In prima persona? Mi piace.
:sisi:
Visualizzazione Stampabile
In prima persona? Mi piace.
:sisi:
http://it.ign.com/cyberpunk-2077-pc/...cyberpunk-2077
qualche info in più rispetto a quelle già postate
La prima persona non mi garba.
lo aspetto decisamente molto meno alla luce del trailer, dalla prima persona (che io odio, questo è strettamente personale per carità, ma è fuor di dubbio che è un sistema che funziona bene solo con gli shooter), del bullet time, delle fasi di guida, del gunplay........ma fare un gdr con i controcazzi ma canonico no? adesso ci manca solo che Rockstar mi faccia un RDR2 coi piedi e posso buttare la PS4 :|
non lo so sono confuso e amareggiato, anni di silenzio e poi questo, vorrei sentire il parere del Pregianza, ha sempre sostenuto che "occhio che i CDPR sono molto meno bravi di quello che sembra", non sono mai stato d'accordo ma adesso se si buttano così tanto a pesce su cose mai provate rischiano di creare un gioco ne carne ne pesce che inevitabilmente deluderà, le aspettative sono oltre le stelle e sbagliare è facile, per quello che mi riguarda sono su una strada pericolosa con CP2077
se me lo sbagliano mi incazzo a bestia perché potevano spendere energie e soldi per TW4 che sicuro non sbagliavano niente e veniva fuori un altro gioco del decennio :!:
Mi è sceso l'hype sotto le scarpe. Giuro.
Half Life 2, Vampire Bloodlines, Deus Ex, Deus Ex Human Revolution, Bioshock.....
Prima persona.
Hype sotto le scarpe? Follia :asd:
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
This.
Chiamatemi folle ma per me la terza persona è molto più immersiva della prima visto che ti permette di lavorare su dettagli come la animazioni, sia micro che macro, e sulla personalizzazione del pg, e l'azione di gioco può avere una fluidità inavvicinabile rispetto a quando si "interpreta" una telecamera fluttuante a un metro e mezzo dal suolo.
Boh sono piuttosto perplesso lo ammetto, non capisco il senso di buttarsi in un territorio inesplorato quando stai lavorando al tuo progetto più ambizioso di sempre.
Di questi uno non è un RPG, uno lo è moooolto in senso lato, due adottano un sistema ibrido terza/prima persona e uno un sistema skill based per gli scontri a fuoco che per quanto meraviglioso è semplicemente inattuabile per i tempi odierni.
E nessuno presenta la possibilità di personalizzare in maniera massiccia il proprio pg.
Try again.
Sarà un ibrido come Fallout :sisi:
Non stavo comprando i giochi tra loro, stavo solo facendo presente che tra i giochi dell'olimpo ci sono quelli in prima persona e/o ibridi.
Ergo non mi preoccupa più di tanto :asd:
Mi aspetto mech e esoscheletri :sbav:
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Già meglio :sisi:
Ma se ci fai caso, l'unico che presenta combattimenti con armi da fuoco ha anche introdotto un sistema ibrido real time/pausa attiva (il VATS), e Kingdom è l'unico che non consente di giocare in terza perlomeno le fasi di esplorazione.
Non sono dettagli da poco.
Il Vats è un tumore dei Fallout.
Kingdom E' in prima persona, non puoi stare in terza.
Il combat system di Warband (il gioco precedente degli sviluppatori) è fatto per essere realistico e per farlo devi essere in prima persona,come se tu fossi li.
Aspetta aspetta, torno sopra e leggo che Bloodlines non è un rpg :pippotto:
Cosa è? un avventura grafica? :asd:
Non dimentichiamo Stalker :sisi:
Ma che ognuno preferisca una modalità ok.
Ma dire che in prima persona = FPS è ridicolo su.
Curiosissimo di saperne di più e vedere dei primi gameplay.
Quello che si legge mi dà ottime sensazioni e rispecchia quello che mi aspettavo e mi aspetto da questo gioco (sperando che il risultato finale sia all'altezza degli elogi fatti finora, ma parliamo di CDProject quindi un pò di fiducia credo sia ben riposta).
Questione prima persona: capisco le preferenze personali di un tipo di visuale rispetto ad un altro, e l'impatto che ha sulle fasi di scontro, ma svilire un gioco per la visuale? Cioè, che senso ha? In che maniera un gioco di ruolo, dove quello che conta di più dovrebbe essere l'interazione con l'ambiente e i png, la possibilità di scelta nell'affrontare situazioni e dialoghi, dovrebbe essere penalizzato da un tipo di visuale del genere?
I combattimenti sono solo una parte dell'esperienza di un gioco di ruolo (se ben fatto), e i CDProject hanno fatto la scelta di mettere il giocatore in "presa diretta", il che non vuol dire semplificare gli scontri ma solo farli diversamente dall'rpg canonico.
My 2 cents
ho fatto casino con i post, scusate, questo è doppio :azz:
però effettivamente da quanto ho letto non si discosta poi molto da deus ex. Cioè, se non sapessi che si parla di CP2077 penserei di leggere una preview del seguito di DE. Personalmente non mi dispiace e quello che ho letto mi è piaciuto comunque, ma a tanti questa scelta ha spiazzato un po'. Probabilmente era il miglior modo che hanno trovato per gestire gli scontri a fuoco
sono gusti certo, io per esempio voglio vedere il mio pg muoversi nell'ambiente, anche fare uno screen al tramonto in controluce se voglio, voglio vederlo combattere e parlare..........nei giochi in 1st person mi perdo tantissimi dettagli dell'ambiente perché la camera è molto ristretta, se il gioco è bello da vedere farlo in 1st person è come tagliarli un po' le palle a mio avviso, rende molto meno, però capisco che forse (chiedo conferma a voi) sia molto più semplice da programmare e da far girare a 30fps fissi visto che la mole di materiale visibile a schermo è dimezzata
rimango dell'idea che un combat system in 3d person, anche e soprattutto con gli scontri a fuoco, sarebbe stato epico: sistema di coperture, agganciare il nemico per fare fuoco nella giusta direzione, magari quando spari la camera si sposta appena sopra la spalla, schivate alla matrix.......cazzo anche solo il poter fare un po' di platforming ci viene negato......si potevano fare bellissime cose e invece niente, mi tocca rosicare
non credo che la prima persona escluda tutto quello che non sia il camminare in avanti.
Ma scusa Kendall, posto che parlo di preferenze personali, ma derubricare a dettaglio la scelta della visuale mi sembra molto riduttivo.
Non cambia tutto solamente nella parte di gameplay relativa ai combattimenti, e gia cosi non sarebbe affatto irrilevante, ma cambia molto anche nell'immedesimazione e in ciò che si prova durante la fase esplorativa.
Ripeto, aldilà del giudizio di merito, positivo o negativo, la differenza è abissale nel mood del gioco, indipendentemente dal fatto che la fase delle scelte non ne venga influenzata.
Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk
certo che cambia, cambia ogni cosa, sono due modi diametralmente opposti, il tipo di camera, e quindi come ti costringe a giocare, è uno dei fattori più importanti in assoluto che definiscono il gioco in questione, ti cambia il gameplay e il gameplay è la cosa più importante a pari merito con la narrazione
per carità sarà un bel gioco, forse bellissimo, ma per me non sarà mai un 10 se è in 1st person, non lo sarà perché non è mai la soluzione migliore per un gdr o per un action
Attenzione io non ho detto che la visuale è un dettaglio di poco conto, ho detto che è un aspetto che non va a svilire l'esperienza (al netto delle preferenze personali ovviamente).
Se parliamo di immersione nell'ambiente la prima persona è semplicemente superiore alla terza, per ovvi motivi.
Inoltre non hai il limite dei capricci della telecamera, se vuoi vedere i dettagli di un png (per esempio) ti ci piazzi davanti e lo guardi da cima affondo, con una prospettiva ben più "dettagliata" della terza persona.
Riguardo all'immedesimazione la prima persona ovviamente non ti permette di gustarti il tuo pg ogni singolo secondo, ma a giudicare dalle parole dei CDP le occasioni per farlo saranno molte quindi, beh, si vedrà (dicevano inoltre che stanno pensando ad una photomode).
Io non credo abbiano scelto la prima persona così, tirando un dado, ma perchè evidentemente le meccaniche che hanno in testa (non solo lato combattimenti) sono più affini (o perfino richiedono) la prima persona.
Io dico: aspettiamo e vediamo come saranno effettivamente le fasi di combattimento, perchè no, non sono daccordo sul fatto che combattimenti in prima persona siano per forza di cose inferiori a quelli in terza.
P.S: non riesco a ritrovare quella citazione, ma mi pareva di aver letto che hanno previsto un sistema di coperture. Falso ricordo?
Pure io sono deluso dall'idea di giocarci in prima persona. però dopotutto non mi rattrista così tanto. dopotutto sui TES e Fallout ho sempre giocato in prima persona e la terza la mettevo solo per fare qualche screenshot e godermi il personaggio con il nuovo equipaggiamento.
C'è anche da considerare che in prima possono usare ambienti più stretti. Se ci fate caso, anche i dungeon di The witcher 3 sono molto ampi, con caverne enormi etc.. con la visuale in prima persona, possono sfruttare a pieno vicoli, cunicoli e corridoi senza dover per forza creare ambienti esageratamente larghi. dopotutto qua mi aspetto di visitare bassifondi, strutture tecnologiche etc... non certo prati e foreste ariose.
Ora pensate al modello 3D di deus ex quando vai in copertura e immaginatevelo che entra nei cunicoli... non ci starebbe nemmeno dentro per come sono rappresentati.
per osservare i dettagli degli npc come dici giustamente tu, cosa molto importante in qualsiasi gioco, nel 2020 ritengo che si possa anche chiedere di avere una camera mobile con livello di zoom altissimo, e ci mancherebbe altro
Ma certo che ci avranno pensato bene alla scelta che hanno fatto, non lo metto in discussione, però è una scelta che non mi piace, e credo che non fosse l'unica possibile.
In prima persona diventa un altro gioco c'è poco da fare, e per quel che mi riguarda trovo la terza persona molto più immersiva perchè mi visualizza il pg nel contesto ambientale in un tutt'uno.
Per carità. gusti personali, però ecco, non capisco le difficoltà a capire :D chi eccepisce questo particolare che particolare non è.
@ Eric.
Dark souls è pieno di spazi stretti ed è in terza persona...
Una photomode dici? Si, ma è comunque uno step aggiuntivo, non certo una cosa immediata come il muovere semplicemente la visuale/telecamera standard del gioco. Non so tu ma io per esempio non ho mai usato la photomode di Horizon per guardarmi i dettagli dell'ambiente, è semplicemente poco immediato (oppure sono io ad essere pigro :asd: )
Concordo in tutto.
Per di più è davvero insensato piazzare la prima persona in un gioco come questo nel momento in cui l'immaginario visivo inevitabilmente si scontra con il già noto deus ex.
La terza persona me lo avrebbe reso unico nel genere e sicuramente più personale anche nei movimenti e nella sensazione.
Boh, non trovo davvero il senso di andare a pizzicare la visuale di deus Ex quando potevano proseguire con la strada del witcher ed evitare anche paragoni, a questo punto pure sensati.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Che per la cronaca, la terza persona è in generale la visuale che preferisco nei videogiochi, ma su un titolo come questo la prima persona me la vedo molto bene e non mi infastidisce per nulla (anzi con la questione realtà aumentata e altri aspetti già esposti precedentemente me la vedo come la visuale naturale per un simile gioco). Ovviamente la prova dei fatti sarà il campo di prova definitivo (come sempre).
Ecco, giusto per puntualizzare.
Si capisco cosa dici Kendall. Speriamo che la demo a porte chiuse di questo e3, la si veda alla Gamescom Tra un paio di mesi per tutti, perché così, al di là del dettaglio grafico Delle foto, si sta valutando aria fritta.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Ammetto che la notizia della prima persona ha fatto storcere il naso anche a me visto che nemmeno io sono un grande amante della prima persona, anzi :asd:
Tuttavia la prima persona potrebbe avere sicuramente il suo senso in un gioco dove l'hud è data esclusivamente dagli impianti cibernetici e a seconda di ciò che usi etc cambia.
Ma appunto, discutere di dettagli basandoci su articoli è fuffa fuffissima :asd:
info da IGN:
Citazione:
More details emerge via IGN:
Gunplay is faster than Deus Ex but slower than Borderlands
Mantis arm blades melee weapon (seen in teaser image with the lady)
Wall Run traversal ability
Stealth mechanics exist, no specifics yet
IGN details a sequence where the player does a stealth takedown on an enemy and then jacks into the enemy to get a schematic layout of the base the player was infiltrating.
Branching dialogue options
Open world is limited by Street Cred - certain areas unaccessible without the right level of Street Cred
Clothing affects Street Cred
Main Stats: Strength Constitution Intelligence Reflexes Tech Cool
Side Quests can give you special upgrades and unique body parts unavailable elsewhere. Higher Street Cred gets you access to more side missions.
Upgrades to your character directly affect your UI and your gameplay.
Examples: Subdermal Grip increases V's gun damage and adds ammo counter to the UI, Optical upgrade allows V to Zoom in and Scan enemies/vehicles
Four different damage types: Physical, Thermal, EMP, Chemical
Scanning enemies can expose their weaknesses
Equipment and Chip slots exist. Chip slot example: Dog-Sized Robot Spider follows and fights for V
Drivable cars in huge sprawling city. City size still unknown. Driving freedom doesnt seem as open as it is in GTA V however.
Mobile fights - V leans out of the car to shoot assailants as AI companion drives
You can switch between third person and first person perspective WHILE DRIVING. First Person Perspective shows the Car's Dashboard UI
Buildings are TALL. V has to use elevators to go through the various floors.
Traditional RPG consumables are mentioned
De-escalating some situations via conversation is entirely possible
Casual conversation dialogue pops up as you're roaming around
Dialogue is more fluid than Witcher 3
First Person camera contributes to the liveliness of the city
"Mature Experience intended for Mature Audiences"
Nudity and Sexual Content confirmed.
"...Romancing" options confirmed.
Aside from Driving, cutscenes will also switch to third person perspective, upgrading V is also done in third person perspective.
Bè, posto che confido su un uso della prima persona "creativo" (come ha detto qualcuno, hud, realtà aumentata, etc, ce ne sono di cose fiche che la prima persona può significare quando si parla di cyberpunk, e insomma in generale, fa fico entrare nella testa di qualcuno che ha un occhio cibernetico e varie ed eventuali) sono sicuramente anche io un po' demoralizzato da questa scelta...
Sarà che, come già ha detto mi pare harry lime, un po' stavo sognando un "the witcher" come impostazione ma completamente rivisto e riadattato a un contesto cyberpunk...sarà stupido ma l'idea di vedere il mio pg ULTRA personalizzato (che è una cosa molto da rpg ma anche MOLTO da cyberpunk, ricordiamoci inoltre che se avete letto il manuale di cyberpunk 2022, fa proprio parte della filosofia della cosa il mostrare la propria "personalità" esteticamente, in maniera cazzuta stile "so' arrivato, sono er mejo della piazza, test me" ) in 3a persona, godendomi i vari orpelli funzionali e non che io possa aver scelto durante il gioco per potenziarmi e imbellirmi...insomma sono tutte cose che danno grande solidità e personalità...
Inoltre il mercato è decisamente saturo di esperienze in prima persona, anche dove hanno perfettamente senso e non c'è da lamentarsene (un qualsiasi fps nato come tale per esempio)... e quindi c'è qualcosa di automaticamente esaltante nell'idea della 3a persona, avendo per le mani un progetto da parte di uno studio che ha saputo creare mondi così ben caratterizzati fino ad oggi.
Sono anche d'accordo con chi parla della intrinseca ampiezza di visuale che una 3a persona offre/puo' offrire, il che, vedendo il trailer dell e3, andava automaticamente nel mio immaginario (già mi vedevo girare la visuale in giro vedendo il mio personaggio immerso in un mondo così vario e dettagliato e "matto" )...
Insomma, si... questa scelta porta con sè considerazioni che mi esaltano meno.
E in tutto cio' è OVVIO che sia troppo presto per giudicare alcunchè e confido in un gran gioco...pero'..pero'. Un po' mi scoccia.
Stando così le cose significa che , a naso, uno scontro a fuoco non posso fare a meno che immaginarmelo con me che faccio i giri intorno ai nemici sparandoci addosso come succede fin da doom, passando per serious sam, e anche per titoli diversi come half life 2 o più tattici. Roba che mi suona molto meno appetibile di una più ricca (visivamente) interazione con l'ambiente.
Inoltre mi viene da pensare...cioè sono il primo che si gioca gli fps anche su console senza piagnucolare, ma cazzo...COMUNQUE una terza persona, controller in mano, funziona troppo meglio, per me.
Dici, ok, ma c'è lo shooting con le armi da fuoco qua, non è the witcher...a maggior ragione...3a persona e lock on ben fatto...non lo batti, rispetto al mirare in giro con lo stick destro...come feeling, non sto parlando di efficenza e altre robe di cui si preoccupa più chi pensa a scontri online e simili...
mmmm...merda!