Non riesco a trovare la lista. Per favore, puoi linkare?
Come avevo ipotizzato in precedenza e stando a dichiarazioni degli ingegneri Nintendo e di Nvidia, la GPU di Switch 2 non è perfettamente compatibile con la GPU di Switch 1 ma si sono dovute scrivere delle nuove API specifiche da usare con i vecchi giochi e che ripetessero il funzionamento delle vecchie API (pensate per l'architettura Nvidia Maxwell) facendo da tramite col nuovo hardware proprio come succedeva con le API "Carbon" di Mac OS X.
Non si tratta di un emulatore in senso stretto, ergo, la retrocompatibilità è quanto più vicina possibile al 100%, ma senza integrare il vecchio hardware (come facevano Nintendo DS rispetto al GBA, Nintendo 3DS rispetto al DS ed il GBA o anche come faceva il Wii U rispetto al Wii), permettendo un costo minore della circuiteria ma anche aggiornamenti software ai vecchi giochi Switch 1 per usare meglio il nuovo hardware (le esclusive Switch 2 invece useranno API diverse, quelle di Nvidia Ampere) come con i videogame dotati di "upgrade kit" (che però funzioneranno anche in modalità standard, senza comprare per forza l'upgrade).
Siccome svariati giochi di Switch possono aver usato le API di Ampere in maniera non documentata, quei videogame necessiteranno di aggiornamenti alle API scritte per simulare le API di Ampere per l'hardware di Switch 2 o anche di patch specifiche al determinato videogame non compatibile (per esempio, a DooM Eternal). Anche Fortnite per Switch 1 non sarà compatibile, ma sarà rilasciata una versione pensata per Switch 2.
La lista dei giochi (ancora) non compatibili comunque è corta e Nintendo promette miglioramenti costanti.
Ecco un link che delinea lo stato dei lavori: https://www.nintendo.com/us/gaming-s...2r4ePQlNMLdM75
Semplicemente Nintendo aveva previsto che i dazi americani avrebbero bersagliato le importazioni di Switch 2, ma non in maniera così pesante. Il prezzo è già alto in tutto il mondo per spalmare i dazi americani da loro ipotizzati, che si credeva non avrebbero colpito il Sud-Est asiatico in tale maniera, luogo dove è stata trasferito l'assemblaggio delle console Nintendo (prima effettuato in Cina). Questo tardare i pre-ordini negli USA può solo significare che Nintendo stia valutando di aumentare ulteriormente il prezzo negli USA o addirittura in tutto il mondo. Non ci farebbe una bella figura. Una soluzione potrebbe essere di assemblare le console negli Stati Uniti e magari di fare produrre i circuiti integrati da Intel (l'unica che sul suolo americano può avvicinarsi a TSMC, anche grazie ad una nuova joint-venture appena iniziata) ma ci sono molti fattori in campo (non ultimo il consenso di Nvidia, rivale tecnologico di Intel) e prima del 2027 potrebbero non arrivare le console prodotte in USA per il mercato interno. Staremo a vedere.
Ultima modifica di Olpus Bonzo; 06-04-25 alle 18:03
Che lo possano aumentare in tutto il mondo è una stronzata atomica. Come il fatto che costi così per compensare i dazi previsti anticipatamente. Non aumenteranno mai il prezzo a livello mondiale per i dazi americani, sarebbe come dichiarare già fallita la gen switch 2
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Non sono solo io ad affermare che il prezzo elevato di Switch 2 fosse pensato per contrastare i dazi, ma anche diversi analisti.
https://www.hdblog.it/nintendo/artic...alzato-prezzi/
Poi ci sono altri fattori, come l'inflazione, che hanno portato anche agli aumenti della PS5 base.
E allora perché rinviare i pre-ordini negli USA, se non ci saranno variazioni di prezzo?Non aumenteranno mai il prezzo a livello mondiale per i dazi americani, sarebbe come dichiarare già fallita la gen switch 2.
Domanda a bruciapelo:
se Valve mettesse in vendita domani una versione "asciugata" di Steam Deck dedicata agli indie games con requisiti tecnici contenuti, che fosse tipo Switch 2 come dimensioni e come attenzione SOTTIGLIEZZA, per cui estremamente più portatile della Steam Deck attuale...vi attrarrebbe come handheld dedicato appunto al mondo indie?
Considerando il prezzo tendenzialmente MOLTO più ridotto degli stessi su Steam rispetto al loro prezzo su store Nintendo (e considerando i frequenti sconti)
Come ho scritto, non lo alzeranno a livello mondiale, non ho detto che non lo alzeranno negli USA. Lo devono per forza.
Il prezzo di un prodotto sviluppato in 4 o 5 anni non lo decidi 3 mesi prima perché un presidente vince al posto di un altro fottendoti tutto il mercato mondiale solo per non far pagare 20 dollari in più in America. Facciamo i seri, su. Lo Yen debole è una motivazione più valida e sensata di dazi che fino a 2 mesi fa nessuno ne aveva quasi mai parlato.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Avrebbe senso si.
Ma probabilmente non siamo i consumatori medi di una console portatile. E Nintendo venderà comunque questa soprattutto perchè ha le esclusive. Mi aspettavo soprattutto più tutela anche dal punto di vista economico dei propri prodotti, ficcarsi nel mercato delle terze parti ha senso solo se lo si fa a modo proprio e "giusto".
si avrebbe senso ma non so quanto effettivamente venderebbe
a meno che non la mettessero a un prezzo da urlo
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
al momento la steam deck ha questa cifra "As of late February 2025, estimates suggest the Steam Deck has sold between 3.7 and 4 million units worldwide," è un oggetto di nicchia e niente di più, nemmeno loro penso abbiano intenzione di allargare il mercato
Attenzione che certi videogiochi di sviluppatori indipendenti richiedono comunque specifiche medie per colpa dei middleware su cui girano.
No, per quello bene o male ci sono già gli smartphone.che fosse tipo Switch 2 come dimensioni e come attenzione SOTTIGLIEZZA, per cui estremamente più portatile della Steam Deck attuale...vi attrarrebbe come handheld dedicato appunto al mondo indie?
Se Nintendo alzasse il prezzo di Switch 2 solamente negli Stati Uniti d'America, poi si esporrebbero all'importazione parallela (soprattutto dal Canada). Dovrebbero anche farne una versione bloccata sugli account statunitensi, un po' come quella che venderanno in Giappone, col problema che l'Inglese come lingua sarebbe comunque disponibile sulle console Canadesi ed europee. Insomma, una bella "gatta da pelare".
Dimentichi il 3DS, venduto a prezzo maggiorato a causa dell'accoglienza positiva alla console in sede di presentazione, con un abbassamento appena sei mesi dopo. E ci sono tanti fattori di mercato che portano ad aggiustamenti anche dell'ultimo minuto, figuriamoci una guerra dei dazi di cui si era ampiamente parlato anche prima della vittoria di Donald Trump alle elezioni.Il prezzo di un prodotto sviluppato in 4 o 5 anni non lo decidi 3 mesi prima perché un presidente vince al posto di un altro fottendoti tutto il mercato mondiale solo per non far pagare 20 dollari in più in America.
Quel problema lo hanno risolto con la versione giapponese bloccata, che in Sol Levante verrà venduta assieme a quella di Switch 2 senza blocchi regionali.Facciamo i seri, su. Lo Yen debole è una motivazione più valida e sensata di dazi che fino a 2 mesi fa nessuno ne aveva quasi mai parlato.
E comunque pure Steam Deck verrà colpito dai dazi, come Xbox. I loro circuiti integrati non sono prodotti in USA.
Io con una macchina Valve (per me e' fondamentale in questo mio desiderio che sia Valve, adoro il lavoro fatto con Steam Deck, sotto ogni punto di vista, UI, OS, Hardware, etcetc) sottile come Switch2 godrei ma tantissimo godrei!
Le metterei ENTRAMBE in zaino quando vado fuori etc che succede spesso e alla fine il Deck e' aime' troppo voluminoso (e poi pero' lo uso per giocare a cosa indie sostanzialmente, molto poco esose)
Seriamente, chi la prenderà al day1?
Io al Day One se trovo facilmente il bundle con MarioKart in negozio (negozio fisico intendo)
Altrimenti aspettero' quel tanto per trovarlo insomma, senza stress, senza preorder, ma non appena la trovo per bene zakkk, presa