Platinato Wytchwood su PS5. Altro gioco che lascia il plus a giugno, ho deciso di provarlo e devo dire che mi ha divertito, anche se non é davvero nulla di indimenticabile. Corto, carino, divertente. Consigliato. VOTO 6.5
Visualizzazione Stampabile
Platinato Wytchwood su PS5. Altro gioco che lascia il plus a giugno, ho deciso di provarlo e devo dire che mi ha divertito, anche se non é davvero nulla di indimenticabile. Corto, carino, divertente. Consigliato. VOTO 6.5
A Golden Wake (PC)
Avventura dall'incipit desueto, agenti immobiliari nell'america degli anni '20, con forti riferimenti a personaggi e situazioni reali. Molto piacevole
Voto 7
The Corruption Within (PC)
Breve avventura horror a schermate fisse, con una buona atmosfera
Voto 6,5
Platinato Life is Strange 2 su PS5. A mio avviso il peggiore della serie. Inutilmente lungo e noioso, personaggi odiosi. Il finale che ho ottenuto é quantomeno discutibile, se non proprio senza senso. Dimenticabile. VOTO 5
Planet of Lana (XSX - Finito)
Ni... Gioco che riprende chiaramente il filone Playdead, ottimo sul fronte artistico/tecnico, buoni gli enigmi ma, sia lato gameplay che narrativo, ha secondo me dei problemi di ritmo e progressione.
Voto 6,5
Platinato "Ratchet and Clank Rift Apart" su PS5. Quando l'ho visto comparire tra i titoli aggiunti al PSplus ho gioito, perchè volevo giocarlo sin dal day1 e più volte sono stato sul punto di prenderlo su disco, da grande fan della serie quale sono. Beh il gioco in realtà non delude.. il solito, vecchio RaC, tirato a lucido per la nuova console.. ma mi ha preso sensibilmente meno di quello che mi aspettassi. Non so, forse sto davvero invecchiando e con l'età i gusti cambiano. Nel complesso è un ottimo gioco, ma sono contento di non averlo pagato. VOTO 7
Finito "Call of Cthulu" su PS5. Altro titolo che avevo in backlog da una vita e che finalmente ho deciso di giocare. E' un gioco abbastanza grezzo ma che per qualche motivo mi ha mantenuto incollato allo schermo fino alla fine della (ahimé, breve) avventura. Sostanzialmente si tratta di un gioco investigativo fatto di pixel hunting, una manciata di enigmi piuttosto semplici, e un paio di sessioni stealth grezzotte ma tutto sommato apprezzabili. Purtroppo il gioco prevede quattro finali diversi e non ho nessuna intenzione di fare una seconda run, neanche parziale, quindi lascio il gioco completo al 92%, almeno per il momento. Forse in futuro ci ritorneró, chissá. Tutto sommato un avventura abbastanza godibile se si subisce il fascino dell'universo di Cthulu. VOTO 6.5
Finito "Sackboy: A Big Adventure" su PS5. Avevo giocato Little Big Planet su PS3 trovandolo un platform tutto sommato interessante ma abbastanza dimenticabile, quindi mi sono approcciato a questo titolo aspettandomi qualcosa di simile. Invece mi sono ritrovato a giocare un titolo platform solido e divertente, specialmente se si ha qualcuno con cui giocarlo in coop locale. A causa di un trofeo particolarmente ostico ho deciso di abbandonare la corsa al platino (in realtá ci ho dedicato un po' di tempo finché la cosa mi divertiva, poi quando ha iniziato a diventare frustrante ho detto basta), ma sento di aver spolpato il titolo a sufficienza per i miei gusti. Una sorpresa, davvero. VOTO 8
finito quantum break che avevo installato da un bel pò cosi ho fatto spazio.
in definitiva un titolo che mi è piaciuto e che scorre via bene sia come storia che come gameplay. peccato per la poca varietà di nemici e di situazioni e tutta la parte dei poteri poteva essere forse studiata meglio. per il resto si vede che è un titolo remedy con una recitazione ottima da parte di tutti i protagonisti.
unici due difetti sono i nemici che soffrono di effetto "spugna" fastidioso a livello hard e uno scontro finale studiato male e poco appagante.
voto 7.5.
Technobabylon (PC)
Wadjet Eye sempre una sicurezza. Avventura solida, che perde qualcosina in un paio di punti dove si dilunga un po' troppo.
Voto 7,5
Like No Other: The Legend Of The Twin Books (NSW)
Bello l'aspetto artistico, carina l'idea, ma rimane appunto più un'idea che altro. Molto breve ed abbozzato a livello di gameplay e narrativo.
Voto 5,5
Ratchet & Clank: Rift Apart (PS5)
Il solito vecchio Ratchet... Bellissimo a livello tecnico, sequenze spettacolari... però non appena il ritmo cala un minimo si sente tutta la differenza.
Voto 7,5
Finito Ghost Recon Breakpoint su PS5.
Classico gioco Ubisoft che generalmente apprezzo, ma questo, giocato in solo, rende davvero pochino (forse meno del predecessore.. o forse sono io che mi sto stufando del formato Ubisoft).
La storia è un'ammucchiata di cliché del genere ma il gameplay è carino, anche se l'ia di nemici e compagni non è proprio master class.
Avrei anche fatto a meno di una marea di animazioni o processi fastidiosissimi e non skippabili onestamente. Tipo nel viaggio rapido avrei voluto essere già pronto con l'elicottero affianco. Invece animazione dal cielo al personaggio, premi pulsante per creare bivacco, tieni premuto altro pulsante per saltare l'animazione, esci dal menu bivacco con DUE ulteriori click. Altra animazione, e finalmente sei libero di muoverti e prendere l'elicottero che hai fatto apparire. Che ti hanno pure piazzato a cento metri da dove sei. Ma dico io.. perchè? :facepalm:
E l'ho giocato su SSD. Non oso pensare allo strazio dell'esperienza su PS4 :bua:
Boh alla fine non mi è dispiaciuto, ma è dimenticabilissimo. VOTO 6
non c'era l'elicottero accanto ai bivacchi dopo il viaggio rapido? se lo hai come mezzo predefinito dovrebbe sempre apparire.
Comunque a me è piaciuto tantissimo! hai mille opzioni per customizzare l'esperienza. io ho giocato molto anche senza compagni infiltrandomi come se fossi in splinter cell. ho levato tutti i droni del menga e ho messo la difficoltà massima in tutto, le ferite sempre etc... mi ci sono divertito molto.
Ho amche comprato il season pass e ogni tanto mi torna la voglia di tornare a fare un giro ad Auroa.
EDIT: mamma mia... anche solo a scrivere questo post mi è venuta voglia di reinstallarlo. tra l'altro l'avevo rimesso qualche mese fa ed erano apparse tantissime nuove missioni. segno che il gioco era andato avanti anche post DLC.
sai che ho incontrato il tuo personaggio al tavolo del coop? :bua: mi ricordavo che ti era piaciuto molto e ne avevi parlato con toni entusiastici qui sul forum :sisi:
guarda, il fatto che tu possa rendere tutto più "realistico", anche e soprattutto rimuovendo i segnalini sulla mappa e dovendo trovare gli obiettivi grazie solo alle indicazioni, l'ho apprezzato davvero molto. in generale ho apprezzato la possibilità che il gioco ti da di customizzare appieno l'esperienza. ma comunque ho trovato l'esperienza in solo davvero poco entusiasmante. com'è giusto che sia poi, eh.. alla fine questo è un gioco da giocare in coop. Però insomma, il mio giudizio lo do sulla base della mia personale esperienza :boh2: infatti non l'ho bocciato
L'elicottero si, compare al bivacco, ma prima devi farlo il bivacco :asd: avrei gradito che, una volta finito il caricamento da viaggio rapido, mi sarei già trovato nel menù bivacco o, se non altro, l'elicottero già pronto senza dover entrare nel bivacco e poi uscirne solo per farlo comparire. non so se mi spiego
si. ho capito. non ricordavo questo aspetto.
ad ogni modo per me è stato bellissimo così anche in singolo. mi ha davvero enstusiasmato come gioco. molto più di Wildlands.
Spero ne facciano di nuovi.
Platinato Deliver Us the Moon su PS5. Continua la sfoltita dei giochi installati su console da una vita. Un walking simulator/puzzle game in terza persona davvero molto carino e di atmosfera. Finito in meno di quattro ore, ma devo ammettere che per un paio di trofei ho usato la guida, altrimenti non li avrei mai presi (e non capisco come si faccia anche solo a pensarli, certi trofei, boh). Cmq vale un giro. VOTO 6.5
Platinato The Light in the Darkness su PS5. Tecnicamente uno shovelware, si platina in meno di un'ora solo seguendo la storia, ma l'avevo visto suggerito su Reddit e ho voluto provarlo. E' praticamente un omaggio alle vittime dell'olocausto che girerebbe anche sul mio mai dimenticato Pentium II 266 MMX. Non saprei neanche che voto dare. Se non si considera l'omaggio, direi VOTO 1
Bellisismo gioco. prima o poi recupero deliver us Mars.
Ciao Max, a me manca
-The Turing Test (PS5, completato), da piazzare prima di Death Stranding
grazie :sisi:
Stasis: Bone Totem (PC - Finito)
Seguito del primo Stasis ma con un'ambientazione e personaggi del tutto nuovi. Ottima atmosfera, sempre disturbante, così come l'audio. Trama non originalissima ma ben scritta. Avventura molto longeva (16 ore) che però, al netto di qualche passaggio/enigma meno riuscito, tiene botta e scorre bene.
Voto 8,5
Dordogne (XSX - Finito)
Indie semplice, con uno stile acquerello molto bello. Mood molto nostalgico, con un gameplay molto semplice ma funzionale.
Voto 7
Bramble: The Mountain King (XSX - Finito)
Ambientazione, regia e musiche piaciute tantissimo. Si poteva provare a fare qualcosina in più lato gameplay, che fa il suo ma, tra qualche dinamica ripetuta e qualche sezione trial & error, non eccelle.
Però nel complesso esperienza validissima
Voto 8,5
Concordo. l'ho solo provato un oretta ma è davvero riuscita l'atmosfera del gioco.
Vedo su How long to beat che dura solo 4 ore e mezza... quasi quasi potrei finirlo.
Completato il primo Hero of the Kingdom (tutti gli achievments) e finito il secondo, su pc. Niente di particolare, ma non sono nemmeno brutti. Voto 6 a entrambi.
Zelda Tears of the Kingdom: voto 9,0
Finito con oltre 100 ore; piaciuto moltissimo; oggettivamente superiore in tutto a BOTW; paga solo il (seppur di poco) minore effetto novita e i limiti dell hardware su cui deve girare, e qui non parlo di grafica, che artisticamente e bellissima, ma a es. dell assenza di qualsiasi persistenza delle modifiche al mondo di gioco, che viene resettato appena ti allontani un po (anche i vari macchinari che costruisci scompaiono dopo pochissimo), il che per me penalizza l immersione
Completato Hero of the Kingdom ΙΙΙ sul pc. Gioco onesto, voto 6.
Beyond The Edge Of Owlsgard (PC - Finito)
Ottima la pixel art, così come tutto il comparto tecnico.
Narrativa che funziona e ben scritta per gran parte dell'avventura, purtroppo cala un po' nella parte finale, con il finale stesso che non mi ha convinto.
Anche a livello di enigmi ne alterna alcuni molto ben fatti ad altri non gestiti molto bene.
Ma nel complesso una buona avventura.
Voto 7
Completato (Steam) Hero of the Kingdom The Lost Tales 1 e Hero of the Kingdom The Lost Tales 2. Come i precedenti un misto di punta e clicca e giochetti di oggetti nascosti, ma con elementi RPG. Semplici, ma dotati di una forza misteriosa che ti tiene incollato sullo schermo per la loro breve durata. Voto 6 a entrambi come a tutta la serie.
Dexter Stardust: Adventures in Outer Space (PC - Finito)
Avventura di stampo classico, realizzata bene ma che rimane un po' vittima del "citazionismo" che inizia a rompere un po' le balle
Voto 7
Finito Far Cry 6 su PS5. Da buon Ubifag e fan della serie (tranne il primo che ho giocato fino a un certo punto e poi ho mollato per frustrazione, e il secondo capitolo che era abbastanza un aborto, ho giocato e finito/platinato con piacere tutti gli altri capitoli della serie, e questo Far Cry 6 a mio avviso é stato un deciso passo indietro. Al di lá della trama banalissima (guidare la resistenza contro un cattivissimo dittatore di una banana republic qualunque), non ho capito perché hanno tolto i rami abilitá e i miglioramenti sbloccabili tramite caccia, che almeno ti spingevano ad andare in giro ad expare e cacciare animali selvatici. In questo capitolo guadagni semplicemente XP per salire di livello, e la cosa migliora non si sa bene quali statistiche. Ho fatto tutto il santo gioco con lo stesso fucile di livello 1 su cui ho montato un silenziatore, e non sono piú riuscio a trovare un'arma che fosse meglio. Headshottavo tutti da fuori e poi entravo nelle basi a finire il lavoro. Basi tra l'altro tutte mezze vuote.. anche in quelle piú difficili, il presidio non superava mai i sei o sette uomini. Unici momenti un po' di sfida sono le missioni di "tower defense", ma anche li insomma.. anche perché tra un soldato semplice, un lanciafiamme e un cecchino la differenza é davvero impalpabile.
Il gioco ti mette a disposizione munizioni antiuomo, anticarro, veleno, fuoco, quello che ti pare, ma ti spinge ZERO ad usarli. Veramente un peccato.
Finita la storia principale e qualche secondaria, mi é rimasta ZERO voglia di continuare ad esplorare e magari inseguire il platino. Penso che mi libereró di quei CENTO giga e passeró ad altro.
VOTO 5
Paranormasight: The Seven Mysteries of Honjo (Switch - Finito)
Visual novel horror basata sul folkrore giappionese.
Bene dal punto di vista narrativo anche se alcuni elementi rimangono sempre un po' troppo sul teorico.
A livello di "gameplay" un po' timida, spunta fuori qualche interazione di tanto in tanto ma in modo troppo sporadico.
Ma nel complesso piacevole
Voto 7
Chronicle of Innsmouth (PC - Finito)
Avventura italiana, stile retrò, bel ritmo e buoni enigmi, in generale funziona molto bene anche se narrativamente rimane un po' nel "classica avventura basata su Lovecraft"
Voto 7
In linea di massima concordo ma almeno un 6.5 glielo darei. il 5 mi era piaciuto molto di più. (a cui darei almeno un 7 o addirittura 7,5)
le armi migliori le trovi nelle casse speciali tipo "tesori", io trovai un fucile d'assalto fighissimo.
le munizioni speciali sono intese per i vari tipi di armi, tipo la primaria con le munizioni antiuomo, il fucile a pompa con le munizioni esplosive anti veicoli etc.. ma pure io alla fine ho messo le munizioni "perforanti" su tutto e in caso di veicoli/elicotteri mi inventavo qualcosa. che odio le missioni "tower defense" ho sempre abbassato a facile per farle. snaturano tutta l'essenza dei far cry che si basano sull'infiltrazione stealth e sull'uccisione sparatutto degli ultimi 5 o 6 nemici.
Pure il sistema di crescita relegato al vestiario l'ho odiato. ho capito quello che il gioco avrebbe voluto farci fare: creare vari "set" di armi e armature da cambiare in base alla situazione: set stealth per l'infiltrazione, set corazzato per le fasi combattimento etc... ma che palle! fammi sbloccare la perk: resisti il 50% exra alle esplosioni e poi ce l'ho sempre. sticazzi di dover cambiare sempre equip. è una menata.
a una certa pure io mi sono diretto verso il finale senza stare a divagare troppo. ma le missioni principali sono anche peggio delle secondarie, visto che tutte le fasi tower defense sono in quelle.
per me il TOP della serie, rimane andare all'accampamento XYZ, cecchinare con calma le guardie, entrare non visti e liberare l'accampamento non visti uccidendo l'ultimo nemico... ecco. quello lo farei tutto il giorno e rimane la cosa che mi spinge a giocare ogni nuovo far cry.
No guarda, a mio avviso non raggiunge la sufficienza. Se si fossero limitati a fare il compitino sarebbe uscito meglio di quello che invece hanno fatto, il che é tutto dire.. l'ho percepito un passo indietro rispetto ai precedenti sotto OGNI punto di vista, al quale hanno cercato di mettere una pezza marketing piazzandoci sopra il faccione di Esposito.
Per le armi, io usavo sempre il solito fucile silenziato che ho menzionato prima, salvo poi passare a un mitra quando venivo scoperto. Per automezzi ed elicotteri avevo bazooka e zaino coi missili guidati. Praticamente inarrestabile. Avrei almeno gradito un incentivo ad andare a caccia come nei vecchi capitoli, invece nulla di nulla.
Concordo con te per quanto riguarda l'assalto stealth alle basi, mi diverte molto.. e in questo capitolo sono riusciti a rovinare anche quello. Basi costruite con lo stampino e presidiate da quattro soldati in croce. Zero sfida. Hanno anche tolto i super soldati, praticamente sono solo reskin. Col mio fucile oneshottavo anche i soldati con l'elmetto, cioé :bua:
Finito Get Even su PS5. Un concept davvero interessante ed originale limitato, purtroppo, da qualche difetto di gameplay di troppo. Sia le sessioni stealth che quelle combat sono, infatti, poco soddisfacenti. Fortunatamente la trama e il modo originale in cui si sviluppa tengono botta fino alla fine. Sono riuscito ad avere il good ending ma non ho granché voglia di fare una seconda run per il bad ending, quindi penso che abbandoneró l'idea del platino. Almeno per il momento. Se avete l'abbonamento al Plus dategli una chance (magari prima vedete una recensione sul tubo per vedere se é nelle vostre corde). VOTO 6.5
Platinato Tchia su PS5. Praticamente la versione Gameloft di Breath of the wild. Il gioco in sé si finisce in cinque o sei ore, sbloccando tipo quattro trofei. Per ottenere il platino serve sbloccare tutto lo sbloccabile e raccogliere tutti i collezionabili. Che sono UNA MAREA. Il mondo di gioco di per sé non é enorme e girarlo per raccogliere roba in giro é gradevole e crea quasi dipendenza, ma il platino puó trasformarsi facilmente in un incubo perché magari ti ritrovi a girare per ore in una base a cercare l'unico soldato rimasto che devi uccidere per marcare la base come completa, oppure nuotare nell'oceano per cercare l'unico pesce che ti manca. Come é successo a me. Tolte le ore letteralmente buttate nella ricerca degli ultimi superstiti, nel complesso mi sono davvero divertito, e il gioco merita nonostante i suoi limiti e la sua semplicitá sotto tutti i punti di vista. VOTO 6.5
Mi appresto a platinare Beyond two souls e vorrei dunque iniziare The last of us (versione PS4 che giocheró su PS5). Secondo voi è ancora platinabile?
Ho anche Bloodborne in backlog, mai giocato a dei souls-like. Bello? Platinabile? Thanks
E' la remastered di TLOU presumo, giusto? Direi di si, che io ricordi non ci sono trofei multi.
Per quanto riguarda Bloodborne, personalmente rimane il mio preferito dopo Elden Ring. Bellissimo. Platinabile, si. Ma leggi una guida al platino prima, perché se non ricordo male c'é una roba da fare proprio all'inizio e, se la manchi, devi fare un'altra run.
Dopo quasi un anno giocato a spizzichi e bocconi ho finalmente finito in circa 13 ore Luigi's Mansion 3 su Nintendo Switch. Un gioco bellissimo, immenso, pieno di dettagli, sorprese e segreti. Divertente, a volte anche impegnativo, ma mai frustrante. Indubbiamente il miglior titolo della serie, se non uno dei migliori titoli della storia Nintendo, a mio avviso. Un must have per ogni possessore di Switch. Peccato solo non aver modo di provare le modalitá in coop, dato che sono un giocatore foreveralone :(
VOTO 9.5
Finito Zelda: Link's Awakening su Nintendo Switch. Mi sono portato la Switch in vacanza pur non prevedendo di usarla molto, ma mi sono ritrovato a dover passare in aeroporto piu tempo del previsto causa ritardi, e ho cominciato questo gioco che avevo in backlog da un po'. Che dire, Zelda é sempre Zelda. Un gradino sotto il mai dimenticato Zelda 3 (il mio preferito in assoluto), ma assolutamente godibile. Altro titolo imprescindibile per i possessori di Switch, sia che si abbia giá giocato il titolo originale su GameBoy che non. La remastered é di qualitá eccelsa. VOTO 8.5
Finito Bloodstained: Ritual of the night su PS5. Un metroidvania di stampo abbastanza classico con anche qualche simpatico riferimento a Castlefania stesso. Arrivato ai titoli di coda con il 96% della mappa svelata in circa 12 ore. Per completarlo al 100% dovrei mettermi a cercare tutti i mostri, tutte le ricette, ecc. ma onestamente non ne ho voglia. Ho fatto quasi tutti i boss opzionali e, per quanto mi riguarda, sono soddisfatto cosi. Davvero un gran bel gioco.. se vi piacciono i metroidvania non lasciatevelo davvero scappare! VOTO 8