Con HDR attivo secondo me è lammerda.
Leggo di problemi su ps5 nel giocare l'upgrade, per chi ha il disco ps4: non parlo di salvataggi ma di altri non meglio precisati problemi di download, per cui se hai il disco inserito ti scarica anche la versione ps4, se la cancelli rimane l'icona distinta e ogni volta devi cancellarla per evitare che parta l'installazione della vecchia versione. Non ho capito se il problema si risolva tenendo installate entrambe le versioni dal momento che non sono iscritto a quel forum dove leggevo di tali problematiche.
Dopo averlo provato su Serie X posso dire che tecnicamente è migliorato, la modalità RT è deludente.
CD Project ha scelto un periodo di lancio terribile per la patch (esce il mondo questo mese), doveva uscire almeno un mese fa o a metà Marzo.
Rimangono i problemi storici..
La città è vuota, l'effetto acquario è ben presente, il 90% dei luoghi non è visitabile.
Mi piacerebbe finisse la moda degli Open world, preferirei mappe piccole e interni esplorabili, comprese iterazioni con gli NPC più Interessanti
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
Oppure un operworld alla Zelda![]()
Quello secondo me dipende anche dalla percezione relativa all'ambientazione, con il Cyberpunk che richiede molto di più rispetto a qualcosa di fantasy o storico.
Su questo sono d'accordo, ma ho l'impressione che ormai l'assenza dell'open world (in un titolo AAA da cui ce se lo aspetta) verrebbe percepita come una mancanza o qualcosa che darebbe l'impressione di "titolo minore".
Secondo me il problema non è l'open world, ma la tendenza di fare le aree sempre più grandi. Su questo ad esempio Assassin's Creed ha veramene rotto il cazzo ultimamente. Valhalla e Odyssey sono troppo grandi.
Quando lo fa TES che esce una volta ogni 10 anni ci sta anche che abbia il mondo enorme, ma mica possono essere tutti così i giochi.
Per dire, molto meglio uno Yakuza con un solo quartiere cittadino che si gira facilmente ed è più dettagliato e vivo rispetto a regioni intere.
Presente !
Quando ho messo il disco della versione PS4 è partita l'installazione ma ho visto che c'era la possibilità di scaricare la versione PS5 che funziona a patto di avere il disco di gioco inserito.
Problema: con il disco di gioco inserito vedo sia l'icona della versione PS5 ma anche quella della versione PS4 che però NON fa partire l'installazione.
Bella merda![]()
Il problema non è di CD Project.
Non dovrebbe essere possibile mai ad un'utenza console avere due versioni (sulla stessa console PS5 nel caso) dello stesso gioco. Queste complicazioni sono del mondo PC.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
ID Nintendo Network: FebiusS80
be', ormai le console sono dei pc preassemblati
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Nono è semplicemente un errore : hai installato la versione ps5, ma la play cerca sempre di installare la versione ps4 bloccandola