Quello di oggi è stato un "Nintendo Direct" denso di annunci per essere lo Switch una console avviata verso il "tramonto". Lo riassumo brevemente con alcuni miei commenti.
Dragon Quest I & II HD-2D Remake (2025) — Si era già visto in "Direct" precedenti, collezione interessante sebbene si tratti in fondo degli stessi giochi già ripubblicati decine di volte su tutti i sistemi.
No Sleep For Kaname Date. From: AI: The Somnium Files (25/7/2025) – Una specie di gioco di investigazione che non mi ispira più di tanto ora come ora.
Raidou Remastered: The Mystery of the Soulless Army (19/6/ 2025) — Roba per i fan dei "Megaten", immagino.
Shadow Labyrinth (18/7/2025) — Platform dark/gotico/futuristico con riferimenti a Pac-Man.
Patapon 1+2 Replay (11/7/2025) — I due giochi per PSP, che credevo fossero IP di Sony, ora pubblicati da Namco.
Story of Seasons: Grand Bazaar (27/8/2025) — Remake di un vecchio gioco della serie che un tempo si chiamava Harvest Moon. Non mi ha mai interessato come videogioco.
Metroid Prime 4: Beyond (2025) — Il gioco girava sicuramente su Nintendo Switch 1 e mi sembrava ben fatto e fluido. Ormai penso che non ne uscirà una versione Switch 2 ma al massimo una patch per 60 Hertz e risoluzione maggiore.
Disney Villains Cursed Café (27/3/2025) — Bleah.
Witchbrook (fine 2025) — Sembra un "life simulator" con le magie. Bah.
The Eternal Life of Goldman (fine 2025) — Un platform 2D disegnato a mano che potrebbe essere interessante.
Gradius Origins (7/8/2025) — Sembra la solita collection di vecchi giochi, ma avrà una nuova aggiunta: Salamander 3. Non ho ancora visto se la grafica sarà moderna oppure no.
Rift of the NecroDancer (27/3/2025) — A chi piace...
Tamagotchi Plaza (27/6/2025) — Io nemmeno avevo giocato al Tamagotchi degli anni '90, per dire quanto mi interessi.
Leggende Pokémon Z-A (2025) — Grafica abbastanza di base, risoluzione a parte, potrebbe girare pure su 3DS a momenti.
Rhythm Paradise Groove (2026) — Il gioco in sé non mi fa impazzire (preferisco i WarioWare) ma che esca così tardi è indicativo che Nintendo Switch 1 riceva pieno supporto almeno per un altro anno o anche due.
SaGa Frontier 2 Remastered (27/03/2025) — Speriamo che tutti questi remaster accendano l'interesse anche per nuovi capitoli.
Monument Valley (15/04/2025), Monument Valley 2 (15/04/2025) e Monument Valley 3 (metà 2025) — Roba da smartphone che "fa mucchio".
Everybody’s Golf Hot Shots (2025) Questa uscita mi sorprende anche più di Patapon. Leggo che sia pubblicato da Namco, con uno sviluppatore diverso dai precedenti della serie (Camelot ora lavora con Nintendo, Clap Hanz sta realizzando i suoi giochi di golf indipendenti) ma in collaborazione con Sony. Che ci fanno giochi di Sony su un sistema Nintendo?
Marvel Cosmic Invasion (fine 2025) — Sembra un picchiaduro a scorrimento 2D con modalità online. Probabilmente un facile "cash grab", ma non sembra fatto malissimo.
Tomodachi Life: Una vita da sogno (2026) Anche questo è un gioco Switch pensato per l'anno prossimo. Vista la grafica, è improbabile che esca anche per Switch 2 (ovviamente funzionerebbe in retrocompatibilità). Non lo considero una esclusiva imperdibile, ma comunque è segno che lo Switch 1 verrà tenuto vivo almeno per un bel po'.
Super Robot Wars Y (2025) — Visto solo nel "Direct" giapponese, ma confermato in uscita anche in Europa (prima volta in assoluto per la serie). A prescindere dal fatto che siano delle "giapponesate", ricordo che i vecchi titoli spesso avessero un gameplay avvincente e grafica non avanzata ma spettacolare. Potrebbe essere una bella aggiunta al catalogo di Switch.