per me staccare la spina e non giocarsi tw3 è pura follia
Ci sono momenti e momenti nella vita.
Quando è un periodo pieno di beghe in generale, è meglio staccare dal videogame o fare giochi dal gameplay semplice o Story driven a mio avviso.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Io pure voglio riprenderlo tw3 ma non avrei fretta perchè l'ho finito su pc ma una sola run e volevo rifarlo con più calma dopo quasi due anni.
Per ora mi sono fermato a Nioh e no man's sky.
Dopo un paio di ore di gioco non so se dropparlo. Troppi dialoghi, ho già il latte alle ginocchia. Mamma mia, ogni tre minuti di azione ce ne sono due di dialogo..
E poi non so, la meccanica di gioco mi sembra poco fluida, non solo i movimenti durante i combattimenti ma anche durante gli spostamenti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gioca a tetris valà
Se parla, se parla e nun se spara mai (cit.)![]()
Beh che i movimenti siano distanti anni luce da Bloodborne, per citarne uno, credo sia lapalissiano. Sembra molto più meccanico e meno fluido. Poi anche la visuale non è gestita granché bene..
Delusione.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
abituati e vai avanti, è per tutti così all'iniziodiventa bello man mano che ti addentri nella storia e nel personaggio
Ma non è che cerco Bloodborne, altrimenti non lo iniziavo nemmeno.
Però a mio parere ci sono difetti tecnici evidenti. I combattimenti sono un po approssimativi, non c’è precisione, ogni tanto perde via il bersaglio, i movimenti (continuo a insistere) sono un po macchinosi..
E poi sarà che ho appena iniziato (anche se due ore di gioco sono già un buon feedback), ma la gestione dell’open world sembra molto meh. Anche qui parlo a livello tecnico, non è possibile che (soprattutto a cavallo) ci si impantana così facilmente tra alberi, piante e altre cagate. E anche girare all’interno degli edifici, troppi artefatti...
Boh.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Correre con un cavallo in mezzo agli alberi non è normale nemmeno nella vita reale senza schiantarti.
Non puoi paragonare i 4 chilometri quadrati di bloodborne con gli oltre 50 chilometri quadrati di the Witcher 3.
Anche sulla questione fluidità dei movimenti ho da ridire.
Bloodborne è sviluppato per affrontare massimo 2, 3 nemici alla volta e il sistema di combattimento locka meglio proprio perché le meccaniche sono in ogni caso più lente. The Witcher 3 hai scontri anche con 7-10 nemici alla volta, il Witcher resta un guerriero spietato che non sempre deve essere elegante per devincolarsi da un conflitto, ha meno mosse di spade ma combatté anche usando poteri per tenere nemici distanti e stordirli.
Poi che tu su un gioco di 200 ore di default dopo 2 ore hai pure il coraggio di dire che bastano per farsi un'idea, la dice lunga sulla tua capacità di adattamento in un open world profondo e complesso come the Witcher 3, dove puoi affrontarlo alla cazzo di cane, ma vive proprio nella ricerca stessa dei segreti del mondo virtuale, nell'avviare il gioco e decidere di andare a puttane in un bordello e poi scorrazzare in cerca di mappe Delle armature nascoste, così come farsi decine di subquest o di affrontare l'avventura principale anche con scelte folli.
Si insomma, se il gioco non ti prende, non è colpa dei problemi tecnici che tu dici essere afflitto, quanto piuttosto della tua capacità di affrontare un mondo molto meno lineare di bloodborne, dove non hai la scelta tra a o b, ma dove tutto quello che fai rispecchia il tuo modo di essere quel giorno.
Insomma, arrenditi ma non tirare fuori scuse sulla qualità del gioco.
È più chiaro ora?Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Stai sovrapponendo concetti completamente diversi.
È inutile che tiri fuori trama, subquest e quant’altro, perché quello è un altro argomento, che nessuno ha citato. Cosi come citi erroneamente la linearità di Bloodborne rispetto ad un vero Open World come The Witcher. Cosa c’entra? Stai confondendo i miei post precedenti dove mi lamentavo dell’inventario, delle pozioni, della “complessità” intrinseca di un vero GDR che non ho voglia/tempo di affrontare.
Ma qui Io sto paragonando tutt’altro, la realizzazione tecnica del tutto, la fluidità nei combattimenti, la miglior resa, l’ingegnerizzazione del gioco.
Anche perché le prime due ore di gioco di Bloodborne sono estremamente più frustranti, la difficoltà iniziale è esponenzialmente maggiore. L’avvio dove devi affrontare i mostri attorno al falò (che sono una ventina, giusto per sfatare subito che Bloodborne sia 1vs1 mentre TW3 sia 1vs100) è incredibilmente più arduo rispetto a tirar giu un grifone, un branco di lupi o salvare una capra da un orso.
Eppure a livello estetico, a livello tecnico, la resa è completamente diversa, sembra un film paragonato ad un cartone animato.
Poi viene tutto il resto, linearità e sub quest, che non valuto perché: 1. Non posso valutarle ne mi permetterei mai dopo 2h di gioco; 2. Non mi interessano, anzi, io vado solo di main quest tipicamente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nessuno sta paragonando la difficoltà di bloodborne. Sei più ridicolo tu che parli di 10 mostri attorno al falò quando sai anche tu che in quel punto ci sono solo due modi: 1 li superi senza ucciderli, 2 affronti gli scontri separando i nemici e affrontandoli uno alla volta.
Ribadisco che sono due giochi differenti. The Witcher 3 è un gioco immenso che ti spinge ad una libertà incredibile, anche nel scegliere come combattere. Puoi combattere da sfigato e ce la fai lo stesso perché sei il Witcher, puoi combattere da Witcher è usare tutte le risorse a disposizione, facendotele o cercandotele.
Continui a parlare di problemi tecnici in the Witcher 3, di legnosita ecc. Quando non ti accorgi che sei tu che non riesci ad entrare nella storia e nelle meccaniche di the Witcher 3.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
lol.. Bloodborne è una passeggiata, sarà che sono arrivato dai demon/dark souls ma mi sono fatto tutto il primo pezzo senza mai morire fino ad arrivare alla lanterna usando solamente i pugni.. ho capito solamente al filmato introduttivo del Sogno del Cacciatore che di prassi sarei dovuto crepare prima
Di contro TW3 giocato a Marcia della morte è decisamente bello tosto..
TW non cerca di imitare il CS dei giochi di From Software, paragonare le due serie sotto questo aspetto non ha alcun senso, come non lo ha paragonarli per la trama e le quest..
Mah oddio non esageriamo.. imho bloodborne rimane piu' tosto di tw3 a prescindere, anche se effettivamente a marcia della morte si fa fatica durante le prime ore, ma niente di cosi clamoroso (passate le prime sei o sette ore poi, la difficolta crolla drasticamente). Bloodborne, pur essendo tra i souls piu' facilotti, e' sempre un souls
cmq sono due capolavori irrinunciabili imho![]()
però se in un openworld del genere preferisci fare soltanto la main quest e saltare tutto il resto direi che hai sbagliato acquisto.
non fare le secondarie e tutte le altre attività significa perdersi il 50% del titolo. e anzi in alcuni frangenti è proprio tutto quello che
è secondario a dare sprint a tutto il resto e ti fa capire il perchè ancora oggi tw3 viene preso come metro di paragone.
Comunque nel frattempo che vado avanti annoiandomi su The Witcher, tra un glitch e un artefatto grafico, ho messo in download GT Sport.
Alla fine a 13€ vale la pena provarlo.
Piuttosto non credo di aver mai assistito ad un calo di prezzo in così breve tempo, se non erro già dopo un paio di mesi stava sui 22/25€.