Spero che tutti vi siate visti kingsglaive perché sennò davvero non si capisce una sega :asd:
Visualizzazione Stampabile
Spero che tutti vi siate visti kingsglaive perché sennò davvero non si capisce una sega :asd:
Non erano due i corti da vedere?
Gli anime servono per conoscere meglio i comprimari. il film, che merita veramente tanto, fa da preambolo. Vedetevelo. È obbligatorio.
È facilmente recuperabile. Poi magari più avanti circostanziano tutta la situazione. Sono ancora troppo presto.
dopo 8 ore e mezza di gioco sono arrivato a pari con le vicende del film :bua:
questi "geni" avevano ben pensato di spiegare quello che viene raccontato nel film con un articolo di giornale e una telefonata veloce al cellulare :facepalm: ora ci hanno aggiunto spezzoni del film che stonano alquanto se non si è visto il film.
A questo punto penso che avrebbero fatto una cosa corretta nei confronti di tutti i giocatori dicendo che la versione del gioco che hanno pensato loro è quella contente nella deluxe. Dovevano dire "Abbiamo deciso di prendere buona parte delle cutscene iniziali del gioco e unirle insieme in un film che funge da filmato introduttivo, la cui visione è fortemente richiesta per capire meglio le vicende narrate nella storia. Allo stesso tempo abbiamo inserito anche un anime da un'oretta dove si raccontano i retroscena dei vari personaggi e come si sono conosciuti, anch'esso importante per capire chi sono le persone che fanno parte del nostro gruppo durante la narrazione. La versione base, contenente solo il gioco, è consigliata invece a chi interessa più il gameplay e considera la storia marginale rispetto all'azione." Ecco :sisi:
non so se lo avevate visto, ma il trailer live action è davvero bello :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=99GyJZ3EjXQ
un giorno spero che facciano anche i giochi (e i film..) come sono rappresentati nei trailer.. visto che li fanno sempre sembrare migliori di quello che sono realmente :bua:
mh capito quindi non cè un introduzione alla storia insomma. è come se il film fosse un grosso filmato introduttivo da vedere
assolutamente quindi.
Ma la patch da 9 gb in teoria non contiene delle cutscene da kingslaive appunto per chi non ha visto il film?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
E ma probabilmente non si capisce una mazza.
Diciamo che da quello che ho letto dovresti vederti il film è poi iniziare il gioco.
Però non capisco se sia una film godibile da tutti o solo hardcore game.
Non mi pare proprio un film da vedere la sera con la donna. :asd:
la patch aggiunge roba, tra cui alcune immagini (IMMAGINI) del film :sisi: che poi a mio avviso sono molto posticce perchè vedi persone/scene senza che ti dicano chi siano o cosa sta succedendo..insomma è un rimando al film per chi ha visto il film :sisi:
il film è molto bello e penso che sia pienamente godibile anche a chi non interessi questo gioco :sisi: non è così ermetico, è molto fruibile :sisi: poi ovviamente dipende dai gusti delle persone :asd:
sono curioso di vedere anche come gira su pro e se ci sono dei miglioramenti effettivi. mi pare di aver letto che i 60 fps verranno aggiunti
con una patch a dicembre.
Se interessa, noi abbiamo un parere parzialmente controcorrente.
http://www.thegamesmachine.it/final-...-ps4-xbox-one/
Grazie kikko! molto dettagliata! peccato che anche risulti praticamente unanime la debolezza della trama nella seconda parte...peccato...
ciononostante rimango ancora fiducioso e ansioso di iniziarlo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
cioè in soldoni
prima parte, zero storia e si gira alla caxxo per la mappa a fare subquest senza un perché fottesegando se il mondo è in guerra e battlesystem ne carne ne pesce
seconda parte, corridoio con storia meh
senza contare che per capirci qualcosa mi devo guardare un film e una mini serie ....
ho capito che il gioco non fa per me :bua:
Ho provato il gioco... ovviamente ho fatto il tutorial non avendo mai giocato ad un final fantasy... almeno questo viene presentato a parte e non inserito a forza nelle vicende iniziali. approvo questa scelta che non fa sembrare il protagonista un cretino che non sa nemmeno camminare come spesso accade. nel tutorial ti fanno provare anche la modalità "riflessiva" ma non ci ho capito una ceppa, tipo c'è una mossa che prevede di premere il tasto quadrato per parare al momento giusto, solo che se rimani in "attesa" il gioco va in pausa... quindi non ho capito come si possa rimanere in attesa dell'attacco del nemico. quindi ho lasciato il combattimento senza pause.
Il gameplay sembra divertente anche se è un po' caotico come da stile giapponese, con tanta roba sullo schermo, tra nemici, compagni ed effetti "luminosi" dei colpi. Quello che mi ha un po' depresso è che mi dai questo mondo bello e libero, poi fai partire il dialogo e c'è un caricamento, ti propone delle risposte multiple con un timer sotto, ne scegli una e passano interi secondi prima di vedere il gioco reagire al tuo comando, termina il dialogo e c'è una schermata nera che mi ha fatto addirittura pensare che si fosse freezzato... boh.
Inoltre il personaggio si muove liberamente, lancia la spada per volare etc... poi nel parcheggio ci sono delle auto parcheggiate e non si riesce a saltarci sopra perchè è come se fossero dei muri invisibili, stessa cosa con alcune rocce e montagnole basse, su alcune saltando ci si può salire, su altre no, mi toglie molto all'esplorazione.
Ah, cosa importante, da subito si hanno in inventario degli abiti meno assimilabili alla cultura LGBT:
Ecco un selfie che mi ha scattato il biondino Pocoto:
https://pbs.twimg.com/media/CydzdIlW8AExGDh.jpg:large
W le recensioni oneste :alesisi:
Cmq è clamoroso il fatto che la parte finale, che in teoria dovrebbe essere quella più curata e che avrebbe potuto renderlo un capolavoro, si legge come sia confusionaria e poco digeribile ai più. :facepalm:
Possibile che dopo Sakaguchi nessun altro sia in grado di raccontare belle storie, o retroscena di pg interessanti?
Ma se il film è bello, lo stesso che lo ha creato non ha messo mano alla trama del videogioco?? Bonf
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk