Visualizzazione Stampabile
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Platinato The Ascent su PS5. Un action shooter isometrico in salsa cyberpunk nel complesso ben fatto e divertente, al netto di una difficoltá non perfettamente calibrata e una gestione della mappa e degli indicatori di missione altamente rivedibili. Se avete PSplus dategli una chance, merita :sisi: anche un platino tutto sommato facile e veloce. VOTO 7
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Venba (XSX)
Breve storia che racconta l'integrazione ed i rapporti familiari usando il cibo come mezzo, anche di gameplay.
Molto semplice ma riesce nel suo intento
Voto 7
Storyteller (Switch)
Idea molto carina (creare delle storie partendo dal titolo e da alcune "tessere" con ambientazioni e personaggi da mettere insieme), peccato manchi il gioco sotto.
Le varie storie, nonostante abbiano personaggi in comune, sono (o almeno sembrano) slegate ed alcune tendono a ripetersi un po'.
Peccato perché c'era molto potenziale
Voto 6
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Finito (a fatica) God of War su PS4. Voto 4,5.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxDembo
Niente da fare, non riesco a farmela piacere questa saga. Ho giocato anche al precedente capitolo, GoW3 Remastered, ovviamente anche quello solo perchè l'ho avuto "gratis" con PS Plus. Almeno al terzo c'era qualche scontro con boss vari e interessanti e bella atmosfera qui neanche questo. Ho fatto 3 valchirie, ma una volta finita la storia, ho evitato di affrontare le altre, per via della delusione. Sarà anche perchè non mi affascina la mitologia norrena? Può essere.
Se c'è una cosa valida è il gameplay e nient' altro. Personaggi odiosi, padre e figlio (quest' ultimo solo da un certo punto in poi), mappa brutta e confusionaria, mostri e ambientazioni tutti uguali, storia telefonata che si basa su un' idea troppo forzata. Nonostante io non abbia mai toccato i primi due capitoli, posso dire che trovo forzata l'idea dell' intera serie. Avesse avuto come protagonista Prometeo o Ercole, sarei stato più interessato, ma Kratos? Non riesco a capire come la personificazione del potere assoluto possa presentarsi come un eroe. Non mi posso immedesimare, non posso provare compassione e simpatia per lui, non ce la faccio a convincermi del fatto che combatte per una giusta causa, mi dispiace. Roba da Marvel.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Platinato Beyond Two Souls su PS5. Come ogni gioco di Cage si tratta alla fine di un film interattivo, gameplay irrilevante. Lo avevo in backlog da tempo, nonostante l’ottima recitazione mi aspettavo di più in generale. Voto 7.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Final Fantasy XVI (PS5 - Finito)
Ottimo dal punto di vista di world builing, narrazione, musiche e direzione artistica, decisamente più controverso lato gameplay (ho postato il commento completo nel suo topic)
Voto 8,5
A Date in the Park (PC - Finito)
Avventura super breve (e credo pure gratuita) in (quasi) FMV di Cloack & Dagger, quelli di Hob's Barrow.
Semplice ma particolare, funziona bene
Voto 6,5
The Librarian (PC - Finito)
Anche qua avventura molto breve, molto carina, delle tre è forse quella più "semplice" e che lascia meno il segno
Voto 6
A Case of the Crabs: Rehash (PC - Finito)
Terza avventura del trittico "brevi ma buoni", fa parte dei tre titoli dedicati a Nick Bounty, il solito Noir con umorismo nonsenso che funziona molto bene
Voto 6,5
Questi ultimi tre sono appunto tutti molto brevi (una mezz'oretta l'uno) li segno come log ma si possono non considerare nel punteggio
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Finito su PS5 "Destroy all humans 2 - Reprobed", recente remake del titolo originariamente uscito su PS2. Il remake tecnico in realtá é abbastanza ben fatto, ma il gioco rimane a tutti gli effetti un gioco di due generazioni fa. Sarebbe stato un solido 7.5 se lo avessi giocato a 18 anni sulla mia fida PS2, ma giocarlo adesso fa quasi tenerezza. Difficoltá molto bassa se non nelle sezioni a bordo dell'ufo, che ho trovato abbastanza frustranti nelle meccaniche. Tutto sommato non mi é dispiaciuto, ma domattina lo avró giá dimenticato. E col cacchio che mi metto a cercare tutti i collezionabili per il platino. VOTO 5
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Disinstallato dopo 1 ora.
non so perchè nella mia mente si era formata l'idea che dopo il remastered del primo. questo secondo capitolo fosse un gioco nuovo che usava il motore della remastered. invece era anche lui una remastered con meccaniche di 20 anni fa. :facepalm:
nel primo ero durato qualche oretta in più... ma qui ho visto subito l'andazzo e ho disinstallato immediatamente.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Disinstallato dopo 1 ora.
non so perchè nella mia mente si era formata l'idea che dopo il remastered del primo. questo secondo capitolo fosse un gioco nuovo che usava il motore della remastered. invece era anche lui una remastered con meccaniche di 20 anni fa. :facepalm:
nel primo ero durato qualche oretta in più... ma qui ho visto subito l'andazzo e ho disinstallato immediatamente.
Guarda, a mio avviso hai fatto bene :bua: era il primo Destroy all humans che giocavo ed ero curioso di provarlo per bene prima di trarne un giudizio (alla fine ho visto i titoli di coda in cinque o sei ore), ma il concept, per quanto idealmente divertente, é invecchiato abbastanza male. Secondo me é il classico gioco che apprezzi per effetto nostalgia (tipo oh, ci ho passato ore a 15 anni sulla PS2, quanti ricordi!). Giocarlo per la prima volta nel 2023, come ho fatto io, non é proprio cosa.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Infatti, pure io li ho provati per la prima volta nel 2022-3. Non è cosa.
Vanno bene giusto per i nostalgici che ci hanno giocato da piccoli. Però a livello tecnico la presentazione mi piace un sacco. grafica, sonoro, effetti sono tutti molto belli da vedere. dovrebbero fare un gioco "nuovo" con gli stessi asset.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Finito My memory of us (PS4). Gioco 2D, con puzzle, sezioni stealth e una storia che ci ricorda i tempi bui che hanno vissuto i nostri nonni, tempi che l'Europa intera sembra aver dimenticato. E' una favola che esalta la forza dell' amicizia e della solidarietà. Ricorda un po' Valiant Hearts, e come gameplay, Brothers: A tale of two sons. Gioiellino, voto 8.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Finito BG3 capolavoro voto 9,5
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Golden Idol Mysteries: The Lemurian Vampire DLC (PC, finito)
Secondo DLC per The Case of the Golden Idol, che si conferma sulla stessa linea. Anche in questo caso l'ultimo caso si conferma quello di lettura un po' più difficile, ma nel complesso positivo
Voto 7
Nick Bounty and the Dame with the Blue Chewed Shoe (PC, finito)
Terzo ed ultimo episodio della saga di Nick Bounty, il più longevo e completo dei tre. Sempre divertente, nonostante i limiti tecnici.
Peccato solo per la scelta di adottare un ibrido mouse+tastiera per i controlli, non molto comodo.
Voto 7,5
Footbal Game (PC, finito)
Altro titolo breve di Cloak & Dagger che si confermano bravissimi nel creare titoli d'atmosfera.
Voto 6,5
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Finalmente ho iniziato TLOU. Lo avevo in backlog da anni. È la versione Remastered giocata su PS5. Ho grandi aspettative. Sono partito subito con la modalità realismo, per adesso pienamente gestibile. Le mie impressioni al momenti sono: bellissima storia, grafica e ambientazioni. Ma è il gameplay a non convincermi del tutto. Non vedo nulla di particolarmente innovativo. Forse è la modalità realismo che ne fa un clone di Metal Gear Solid?
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
LuPossj
Finalmente ho iniziato TLOU. Lo avevo in backlog da anni. È la versione Remastered giocata su PS5. Ho grandi aspettative. Sono partito subito con la modalità realismo, per adesso pienamente gestibile. Le mie impressioni al momenti sono: bellissima storia, grafica e ambientazioni. Ma è il gameplay a non convincermi del tutto. Non vedo nulla di particolarmente innovativo. Forse è la modalità realismo che ne fa un clone di Metal Gear Solid?
Non puoi relazionarti a tlou ora e valutare solo come bellissima la storia e il gameplay datato. Quando uscì the last of us, ben 10 anni fa, è stato il primo gioco a introdurre meccaniche estremamente mature, stravolgendo anche i punti di vista dello spettatore mettendoti in quello di joel (memorabile è il ribaltamente dello schermo quando joel è appeso a testa in giù e deve sparare ai nemici che arrivano). Cosi come il realismo delle animazioni (per l'epoca) o il rapporto di dialogo tra ellie e joel nelle passeggiate pre-scontri. Si può discutere sul gameplay e puoi anche aver ragione, ma l'intenzione era comunque creare un resident evil maturo che mettesse in scena momenti estremamente umani.
E quando usci, nulla c'era di cosi.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Non puoi relazionarti a tlou ora e valutare solo come bellissima la storia e il gameplay datato. Quando uscì the last of us, ben 10 anni fa, è stato il primo gioco a introdurre meccaniche estremamente mature, stravolgendo anche i punti di vista dello spettatore mettendoti in quello di joel (memorabile è il ribaltamente dello schermo quando joel è appeso a testa in giù e deve sparare ai nemici che arrivano). Cosi come il realismo delle animazioni (per l'epoca) o il rapporto di dialogo tra ellie e joel nelle passeggiate pre-scontri. Si può discutere sul gameplay e puoi anche aver ragione, ma l'intenzione era comunque creare un resident evil maturo che mettesse in scena momenti estremamente umani.
E quando usci, nulla c'era di cosi.
Sono d’accordo.
Aggiungo un’ulteriore informazione: gioco selezionando solo dal backlog, un gioco alla volta e in ordine rigorosamente cronologico. In effetti dal punto di vista videogame io sono nel 2013. 😅. Ecco perché sono rimasto un po’ interdetto dal gameplay.
Secondo me è anche il livello di difficoltà che ho selezionato. Per la maggior parte devo andare avanti in modo stealth.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Loretta (PC - Finito)
Avventura narrativa, ottima atmosfera, gameplay molto semplice ma funzionale, diversi finali che sembrano differire parecchio.
Voto 8
Chants of Sennaar (PC - Finito)
Avventura che segue il filone di Obra Dinn e Golden Idol ma, in questo coso, la deduzione è declinata alla comprensione di diversi linguaggi. Le meccaniche funzionano bene ed è affascinante imparare man mano lingue diverse.
Anche lei si perde un po' nel finale, con un po' di backtracking e obiettivi meno chiari che fanno perdere un po' di ritmo.
Voto 8,5
Crime O'Clock (PC)
Hidden Object che riprende l'idea del gioco da tavolo Micro Macro ma, pur avendo tutte le carte in tavola per risultare un titolo interessante e con buone idee, fallisce un po' su tutti i fronti, rivelandosi troppo guidato e prolisso.
Voto 5
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Finito The Last of US Part 2 su PS5. Non so davvero cos'abbia in testa chi l'ha criticato. Un gioco fantastico sotto tutti i punti di vista. La storia del primo era meglio? Forse si, ma non significa che quella del seguito sia molto da meno. Credo che faró passare qualche mese e poi andró di NG+ per platinarlo. Farlo adesso sarebbe davvero troppo :bua: VOTO 9
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Platinato Horizon Forbidden West su PS5. Mi era uscito in bundle con la console piú di un anno fa ma solo ora ho trovato la voglia di giocarlo, devo ammettere influenzato dalle opinioni negative lette in rete. Invece l'ho trovato migliore in praticamente tutto rispetto al primo, magnifico, episodio. E' vero, la storia é un po' piú scialba, cosi come le secondarie, ma comunque piú che godibile. Platino, tutt'altro che impegnativo, ottenuto in circa 60 ore. VOTO 8
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Finito DLC "The Frozen Wilds" di Horizon Zero Dawn su PS5. Fresco fresco di Forbidden West, ho deciso di tornare sul DLC di Zero Dawn che avevo provato ad affrontare l'anno scorso, mollando poco dopo perché non mi ricordavo una sega :asd:
Con la storia e i comandi freschi in mente, é stata un'esperienza decisamente piú godibile ed abbordabile. Nonostante Zero Dawn su PS4 fosse un gioiello dal lato tecnico, tornarci dopo aver giocato il seguito ha messo in evidenza tutto il salto generazionale. Nel complesso un buon DLC, consiglio di farci un giro se avete la complete edition. VOTO 7.5
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Hair of the Dog (PC)
Breve avventura gratuita dei creatori di Lucy Dreaming, creata per un Adventure Jam. Molto carina, ora è anche in sviluppo la versione "completa", Heir of the Dog.
Voto 6,5
Four Last Things (PC)
Recuperato anche il predecessore di Procession to Calvary, stile di Joe Richardson sempre estremamante riuscito, un pò meno convincente come gameplay, ma sempre super consigliata.
Voto 6,5
Chronicles of Innsmouth: Mountains of Madness (PC)
Seguito ci Chronicles of Innsmouth che ne rinnova la veste grafica e si conferma molto solido sia dal punto di vista del gameplay che quello narrativo.
Voto 7,5
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Finito "Saints Row 2022" su PS5. Un disastro su tutti i fronti. Non capisco davvero come si faccia ad uscire al giorno d'oggi con un prodotto simile. Di gran lunga il peggiore della serie, che già non era da annoverare tra i capolavori del genere. Fortunatamente la trama principale dura pochissimo, tipo sei o sette ore. Le attività a contorno davvero non fanno venire voglia di spenderci su altro tempo. E pensare che prima che uscisse sul plus volevo anche comprarlo a 20 euro, dato che i predecessori mi avevano tutto sommato divertito. VOTO 4 (5 se si è proprio fan della serie)
-
Re: Tracking Videoludico 2023
pensa che io l'ho preso al day1 per dare fiducia al team! :smugranking:
alla fine mi sono divertito moderatamente e l'ho rivenduto in meno di una settimana smenandoci solo 10€
però dai al 6 ci è arrivato per il mio gradimento.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
pensa che io l'ho preso al day1 per dare fiducia al team! :smugranking:
alla fine mi sono divertito moderatamente e l'ho rivenduto in meno di una settimana smenandoci solo 10€
però dai al 6 ci è arrivato per il mio gradimento.
Beh dai, se ci hai perso solo 10 euro non è male. Io personalmente i Saint's Row li ho sempre giocati, seppur non avendoli mai trovati dei capolavori imprescindibili, perchè mi divertivano ed erano perfetti per il cazzeggio nonsense. Quest'ultimo capitolo a mio avviso si è spogliato di tutto il carisma della serie, mantenendo intatta solo la sua mediocrità. L'ambientazione da Texas/Colorado poi non aiuta per niente. Ho trovato simpatica solo la questline del gioco di ruolo.
Nel complesso, un gioco PS2/PS3 upscalato. Avrei preferito spendere 10 ore della mia vita su qualcos'altro.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Platinato Unpacking su PS5. Un indie breve, semplice e rilassante, perfetto per chi é OCD come me :asd: E' nel catalogo PS+, dategli una chance se é nelle vostre corde perché a me é piaciuto molto, con tutti i limiti del caso. VOTO 7
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Platinato Diablo 4 su ps5.
Pur con tutti i suoi difetti ha un gameplay pazzesco che, a chi piace il genere, tiene incollato all'infinito. Si spera introducano parecchie modifiche, e da quel che si legge proprio oggi, dalla seconda stagione le cose dovrebbero migliorare, almeno per alcuni aspetti. VOTO 8.5
Finito Lies of P su xbox series x
Fuori dai titoli From probabilmente il migliore souls like (insieme a nioh se proprio vogliamo infilarcelo)
Bella reinterpretazione della storia di Pinocchio, gameplay solido, difficoltà in linea con i souls, 2/3 boss fight epiche, tutte cose che mitigato i difetti, che pur ci sono eh, ma non gli impediscono di essere un titolo più che buono. Curiosissimo di vedere il loro prossimo lavoro. VOTO 8.5
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Gris, XSX, finito. Cosa gli vuoi dire? Carino, bellino dall'inizio alla fine. Ma per me anche rappresentativo di quella categoria di giochi che si imbarazzano di essere tali, vorrebbero ambire ad altro-alto e per ottenerlo si limitano ad assolvere quel minimo necessario a giustificare la fatica di tenere un controller in mano. Come se il videogioco non bastasse a se stesso, come se per nobilitare l'intenzione del gesto ludico si debba passare attraverso il messaggio(ne) manifesto, elefantiaco, di quelli che poi finiscono col fagocitare tutto il resto. Allora ci facciamo bastare la componente estetico-visuale, raffinata nella pur furba vocazione minimalista dipinta con vampate color acquerello. Perfetto per una videoinstallazione, come esperienza di gioco potrebbe al limite sorprendere quelle giurie di premiazioni generaliste in costante ricerca di prede facili (facilmente comprensibili, sempre leggibili). Oppure la zia che pensa ai videogiochi come l'anticamera delle droghe pesanti, solo che in questo caso avrebbe probabilmente ragione.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Platinato su PS5 "Kingdom of Amalur - Re-Reckoning". Era stato dato in omaggio sul plus parecchio tempo fa e giaceva dimenticato nel mio hard disk da troppo tempo, quindi ho deciso se non altro di provarlo in modo da liberarmi in un modo o nell'altro di oltre trenta giga, perchè non ero sicurissimo fosse nelle mie corde. Alla fine ci ho passato 60 ore e l'ho platinato :asd: Se l'avessi giocato 10 anni fa su 360 gli avrei dato un solido 9, dato che è proprio il genere di giochi che mi piace. Giocarlo più di dieci anni dopo invece, nonostante la ripulita fatta dal team per questa remaster, lascia un po' di sensazione di vecchio, nonostante rimanga un titolo solido più che godibile. VOTO 8
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Cognition: An Erica Reed Thriller (PC)
Avventura con buone potenzialità, ma che paga un gameplay spesso farraginoso, diversi problemi tecnici ed una narrazione ogni tanto confusa
Voto 5,5
Ravenous Devils (PC)
Sweeney Todd che incontra Overcooked ed i gestionali. La campagna dura sulle 5 ore ed intrattiene, il gameplay di base è molto semplice ed il loop è praticamente sempre lo stesso, ma riesce a tenere attaccati per la sua durata.
E' un peccato perché con qualche trovata (e, immagino, soldino) per dare più profondità e varietà sarebbe potuto essere un giocone
Voto 7
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Platinato su PS5 "Call of the Sea". Cercavo un'avventura che si concludesse in poche ore e questo titolo mi era sembrato perfetto. E devo ammettere che alla fine mi é piaciuto molto piú di quello che avrei mai detto. Dategli una chance finché é sul plus, é davvero una breve ma bella esperienza. VOTO 7.5
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Monolith (PC - Finito)
Nuova avventura Animation Arts che si rivela in tutto e per tutto un'avventura Animation Arts.
Quindi scorrevole e piacevole, se la si approccia senza troppe pretese.
Voto 6,5
Warp Frontier (PC - Finito)
Ambientazione sci-fi come Monolith, in teoria più ambiziosa sia come gameplay che come narrativa, ma fallisce un po' su tutti i fronti. Gameplay inutilmente prolisso, ripetitivo e poco chiaro, che va a penalizzare una narrativa con buoni spunti ma che si perde
Voto 5
Cyberpunk 2077: Phantom Liberty (PS5 - Finito)
Altra espansione di alto livello per CDP, buone le nuove secondarie, main con ritmo serrato e spettacolare, alla fine stavo con il magone, quindi direi missione compiuta :asd:
Voto 9
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Platinato Gotham Knights su PS5. Ero partito prevenuto dato che il gioco ha preso palate di merda da tutte le parti, invece l'ho trovato tutto sommato godibile, seppur lontano dalle vette toccate dalla piú recente trilogia di Batman. Ho trovato invece abbastanza fastidiosa la scelta dei trofei.. non capisco davvero che senso abbia mettere un trofeo al raggiungere del livello 40 se cappi a 30. Che valore aggiunto ha farmi letteralmente buttare ore della mia vita in una seconda run parziale in NG+? Poi una marea di collezionabili per cui devo necessariamente usare una guida, altrimenti non c'é modo ingame per tracciarli o per spingermi a trovarli. Nel complesso cmq non sono pentito del platino.. giocatelo se ce lo avete gratis su PS+ e vi sono piaciuti i tre Batman, altrimenti potete lasciar perdere. VOTO 6.5
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Mamma mia... mi dispiace molto.
quando leggo questi problemi sui trofei e la loro macchinosità, mi sento mia moglie quando mi dice che butto tempo a giocare ai videogiochi. :lol:
io ieri sera ho finito l'alba del ragnarock di AC Valhalla, vedo che mi è rimasta una missione aperta "trova tutte le saghe" che sono delle pergamene con dei racconti norreni. :facepalm: ho fatto un po' di viaggi rapidi verso i punti di interesse bianchi non scoperti ma a quanto pare non sono segnalate sulla mappa.
Via andare... considero finita l'esperienza.
ma faccio così in tutti i giochi. per restare in tema batman, per me era follia trovare tutti i cazzilli dell'enigmista.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Mamma mia... mi dispiace molto.
quando leggo questi problemi sui trofei e la loro macchinosità, mi sento mia moglie quando mi dice che butto tempo a giocare ai videogiochi. :lol:
io ieri sera ho finito l'alba del ragnarock di AC Valhalla, vedo che mi è rimasta una missione aperta "trova tutte le saghe" che sono delle pergamene con dei racconti norreni. :facepalm: ho fatto un po' di viaggi rapidi verso i punti di interesse bianchi non scoperti ma a quanto pare non sono segnalate sulla mappa.
Via andare... considero finita l'esperienza.
ma faccio così in tutti i giochi. per restare in tema batman, per me era follia trovare tutti i cazzilli dell'enigmista.
No ma infatti anch'io generalmente non mi ammalo di platini.. se vedo che é un obiettivo ragionevolmente raggiungibile allora ci provo, altrimenti passo al gioco successivo nel momento in cui sento che l'esperienza attuale non ha piú nulla da darmi (generalmente storia principale, tutte o quasi le secondarie, qualche attivitá extra, lore sufficientemente spolpata). O semplicemente mi sono rotto le balle (tipo l'ultimo Saints Row, droppato praticamente ai titoli di coda della main :bua: ).
Io non ho nulla contro i collezionabili (anche se al giorno d'oggi ne mettono veramente TROPPI), ma almeno rendimela un'esperienza godibile! Tipo dammi modo di comprare una mappa ingame che me li faccia visualizzare sulla mappa del mondo, oppure creaci dei piccoli enigmi attorno per spingermi a trovarli. Invece no, buttano roba a random sulla mappa al punto che l'unico modo é quello di andarseli a vedere online. Ma perché?? Fortuna che alla fine non mi ci é voluto molto, dato che la mappa é abbastanza piccolina.
Anche se il trofeo piú insulso é quello del livello giocatore. Vuoi mettermelo? Ok, ma dammi modo di raggiungerlo. Anche se devo farmare post game, magari in multi. No, raggiungi il livello 30 a tipo l'80% del gioco, poi rimani bloccato e non sali piú. Per prendere i successivi dieci (DIECI!) livelli devi ricominciare in NG+, ovviamente rushando tuto perché a quel punto stai solo giocando per il trofeo. Ma perché :facepalm:
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Finito The Callisto Protocol su PS5. Come per Gotham Knights, ero partito un po' prevenuto a causa dei commenti negativi letti online, ma mi sono decisamente dovuto ricredere. Non dico che quello che si legge online sia falso, anzi, ho riscontrato giocando un po' tutto quello che avevo letto. Però oh, che bella esperienza! E' al livello dei primi due Dead Space? Direi di no. Ma rimane un gran bel gioco, intenso seppur breve, che merita di essere giocato specialmente se gratis sul catalogo PS+. Purtroppo una volta finito non si sente granchè la spinta a rigiocarlo, quindi a conti fatti è un'esperienza che dura una decina di ore, e poi si ripone nel dimenticatoio. Ma imho vale un giro. VOTO 7
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Finito Journey to the savage planet su PS5. Ne avevo letto bene e, dopo la prima mezzoretta di ambientamento, ho cominciato ad ingranare ed effettivamente mi sono proprio divertito. Un titolo open world in prima persona un po' vecchia scuola, semplice ma divertente e pieno di segreti, con aree esplorabili sempre di piú sbloccando gadget appositi. A differenza degli open world di stampo piú moderno, l'esplorazione qui non stanca e diverte. Il titolo ha un'impronta abbastanza demenziale che da' la giusta scusa per esplorare a fondo ogni anfratto. L'ho portato a termine in meno di una decina di ore, DLC incluso, raccogliendo un buon quantitativo di collezionabili, ma tecnicamente si puó arrivare ai titoli di coda anche in due o tre ore, se si sa cosa si sta facendo (infatti c'é un trofeo apposito). Se non avete un amico con cui fare coop, purtroppo il platino é inottenibile. Peccato. VOTO 7.5
Come menzionavo prima, ho anche finito il DLC Hot Garbage, che mette a disposizione una nuova mappa su cui si svolge un'intera trama secondaria. Carino ma non imprescindibile. VOTO 7
-
Re: Tracking Videoludico 2023
a me è piaciuto molto darei anche un 8. non sapevo nemmeno esistesse un DLC.
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
a me è piaciuto molto darei anche un 8. non sapevo nemmeno esistesse un DLC.
Non mi sento di dare oltre il 7.5 perché i limiti di una produzione a medio-basso budget ci sono e sono evidenti, ma comunque il gioco é divertente e tanto basta :sisi:
Il DLC é incluso nella versione inclusa nel PS+, probabilmente lo hai anche giocato senza accorgerti che fosse il DLC :asd: é quello ambientato sull'isola dove vogliono piazzare il villaggio-casa di riposo, in cui devi combattere l'AI della Vyper e raccogliere le icone blu a forma di lettera :sisi:
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Nope. ci giocai anni e anni fa. avevo ancora una Xbox One S ed era sul gamepass all'epoca. non l'ho mai riprovato su PS5. magari un giorno ci farò un giro.
ricordo anche la triste news dell'acquisto degli sviluppatori del gioco da parte di google quando cercava di fare stadia... non so ora che fine abbiano fatto. :sad:
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Fran Bow (PC - Finito)
Avventura generalmente molto apprezzata che però non mi ha convinto del tutto. In generale buona, ma l'ho trovata molto fine a se stessa.
Voto 7
Desolatium (PC - Finito)
Avventura grezzotta basata su Lovecraft, stile interessante ma non riuscitissimo
Voto 6
Ghost on the Shore (PC - Finito)
Walking simulator con bella ambientazione bella storia
Voto 7,5
The Will of Arthur Flabbington (PC - Finito)
Avventura italiana old school, molto ben fatta
Voto 8
Alan Wake 2 (XSX - Finito)
Va beh, Remedy mi tira fuori il fanboy che è in me... Ha i suoi difetti, ed un combat system che ancora non convence del tutto, però lo amo.
Voto 9,5
-
Re: Tracking Videoludico 2023
Platinato Moon Raider su PS5.
Corto com'è comprensibile che sia per un indie, bel gameplay e grafica. Si sarebbe potuto fare di più con la storia. Giocato completamente in co-op con mio figlio. Voto 7.