Naturalmente meno della prima, non c'è la novità e per ora non ci sta neanche una nuova pandemia all'orizzonte (si spera ), così come esistono alcuni competitor almeno teoricamente parlando in fatto di console ibrida.
Però l'utente "normale" non ne ha bisogno almeno per ora. Pure io magari con un parco titoli almeno annunciati sarei pronto in futuro ad un cambio magari permutando o vendendo la mia Switch ma è una cosa che non mi ha mai fatto pensare di considerarla come una opzione da fare al più presto.
La Nintendo stavolta sta vendendo "la normalità" ma senza la potenza hardware o altri elementi attrattivi che le altre console quantomeno promettono.
Semplicemente percepisco una continuazione che è molto pragmatica ma che al tempo stesso poco interessante, anche al netto delle tanto citate critiche dovute a politiche dai costi/benefici folli, e che mi fa dire "ne vale la pena?".