Citazione Originariamente Scritto da La Rikkomba Vivente Visualizza Messaggio
Sono d'accordo. E non e' il caso di Final Fantasy XV, che ha un gameplay ottimo e una storia particolarmente azzeccata. I difetti vengono dalla ripetitivita' (poca varieta' nell'open world) e dall'esposizione, con quest'ultima che rappresenta il difetto piu' grande.
Hai ragione, però (scusate se sono ripetitivo) anche da quello che scrivi non riesco a relegare i problemi unicamente alla seconda parte, quando anche te mi sembra che hai criticato molto i capitoli 9-13 indicandoli come la parte debole del gioco.

Dici che la storia è buona ma pecca nell'esposizione, e sono d'accordo con te, però se c'è qualcosa di buono lo trovi per forza nella seconda parte, dato che prima praticamente è inesistente.
Allo stesso tempo trovo che l'esposizione sia strettamente legata alla prima parte. Se nella parte che occupa la maggior parte del gioco non solo dedichi pochissimo spazio alla trama ma la decontestualizza pure è quasi scontato che da qualche parte quello che devi sapere lo devi infilare.
Secondo me gestendo diversamente la parte open world ed integrandola nel contesto narrativo ne avrebbe beneficiato molto anche la seconda parte.


Ad esempio, quando muore Lunafreya te sai pochissimo di lei, quindi ovviamente te ne sbatti, però trovo che la colpa sia più da imputare al fatto che nelle precedenti 40 ore me l'hai fatta vedere giusto un paio di volte di sfuggita da bambina, che alla scena in se



Anche riguardo il gameplay dici che la ripetitività è legata alla parte open world. Per quanto la seconda sia un corridoio poco ispirato ti porterà via al massimo 10 ore scarse, il capitolo 13 forse un paio (per quanto criticabile non l'ho trovato più pesante di sessioni abbastanza comuni nei jRpg dove ti trovavi a dover attraversare dungeon belli lunghi con combattimenti casuali ogni due passi senza poter salvare).