Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
100 ore le spendi se il gioco ti piace, se vuoi tirar dritto nella trama dura appunto molto menopoi dopo dipende se uno riesce ad affrontare i vari scontri andando dritto senza fare altro per livellare
![]()
ma non è il fatto di spenderci 20 o 100 ore,bisogna vedere cosa in effetti il gameplay riesce a renderti.
dopo 20 ore a fare secondarie credo che andrò diritto per la storia e bon. tanto il tipo di secondarie più o meno sono
quelle. a sto punto sono più interessato a vedere come prosegue la storia e come sono riusciti a mandarla in vacca
in un openworld per spenderci 100 ore ci deve essere qualcosa di veramente interessante sia come missioni ed incarichi che come
trama che ti invogli a proseguire. ma questo ahime non mi sembra il caso di ffxv.
poi cè tutto l'endgame con i dungeon ma vabbè se devo spendere ore cosi solo per quelli magari non ne vale la pena.
ffXV mi sembra un hotel a cinque stelle ma con le fondamenta costruite male che rischia di crollare da un momento all'altro.
dove l'hotel a cinque stelle è tutto il mondo di gioco e le fondamenta sono storia,secondarie e personaggi.
Attenzione, le fondamenta di FFXV sono solidissime.
Il motore grafico e l'art design spaccano i culi, si viene davvero trasportati in un "luogo magico" come solo i migliori videogiochi possono fare.
I personaggi sono stereotipati, ma per scelta: una storia puo' venire scritta (bene) in base all'intreccio o in base ai personaggi, in FFXV i protagonisti si trovano ad assecondare una storia ben definita. In FFVI ci sono alcuni dei personaggi migliori della serie, ma la storia in se' e' poco piu' di "i cattivi ammazzano tutti". Con questa storia c'e' molto spazio per esplorare i personaggi. In FFXV si e' presa una via differente. Il risultato non e' tra i migliori, ma e' comprensibile. E gli stereotipi, va detto, in questo caso fanno il loro lavoro piu' che discretamente.
Le quest secondarie sono morte con FFXII: le side quest alla Chrono Trigger sono solo un ricordo, e oggi bisogna acquistare un DLC per qualcosa di simile. Qui la ragione penso sia squisitamente commerciale.
E la storia, beh, la storia e' una delle migliori che abbia mai trovato in un JRPG, una decostruzione eccellente della trama standard da Chosen One. E la storia di FFXV in se' e' solidissima, il problema e' l'esposizione: principalmente per i contenuti tagliati, che, nel caso del tuo hotel a cinque stelle, sarebbe lo stesso di inaugurare un albergo a cinque stelle senza i piani dispari.
E' possibile che stiano lavorando a una "Ultimate Edition", ma se i leak sono veritieri ci vorrebbero 1-2 anni per completare tutto, a questo punto potrebbero andare di FFXV-2.
Ultima modifica di La Rikkomba Vivente; 19-12-16 alle 12:51
Che espediente un po misero che hanno usato.
Bene, allora sono contento di averlo abbandonato e venduto dopo 20 ore. (guadagnando pure 5€ grazie al preordine a 39,90 da unieuro).
Sono arrivato al capitolo 6 e cominciava già a stufarmi parecchio l'impianto di gioco. Non avendo mai giocato ad un Jrpg ci sta, non so come fossero gli altri, probabilmente non è il mio genere.
I dungeon che ho affrontato mi sono sembrati così "generic" che boh... pure l'ultimo che ho fatto nelle grotte è stato parecchio deludente.
Mi ricorderò i viaggi con la regalia i chocobo e le prime ore di gioco come molto divertenti.
La parte stealth.perchè?
che senso aveva?![]()
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Io sono arrivato al capitolo 10,
Peccato perché per me è una grande occasione sprecata.
Ho allungato un po’ l’esperienza prima di procedere al capitolo 8, godendomi un po’ la parte open world che sicuramente rappresenta la parte migliore del gioco, bilanciata da un CS non eccezionale ma cmq godibile una volta che si capiscono bene tutte le meccaniche.
Per allungare le cose ho fatto un po’ di sidequest inutili ai fini del gioco, principalmente quelle di caccia che almeno rappresentano un minimo di sfida.
Certo anche qui sono state messe un po’ alla cazzo, vorrei capire come mai un missione che ha livello consigliato 38 (quella del catoplebas), con un party di livello 50 è stato un lungo ed estenuante scontro visto che gli toglievo le briciole, ma tant’è i FF sono anche questo (basta ripensare agli scontri con le ultima weapon di ff7)
Cmq tornando al discorso principale, arrivato ad Altissia sono rimasto a bocca aperta per la magnificenza grafica con cui è rappresentata, tanto simile a Venezia in cui sono stato recentemente e che mi ha riportato alla memoria le bellezze di questa città, soprattutto con l’illuminazione notturna perfettamente riflessa sui canali d’acqua.
Peccato che l’idillio sia durato pochissimo, tolta infatti la bellssima grafica, dell’esperienza di Altissia resta ben poco, se non tanto amaro in bocca.
E’ qui infatti che la trama prende una piega a dir poco da ricovero neuro: succedono cose inspiegabili, metto sotto spoiler
Insomma recuperata l’arma del cap 10 sono “scappato” grazie ad Umbra nel passato di Lucis (pure questo espediente narrativo fa acqua da tutte le parti) almeno mi faccio qualche altra caccia per poi finire sto scempio, mi godo un po’ la parte migliore del gioco e via mi sbrigherò a finirlo per passare ad altro.
Ultima modifica di Bishop76; 19-12-16 alle 15:28
In ordine (spoiler PESANTI inside):
si probabilmente il mondo di gioco e il design sono le cose che si salvano in questo ffxv.
ecco però concluderlo in 25 ore non vuol dire rusharlo?
io sono arrivato ad un punto dove voglio tirare diritto solo per la trama e questo in un titolo del genere
non è buon segno
Non credo. Di quelle 25 ore almeno 7 saranno i capitoli 10-15 ( circa 3 ore solo per il 13).
Nelle altre 18 ore ci stanno i primi 9 capitoli, completati seguendo la storia, fermandosi a cercare qualche tesoro e completando una dozzina di cacce.
Ho anche perso mezz'ora per quelle maledette rane, e un'altra mezzora cercando di provare a pescare per la prima volta.
I Chocobo mi hanno fatto risparmiare parecchio tempo, e ci ho fatto la maggior parte delle esplorazioni.
Una cosa che volevo fare, e che non ho mai capito come si facesse, e' farsi potenziare le armi da quel vecchio balordo di Cid, morisse due volte.
Dal mio punto di vista, a gioco finito mi sono perso principalmente 5 dungeon per le armi spettrali,
Potevo fare un po' piu' di cacce, ma non c'era motivo sinceramente. Ci fosse stata una Weapon o un Astrale supremo ci avrei pensato, ma e' da FFXIII che mi domando cosa ci sia di emozionante nell'abbattere un tartarugone che passava per caso.
Per dare un'idea, non penso di aver sbloccato nessuna abilita' oltre i 50 punti di costo. E se avessi rushato davvero, l'ultimo capitolo avrebbe dovuto ararmi, invece a livello 39 era una sfida adeguata, nemmeno frustrante.
Non sarà rushato ma comunque giocato frettolosamente si
infatti sento alquanto la mancanza di trovare/sbloccare qualcosa di veramente forte, tipo super arma, da magari poter usare sapendo che magari è sbilanciata così per divertimento/rilassarsianche la super tartagurona finale alla fine da un oggetto che porta a 9999 la vita di chi lo indossa..Buono, ma non così tanto..Come l'oggetto del dungeon finale labirintico segreto (dove la gente ci perde l'anima a girarlo senza una guida) che ti fa schivare in automatico gli attacchi, come se tenessi sempre premuto il tasto di schivata..Utilino forse, ma siccome non ti permette di schivare sempre, è in generale inutile visto che tanto basta tener premuto il tasto relativo e si risparmia il posto per un accessorio nettamente più utile
insomma, anche dannandosi l'anima per fare i contenuti dell'ultimo livello di sfida non si ottiene niente di che..Come l'oggetto del dungeon di livello 99 senza oggetti..un'armilla oscura che aumenta di 100 la forza..per carità utile..ma niente di così "sgravo".
potevano ecco dare qualcosa di nettamente più invogliante nell'end game..peccato..sicuramente faranno i dlc con la roba sgrava da ottenere![]()
ieri ho fatto i capitoli 11 e 12, a parte che ci avrò messo 25 minuti in totale, si configurano come i più brutti capitoli di sempre.
Più che altro che senso ha farne dei capitoli a parte, vista la miseria di gameplay proposto? mah, non capisco veramente queste scelte di game design.
Prima di questi, mentre ero ancora "nel passato" di Lucis, ho visto la tartarugona gigante, un bel mostrone gargantuesco vecchio stile FF.
chiaramente sono scappato visto che era di livello 99non so se lo farò mai in ogni caso.
comunque andando avanti per la storia ho notato che per lo meno il ritmo ne guadagna.
tutto rimane abbastanza confuso perchè cè l'impressione di girare senza un filo logico ma vabbè.
e le parti più lineari
mi sembrano pure le più riuscite.
magari se non avessere puntato all'openworld sfrenato il tutto ne avrebbe guadagnato.
in ogni modo proseguirò cosi non mi va di perdere ore ad andare a fare foto per ogni tizio che si incontra![]()
Perche' non sono scelte di game design, sono scelte finanziarie. Occorreva far uscire FFXV entro quest'anno, e diversi capitoli sono stati troncati per rendere la cosa possibile.
Tenendo conto che hanno gia' annunciato un upgrade per Chapter 13, piu' i DLC per cecato/sparito/rapito, i chiedo se ci saranno DLC per rimpolpare 11 e 12.
Sarebbe bello girarsi Tenebrae, ma non so se giovi all'economia della storia.
A questo punto speriamo nella versione per iPhone 12.
OK,
considerando che il 5 febbraio esce Ni Oh e che giocherò un paio di ore a serata, mi attendono circa 80 ore di gioco, riduciamole a 60...visto che magari non giochero ogni sera...potrei arrivare a finirlo ad un livello semidecente, no?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
la cosa più conveniente per livellare è cercare di dormire il meno possibile, cercare di accumulare un bel gruzzoletto di XP e poi riposare almeno nei motel/alberghi (1,5 moltiplicatore di XP) o nel centro massaggi a goldin (2X XP). Purtroppo quest'ultima costa 10k guil, quindi conviene in genere il motel che costa 300 guil.
fatta la missione dove bisognava uccidere la tartagurona gigante
durata circa un'orettaequipaggiato non benissimo e buffato ancora meno
la tartaruga non fa tanti danni, è molto facile da gestire..ogni tanto ti manda qualcuno in crisi non si sa come ma è cosìpiù che altro ha un botto di vita, quindi dipende tutto da quanti danni fai. D'altra parte è la fiera delle compenetrazioni/glich vari visto che i personaggi non sanno bene dove menare, quindi i tuoi compagni non fanno quasi per niente danno, te spesso meni al vento premendo per tutto il tempo il tasto d'attacco perchè a tenerlo premuto il protagonista si mette a correre come se il punto d'attacco fosse lontano..Insomma è fatto alquanto coi piedi il combattimento, fortuna che almeno è facile..solo tanto noioso..Alla fine ti da un accessorio che aumenta di 10k la vita di chi lo indossa.