Addio Deponia (PC - Finito)
Meglio di Goodbye, ma ancora con i suoi alti e bassi, nel complesso rimane divertente, ma ogni tanto fa girare un po' le balle (recensione molto tecnica sa 'sto giro :asd:).
Voto 7
Visualizzazione Stampabile
Addio Deponia (PC - Finito)
Meglio di Goodbye, ma ancora con i suoi alti e bassi, nel complesso rimane divertente, ma ogni tanto fa girare un po' le balle (recensione molto tecnica sa 'sto giro :asd:).
Voto 7
Lamplight City (PC - Finito)
Avventura investigativa basata quasi esclusivamente sui dialoghi, con alcuni bivi narrativi.
Nel complesso buona, con una narrativa interessante. A volte tende probabilmente ad appesantirsi un po' ed alcuni dei bivi sono poco chiari.
Voto 7,5
Finito Ghost of a Tale su PS5. In realtá l'avrei platinato, ma grazie a un simpatico bug non mi si é sbloccato un trofeo, quindi pace. Cosa dire.. gioco carino, bella storia, bel character design, ma il basso budget si vede tutto. Alcune scelte di design discutibili e inutilmente tediose, ma alla fine un'avventura carina e un buon gioco nel complesso. VOTO 6
Finito Ancient Enemy sul PC. Una specie di solitario con le carte con elementi RPG. A livello normale mi ha dato parecchio filo da torcere. Un' esperienza diversa, mi ha fatto divertire. Voto 6.
Finito "The Dark Pictures Anthology: Little Hope" su PS5. Ho fatto una sola run di circa 6 ore che mi ha sbloccato il 40% dei trofei, ma per il momento non ho voglia di rifare altre run per i finali alternativi. Di sicuro peró lo terró installato per farci un altro giro in futuro, cosi come per Man of Medan.
In realtá questo Little Hope, per quanto non annoverabile tra i capolavori del genere, riesce ad essere piú godibile del mediocrissimo Man of Medan. Tutto sommato é stata una bella avventura. Ora aspetto che Sony regali anche House of Ashes, perché per quanto non mi sia dispiaciuta, non ho intenzione di spendere un centesimo su questa saga :bua: VOTO 7
Finito "Superhot" su PS5. Che poi finito.. ho RIfinito per la quarta volta la storia principale, dopo due run su PC e una su XBOXOne :bua: Sempre un capolavoro, senza se e senza ma. Spero che un giorno Sony includa in libreria anche la versione VR, se non il secondo capitolo. Lo terró installato ancora per giocarmi le altre modalitá di quando in quando, perché é sempre super divertente. VOTO 9
Frog Detective 3: Corruption at Cowboy County (PC)
Con grande dispiacere si chiude la trilogia più insensata di sempre. L'ho adorata
Voto 8
Hogwarts Legacy (PS5)
Promosso! Titolo che ha sicuramente nei suoi punti forti ambientazione (veramente bella) e ritmo (sempre alto, grazie ad attività e missioni mai "time-consuming"), elementi che riescono a "mascherare" (con merito) i limiti e l'inesperienza degli sviluppatori.
Voto 8
Atomic Hearth (XSX)
Anche in questo caso titolo altalenamente, ancor più di HL, ma allo stesso tempo riuscito.
Alcune scelte di design sono da denuncia (es. la gestione dei nemici nell'open world), allo stesso tempo ti riesce veramente a catturare.
Voto 8
Dead Space remake PS5 - Finito voto 7.5
Gabriel Knight: Sins of the Fathers 20th Anniversary Edition (PC)
Dopo averlo iniziato settordici volte, finalmente finito anche il primo GK (li ho giocati al contrario).
nonostante qualche enigma che sente un po' il peso degli anni avventura invecchiatat decisamente bene, anche grazie ad una bella remaster.
Voto 8,5
Platinato su PS5 "Medievil Remastered". Il lavoro di restauro é stato anche fatto piuttosto bene in realtá, ma mi sa che é proprio il gioco originale ad essere invecchiato maluccio. Abbastanza pointless e frustrante per la prima metá del gioco, al punto che ho piú volte pensato di dropparlo. Piú avanti peró migliora, complice anche l'utilizzo di armi piú efficaci che nascondono un po' la parte peggiore del gioco, che é il combattimento. Nel complesso sono contento di aver finito uno dei giochi iconici della mia infanzia, ma direi che é meglio che questa IP rimanga nel dimenticatoio. VOTO 6
Finito Wo long fallen dinasty su xbox series x.
Titolo discreto con buone idee, più o meno copiate, difetti evidenti, bilanciamento su tutti, ma con un combat dannatamente divertente.
Voto 7.5
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Platinato su PS5 "The Artful Escape". Un gioco artisticamente fantastico.. luci, suoni, colori, storia senza senso ma allo stesso tempo profonda.. praticamente un trip da acidi in binario. L'unico problema é che non c'é il gioco. Nel senso che tutto quello che devi fare é proseguire lungo una strada predefinita, leggere i dialoghi senza senso e ogni tanto spendere una manciata di secondi su un minigame stile "Simon says" molto semplice. Se sbagli, riparti dall'ultimo tentativo. Difficoltá nulla, gameplay nullo. Non so davvero come giudicare quest'esperienza.. non so neanche se definirla walking sim, perché non lo é. Cmq é corto a sufficienza da non stufare, tutto sommato. VOTO 6.5 che é a metá tra il 9 dato allo stile e il 3 dato al gameplay.
Paradise Marsh (XSX - Finito)
Breve gioco che, dietro la cattura di insetti ed animali, nasconde un'anima più "filosofica".
Carino
Voto 6,5
Tchia (PS5)
Purtroppo una grossa delusione.
Su di tutto l'ambientazione che, al di la di un bel colpo d'occhio, è molto meno curata ed anonima di quello che sembra.
Il gameplay nelle fasi di esplorazione/chill ha veramente due attività in croce che non valorizzano di certo l'ambientazione, cosa che ancora meno fa la main quest, che ti fa passare la maggior parte del tempo nelle parti di mappa più brutte e racconta la storia con un mood veramente strano
Voto 5,5
Anche io ci contavo tantissimo, ma è stato veramente deludente.
Poi se vedi le recensioni sono positive quindi magari sono io che non c'ho capito nulla, o sono loro che si sono fermati alle fasi iniziali :asd:
Se ce l'hai gratis con il Plus provalo, magari a te prende, altrimenti ti direi comunque di aspettare un bello sconto.
Guarda, da quel poco che ho visto è il classico titolo che avrei giocato solo se regalato, quindi da quel punto di vista zero problemi :bua: però, come dici tu, ho letto diverse impressioni positive sul web e la cosa gli ha fatto scalare le gerarchie nel mio backlog abbastanza in fretta, anche perchè sto giocando a Returnal e The Quarry, quindi qualcosa di più leggero ci voleva proprio :asd:
L'ho già scaricato in realtà, quindi a provare lo provo. Speriamo riesca se non altro a regalarmi qualche sessione di gioco rilassante quando ne ho voglia :sisi:
Finito the outer worlds su xbox series x, grazie al gamepass.
Dovessi dargli un voto sarebbe un 7 ma non riesco a capire se sia per un mood mio non in sintonia con il titolo o per problemi oggettivi.
La parte Action ha un bilanciamento opinabile, ma nei gdr me ne frega il giusto perché punto a risolvere le situazioni evitando lo scontro, se posso con i dialoghi, ma anche qui ci sono troppi scontri che non sono evitabili (non finirò mai di osannare abbastanza planescape: Torment) e anche i personaggi li ho trovati tutt'altro che epici.
Insomma, una mezza delusione che non mi ha spinto a prendere anche i dlc.
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Ferie da smaltire a breve, che c'è di bello in giro? :look:
sì lo so domanda un po' vaga :asd:
Leggevo di questo Dredge che sembra caruccio
https://www.spaziogames.it/dredge-recensione/
Memento Mori 2 (PC - Finito)
Ottimo esempio del "complichiamo le cose a caso".
Avventura che avrebbe del buon potenziale e dei buoni enigmi, se non fosse che, ogni volta, c'è la sensazione che ci sia un passaggio o un elmento di troppo messo senza senso.
Peccato
Voto 5,5
Heaven's Hope (PC - Finito)
Avventura simpatica, stile che non mi fa impazzire ma ben fatto. Anche qua gli enigmi di tanto in tanto perdono un po' il filo, ma nel complesso piacevole.
Voto 6
Finito Returnal su PS5. Devo ammettere che ci ha messo un po' a cliccare, stavo per abbandonarlo, ma sono contento di aver tenuto duro perchè poi mi ha preso e non mi ha mollato piu. Bello, bellissimo, davvero. Mi manca poco per il platino ma qui ora è una questione di giocare e giocare sperando che i collezionabili mancanti spawnino. Per ora sono a 35 ore di gioco e ci proverò, ma non so quanto resisterò. In caso di platino, aggiorno :sisi:
Per il momento gli do un bel VOTO 9, imho è un must have su PS5. Spero facciano un seguito quanto prima, anche per gettare un po' di luce sulla trama molto criptica.
Finito The Quarry su PS5. Il tipico gioco à la "Until Dawn", niente di piu, niente di meno. Ho trovato i controlli piu fastidiosi della media (specie quando bisogna camminare e puntare con la torcia allo stesso tempo, la telecamera cinematografica è un supplizio), ma magari ricordo male io gli altri capitoli. Anche le espressioni facciali (le bocche in particolar modo) le ho trovate peggiori.
Come per gli altri giochi della stessa tipologia, lo terrò installato per fare un'altra run piu avanti, se mai mi andrà. Nel complesso un buon gioco se piace il genere, altrimenti se ne può fare serenamente a meno. VOTO 6.5
Platinato Life is Strange True Colors su PS5. Anche questo giocato grazie a mamma Sony, sono partito con aspettative bassine per poi ricredermi. A mio avviso il capitolo migliore della serie, se si esclude il primo LiS. L'ho trovato piu divertente, dinamico, meno frustrante nei controlli e meno noioso della media. Per quanto questo genere di giochi non siano proprio un'esplosione di adrenalina. Bellino il plot twist finale. Il platino é praticamente automatico, dato che é legato ai collezionabili che peró sono molto facili da trovare. VOTO 7
Finito al 100% (non c'è platino, solo 21 miseri bronzi) Last day of June su PS5. Ce l'avevo in backlog da un po' visto che è un titolo italiano e l'ho portato in cima alla lista non appena ho letto che uscirà dalla ps collection a metà maggio. Onestamente non mi aspettavo granchè, invece ha un concept interessante che secondo me vale un giro. Praticamente devi cercare di evitare un incidente rivivendo le stesse scene ma cambiandone dei particolari. Abbastanza semplice ma non banale. Molto breve, forse 3 o 4 ore. VOTO 6.5
Scusate il lunghissimo ritardo.
Avevo un mese di gamepass gratis sul PC e ho finito due giochi. Il primo, As Dusk Falls è un' avventura narrativa a scelte con uno stile particolare, nel senso che i movimenti dei personaggi sono a scatti, cosa che lo fa sembrare più simile ad un fumetto che ad un videogioco. Il tocco dello sviluppatore che aveva lavorato su precedenti titoli Quantic Dream è inconfondibile, anche uno degli attori è lo stesso che appare in Heavy Rain. Storia bellissima, la scelta sui movimenti non mi ha dato per niente fastidio. Lascia intendere che seguirà un secondo capitolo. Voto 8,5.
Il secondo è stato Pentiment, in cui vesti i panni di un artista che deve rislvere un mistero, mentre lavora in un monastero di un villaggio medievale. Anche questo molto bello, E non è breve come i suoi simili, la durata l'ho trovata molto soddisfacente. 8,5 ancora.
Finito "Kona" su PS5.
Quando é uscita la lista dei giochi che sarebbero stati rimossi dal PS+ a maggio ho dato una veloce occhiata e ho trovato questo Kona nelle mie corde, quindi ho deciso di metterlo in cima al backlog e giocarlo. Il gioco ha carisma da vendere e mi ha ricordato un po' Fargo nelle battute iniziali. Un omicidio tra le nevi del Canada negli anni 70.. inoltre avevo proprio voglia di un survival. Col senno di poi il gioco di survival ha pochino: le meccaniche ci sono, ma é un po' come giocare ad un survival in easy mode, ecco. Inoltre i nemici sono quasi inesistenti, é poco piú di un walking simulator con UN enigma da risolvere. Il carisma rimane intatto ma viene un po' sciupato da un finale abbastanza deludente e tirato per i capelli.
Attorno alla metá del gioco mi sono imbattuto in un simpatico bug che impediva al gioco di continuare a salvare, quindi praticamente da metá in poi ho dovuto farmelo tutto in un sorso, altrimenti avrei dovuto ogni volta ricominciare dall'ultimo salvataggio buono. Fortuna che é un gioco tutto sommato corto e non difficile.
Che dire.. un'idea ottima limitata da un budget molto basso (credo sia stato interamente finanziato da Kickstarter). Se dovessero riuscire a trovare fondi per un seguito, sono sicuro che uscirebbe fuori un buon gioco. Nel complesso, peró, il gioco mi ha rapito e mi ha divertito, il che non é cosi banale, neanche coi tripla A. Quindi si merita un bel VOTO 6.5
Finito the ascent su xbox series x.
Da un punto di vista grafico ed artistico hanno fatto un lavoro pazzesco, ambientazione bellissima, spero sfruttino il setting per un seguito.
Gameplay e bilanciamento largamente da rivedere, a tratti imbarazzante, in generale sotto la sufficienza.
Nel complesso voto 7
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Returnal per PS5 passato da finito a completato (platino ottenuto). Le bestemmie verso il meccanismo di generazione random delle stanze per cercare i glifi mancanti non saranno mai abbastanza, ma finalmente ce l'ho fatta. Tolto il fastidio dovuto a questo (che però impatta solo chi punta al platino e non il gioco in sè), reputo Returnal un assoluto capolavoro e must have per chiunque possieda una PS5.
The Murder of Sonic the Hedgehog (PC - Finito)
Visual novel gratuita ben fatta. Non essendo fan del porcospino probabilmente ho mancato tanti riferimenti e non mi ha colpito quanto avrebbe potuto, però carina.
Voto 6
Sherlock Holmes: The Awakened (XSX - Finito)
Non avavo apprezzato l'originale a suo tempo. Questo remake riprende la narrativa ma integra il gameplay di Chapter One, anche semplificandolo, cosa che per questo setting secondo me funziona molto meglio.
Funziona un po' meno come seguito di Chapter One, per quanto vengano integrati alcuni dialoghi si nota che il progetto non è nato con quell'idea.
Voto 7
The Blind Prophet (PC - Finito)
Stile interessante, l'avventura in generale funziona, se non fosse per qualche svarione di tanto in tanto, sia a livello di enigmi che di narrazione
Voto 7
Secret Files: Sam Peters (PC - Finito)
Breve spin-off della serie, nella sua semplicità scorre bene e funziona
Voto 6
Platinato "Dreamfall Chapters" su PS5. Avevo adorato The Longest Journey duemila anni fa, quindi appena ho visto questo menzionato nella lista dei giochi che avrebbero lasciato PS+ a Maggio ho voluto giocarlo. Questo secondo episodio é stato sviluppato in capitoli, in stile Life is Strange. Non é altro che una lunga, affascinante storia raccontata in stile avventura grafica, ma di puzzle ce ne sono pochi e neanche particolarmente degni di nota. Il gioco ha qualche anno sul groppone e si vede, ma nel complesso si difende ancora benino. Ammetto di aver usato la guida per il platino, altrimenti non ce l'avrei mai fatta. Mi ci sono voluti due run per arrivarci, ma non mi é pesato in quanto la cosa mi ha dato modo di vedere la storia prendere una piega diversa. Diciamocela tutta, questo gioco si gioca al 90% per la storia. Se la storia non piace, é un titolo dimenticabile. Ma la storia da sola, a mio avviso, vale un giro. VOTO 7
Platinato Virginia su PS5. Altro gioco che lascia il catalogo a Maggio e altro gioco che avevo in backlog da tempo. Poco piu di un walking simulator in stile Lynch dalla durata di un paio d'ore. Un'esperienza interessante e davvero particolare. Ho odiato dover fare una seconda run solo perché un trofeo richiede espressamente di fare una seconda run. Capisco che il gioco é breve, ma non é davvero cosi che si allunga il brodo. Ad ogni modo, sono contento di averlo giocato. VOTO 6.5
Finito Kena bridge of spirits su ps5.
Carino, ben curato, corto, che di sto periodo non guasta :asd: con un bel finale ma nel complesso niente di imperdibile.
Voto 7+
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Spiritfarer (PS5 - Finito)
Concept molto interessante, esteticamente stupendo, gli manca un po' di equilibrio per arrivare all'eccellenza
Voto 8,5
Industria (PS5 - Finito)
FPS con i suoi bei limiti (in particolare nello shooting) am che, anche per via della breve durata, con un'ambientazione riuscita alla fine funziona decentemente
Voto 6
Lucy Dreaming (PC - Finito)
Seria candidata ad avventura (giocata) dell'anno.
Enigmi ottimi, trama interessante, si perde solo un po' con il finale
Voto 9
Golden Idol Mysteries: The Spider of Lanka (PC)
DLC di The Case of the Golden Idol, con tre nuovi casi. Piaciuti i primi due, nel terzo ho ritrovato un po' della pesantezza che caratterizzava gli ultimi casi del gioco base. Ma, nel complesso un buon DLC.
Voto 7
The Inner World: The Last Wind Monk (PC)
Mi ha convinto meno del precedente, soprattutto per via di alcuni enigmi e passaggi poco scorrevoli, soprattutto nelle battute finali.
Anche a livello narrativo finisce con l'aggiungere poco a quanto detto nel primo.
Voto 6
Finito Deathloop su PS5. Avevo adorato i precedenti titoli Arkane ma ero un po' scettico su questo, considerando la virata verso il rogue like. Beh, dopo il primo paio d'ore di assestamento ho finito per adorarlo. Un gioco fantastico ingiustamente passato sotto traccia. Purtroppo non credo lo platineró perché non ho molta voglia di prendere l'unico trofeo multiplayer che mi manca, ma in circa 25 ore di gioco sento di averlo spolpato come merita. Dategli una chance se potete, merita davvero :sisi: VOTO 8.5
Finito Quantum Break su xbox series x.
Al netto di qualche problemino di gameplay il prodotto è raffinatissimo e di alta qualità.
Personalmente mi ha convinto il connubio gioco/serie tv, ed in generale l'ho trovato molto sottovalutato dalla critica generale.
Mi auguro un seguito, anche se sarà difficile.
Voto 8+
Platinato Black Mirror su PS5. Ennesimo gioco che avevo in backlog e che ho deciso di giocare perché avrebbe lasciato il plus a breve.
Idea e trama interessante letteralmente massacrate da una realizzazione tecnica senza scusanti nel 2017, anno di uscita del gioco. Ok i bug, i problemi con i sottotitoli, una buona trama sfruttata malissimo e sviluppata frettolosamente e superficialmente.. ma i caricamenti ogni singola volta che si cambia stanza, in un gioco che si svolge al 90% in una villa piena di stanze, sono una roba estenuante e fuori dal mondo. E' stato frustrante su SSD di PS5, non oso immaginare su un disco meccanico.
Per il resto la grafica é decente, i pochi enigmi carini anche se facilotti.. ma non consiglierei il gioco. L'ho platinato solo perché si platina praticamente da solo in 4 o 5 ore di gioco. VOTO 4
Tutto il mondo ALAN WAKE, QUANTUM BREAK, CONTROL è in realtà collegato tra loro. Avevo trovato un'intervista dove dicevano che le tre realtà collideranno sempre più nei prossimi prodotti. Quindi la cosa non è esclusa. Anche perchè da quel che so, remedy ha acquisito il brand quantum break alla sua uscita da microsft.
Io mi sto giochicchiando Dredge che è un gioco caruccio, l'atmosfera è molto ben caratterizzata.
Hanno creato un bel mondo che sprizza Lovecraft da tutti i pori.
Certo meccaniche di gioco un po' ripetitive ma alla fine da un gioco di pesca non è che puoi aspettarti chissà cosa :asd:
ottima la versione in italiano devo dire.