GB di RAM (di cui uno dedicato all'os). Il problema è la CPU che è parecchio sotto dimensionata rispetto alle console precedenti e quindi gli sviluppatori si sono trovati a dover imparare da zero a gestire una nuova console non molto più potente di una 360 quando ormai erano a fin gen e con già i dev kit delle nuove console pronti.
Qui il caso è ben diverso e le software house hanno i devkit di nx da circa sei mesi.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Per la nuova console ms, considerando la politica di unificazione con Windows 10 potrebbe farla uscire un po' quando le pare, e gli avversari per non restare indietro sarebbero un po' costrette ad inseguire
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Eh si, ma bisogna vedere quante persone ci sono disposte a spendere altri 400 euro fra un anno.
Probabile che la One sia la base per pianificare la nuova console. Ormai la politica attuale di MS sembra mettere un po in secondo piano la One. Hanno pertanto più di un anno per sviluppare questa nuova console che come detto nei giorni scorsi dovrà appartenere all'ecosistema Windows.
La One è ancora supportata. MS ha deciso che probabilmente tutti i suoi giochi usciranno anche per Windows 10, ma questo non vuol dire che le SH non la supportano più. I multipiattaforma continueranno ad uscire e se davvero la nuova console non sarà particolarmente differente dalla One, sarà più facile produrre giochi anche per essa. Tutte queste chiaramente sono solo ipotesi.
L'importante è che non facciano come Ubisoft con il WiiU.
Ha più valore come venga percepita la realtà rispetto alla realtà stessa. One viene percepita come una console alla deriva a causa dell'emorragia delle poche esclusive che fino a questo momento aveva.
Continueranno a uscire giochi finanziati da Microsoft su Xbox One? Mi pare ovvio, ma questi giochi non saranno esclusive perché usciranno anche su PC.
C'è una grandissima differenza tra un'esclusiva vera (passatemi il termine) come un eventuale The Last of Us 2 e un Forza Horizon 3 che già si sa uscirà anche su PC. Per il pubblico Xbox One resta una console senza esclusive, anche se i giochi escono su una piattaforma (il PC) che di solito chi gioca su console non prende quasi mai in considerazione quando valuta le alternative in fase di acquisto.
Hai detto niente. Chi vuole giocare a FM6 deve prendere la console MS, perchè, parola dei consolari, per giocarci su pc deve spendere 3000 €. Poi è evidente che più si va avanti, più le esclusive contano meno. Sulla PS4 ad oggi, quante esclusive ci sono? E quante effettivamente valide? Se il tutto si basasse su di esse, WiiU avrebbe vinto la gen a mani basse e invece è chiaro che non è così.
Ripeto: è la percezione che conta. Quelle non vengono più percepite come esclusive, basti pensare alla shitstorm che si è verificata un secondo dopo l'annuncio della versione PC di Quantum Break: possessori di Xbox One che sono andati in rage mode perché il gioco non usciva più solamente sulla loro console.
Questa è una batosta comunicativa mostruosa.
Eh beh ma è anche giustificabile. Mettiti nei panni di uno che 2 mesi da ha speso 300 euro per una x1 perché interessato a QB e ora si ritrova il gioco sul PC. Magari PC che aveva già in grado di far girare il gioco. Oppure pensa a quelli che l'hanno comprata l'X1 sapendo che, come detto qualche mese fa da Phillone, il gioco sarebbe stata esclusiva x1.
A me basta che ci facciano uscire il nuovo Zelda al day one come fecero con Twilight Princess con Wii e avranno una acquirente in più :sisi:
Novità come se piovesse.