3 - Forspoken - PS5 - Finito
Grande occasione persa, bella storia, mondo un po' troppo tutto uguale, gameplay meh. Voto 7+
Visualizzazione Stampabile
3 - Forspoken - PS5 - Finito
Grande occasione persa, bella storia, mondo un po' troppo tutto uguale, gameplay meh. Voto 7+
3d. Dimension of the machine (PC, finito) - 8
Bellissimo. Di gran lunga l'add on più bello, migliore anche del gioco base, sotto ogni aspetto: level deisgn più articolato, architetture stesse dei livelli palesemente di moderna concezione (è uscito nel 2021), nuovi set di texture, conta dei poligoni decisamente maggiore, effetti di luce scenografici.
Purtroppo nessuna nuova arma o nessun nuovo nemico, ma sinceramente non ne ho sentito la mancanza
LISTA GGIORNATA 2025
Finito High on Life su PS5. Uno sparatutto in prima persona supercazzone e divertente, anche se poi dal punto di vista del gameplay di ciccia ce n'é poca. Ma dura cosi poco che imo vale cmq un giro, specie se si é fan di Rick e Morty. Avrei anche voluto platinarlo, ma mettermi a cercare tutti i 227 scrigni e farmare le kill per le sfide, anche no. Va bene cosi. VOTO 7.5
Finito Like a Dragon Gaiden: The Man who erased his name su PS5. Ennesimo spinoff di Yakuza, che spiega la storia di Kiryu tra la fine di Yakuza 6 e Like a dragon. É grosso modo la stessa solfa che ti fa amare o odiare gli Yakuza. Rispetto agli altri, é sensibilmente piú corto e con un platino decisamente piú abbordabile. Ci avevo anche pensato a prenderlo per avere almeno UN platino della serie, ma alla fine ho deciso che non ne valesse la pena. Alla fine peró se piace Yakuza non ne si ha mai abbastanza, e ogni nuovo capitolo é benvenuto e solido abbastanza da essere cmq molto godibile, spinoff o meno. VOTO 8
Finito Remnant II su PS5. Mi era piaciuto molto il primo e quindi ho accolto con molto piacere l'arrivo di questo seguito su PSPlus. Purtroppo, però, l'ho trovato piú anonimo del primo, se possibile, seppur ancora molto godibile sul piano del gameplay. Ho passato la maggior parte del tempo a girare per le mappe a sparare a tutto quello che si muoveva, senza sapere mai bene il perché. Anche il sistema di loot é abbastanza anonimo e non fa venire molta voglia di spenderci tempo. Nel complesso un gioco onesto, ma speravo in un balzo di qualitá rispetto al primo che purtroppo non c'é stato. Sicuramente molto più godibile giocato in coop. VOTO 7.5
LISTA AGGIORNATA
7. Return to monkey island (PC, finito) - 9
Fantastico. Assolutamente ai livelli delle avventure lucas dei tempi d'oro se non meglio. Longevo, divertente, difficile ma non frustrante. Per quanto mi riguarda non ha difetti. Anche grazie ai suoi molteplici finali
LISTA AGGIORNATA 2025
Sono solo parzialmente d'accordo. per me ha fatto notevoli passi avanti. magari serviva un bioma in più. ma rispetto al primo mi sono divertito ugualmente e ho apprezzato anche di più lo stile dei mondi di gioco. forse il sistema degli anelli etc era un po' insipido perchè non c'era mai quello che ti serviva davvero e che fosse davvero utilissimo e imprescindibile per il tuo stile di gioco. ma dall'altra parte ha anche evitato di poterti fare build sgrave.
questo e una difficoltà tutto sommato ridimensionata lo hanno reso meno memorabile forse... ma anche perchè veniva dopo il primo e non ha innovato così tanto. quindi la prima volta non si scorda mai.
Ricorderò per sempre il boss del labirinto e la sera che abbiamo impiegato a imparare a batterlo.
Don't get me wrong, anch'io alla fine mi sono divertito eh, tant'é che dopo i titoli di coda mi sono messo a giocare anche le linee narrative alternative. Di sicuro il tutto é stato rifinito, i mondi sono meglio caratterizzati, ecc. anche perché il primo era abbastanza grezzotto. Quello che intendevo dire é che speravo in un deciso balzo in avanti in termini di qualitá che, a mio avviso, non c'é stato. Questo capitolo due é meglio del primo? Difficile non dire di si, ma personalmente ho trovato il primo piú impegnativo, divertente e rewarding, nonostante tutti i suoi limiti. Ricordo ancora tutte le volte che mi ritrovavo a riuscire a tornare all'hub centrale per il rotto della cuffia, sudando e tenendo il respiro.. mentre in questo secondo capitolo saró morto tre volte in totale, di cui due al boss finale. Avrei potuto alzare la difficoltá, sicuramente, ma avrebbe solo reso il tutto piú frustrante a mio avviso, non godibile.
Forse anche il fatto di giocarci in compagnia in un momento che lo avevano tutti grazie al gamepass, mi ha fatto divertire molto. anche il primo ci giocai col plus in compagnia eh... nel 2 ricordo con maggior piacere anche le sezioni pomeridiane fatte da solo.
Ah beh, senza dubbio giocato in coop é tutta un'altra esperienza, un bell'8 pieno se lo meritava. Ma purtroppo sono un gamer foreveralone :bua:
Cmq ho dimenticato di risponderti sul boss del labirinto, che imo regala una boss fight stupida ed irritante come poche, ma allo stesso tempo é l'unica esperienza un filo diversa rispetto al piattume del resto del gioco. Quella e il dungeon con i dardi e l'enigma delle ruote, che ho peró trovato piú godibile (dardi, enigma ruota, percorso con strade invisibili, stanza segreta in un angolo per arrivare sul soffitto e prendere l'item segreto. Tutta sta roba in un unico dungeon, mentre tutti gli altri sono procedurali e quindi senza un minimo di estro dietro)
Eh ma l'esperienza dei cubi fatta in coop è stata un'esperienza che mi porterò sempre nel cuore come bellissima!
dopo quella prima sera facevo lo sherpa traghettando altri amici che si erano bloccati a superare il boss dei cubi :lol:
eh si. un po' anche per quello. :lol:
Finito Phoenix Wright: Ace Attorney, parte della Trilogy su PS5. Non penso che abbia bisogno di presentazioni, quindi non mi dilungheró. Avrei voluto finire la trilogy prima che venisse rimossa dal plus, ma sinceramente ho faticato anche solo a finire il primo capitolo. Bello se preso a piccole dosi, ma giá dopo mezzora ero stufo di leggere tutto quel testo e volevo passare ad altro. Interessante, divertente, originale, ma davvero troppo troppo testo inutile, e svolte nei casi spesso astruse, il che rende il gioco artificiosamente difficile. Peccato, ma va bene cosi. Nel complesso sono contento di aver giocato un episodio della serie dopo cosi tanti anni. VOTO 7
Platinato Star Wars: Jedi Survivor su PS5. Esattamente il tipo di gioco che piace a me: avventura in terza persona con combattimenti soddisfacenti, platforming divertente, esplorazione, enigmi, bella grafica.. peccato per i troppi collezionabili, ma tutto sommato sono quasi tutti divertenti da prendere. Bello bello. E non sono neanche un fan di Star Wars. Aspetto con ansia il terzo capitolo, che a quanto ho letto é in fase di sviluppo. VOTO 9
Platinato Tales of Kenzera: Zau su PS5. Un metroidvania piuttosto semplice ma godibile che affronta il tema del lutto in una cornice culturale che ricorda quella della mitologia africana. Nel complesso un bel gioco, piuttosto breve, che non ha effettivamente niente che non vada, ma che.. non so, non lascia il segno. Bello ma.. probabilmente domani me ne saró giá dimenticato. Ed é un peccato perché é effettivamente un bel prodotto. La cosa mi mette in difficoltá con il voto.. direi un VOTO 7.5
LISTA AGGIORNATA
8. Super mario 64 (N64, finito) - 9
Giocato su un n64 e crt con ahimè cavo composito, non avendo altra possibilità (cerco sempre l'esperienza più possibile fedele all'originale quantomeno in termini di gameplay e giocabilità, per cui emulato altrove, legalmente o meno, con un controller diverso dal tricorno, sarebbe stato tra l'altro un casino, credo) dato che la mia tv pur avendo un ingresso composito, si vedeva demmerda.
Bellissimo e geniale, ovviamente. Non lo avevo ancora giocato. Unico appunto la telecamera che negli ultimi livelli soprattutto mi ha fatto smadonnare parecchio facendomi sbagliare parecchi salti e movimenti. Sono consapevole che si trattava di uno dei primi platform 3d, ma non mi aspettavo QUESTO livello di frustrazione per questa tematica specifica.
Pure il pop up di elementi dello scenario in lontananza mi ha stupito, nonostante il livello tecnico del n64.
Insomma, roba non da nintendo che non ho riscontrato assolutamente tipo in ocarina e majora che a sto punto tecnicamente mi paiono su di un altro pianeta.
ho preso quasi tutte le stelle tranne quelle delle cento monete per ogni livello e una manciata dell'ultimo che prenderò nei prossimi giorni
LISTA AGGIORNATA 2025
Spettacolo, ce l'ho in wishlist da una vita ma non ho mai avuto il coraggio :bua: in realtá da ragazzino ce l'avevo anche e l'avevo anche giocato per un po', ma ho cominciato a completare giochi praticamente dalla generazione PS3 :bua:
Dei Mario personalmente avrei tanto voluto aver modo di finire i due Galaxy, che avevo giocato parecchio su Wii ma anche li, mai completati. E emulare la Wii immagino non sia una passeggiata
Non avevo ancora postato nulla, vado direttamente con la lista
LISTA AGGIORNATA 2025
Recap 2025
1 - Metaphor Re Fantazio - PS 5 - platinato 8.5
2 - Stanley parable ultra deluxe - finito SV (in senso positivo)
3 - Forspoken - PS5 - Finito 7+
4 - Avowed - xbox - interrotto a metà per iniziare mhw (poi è scaduto il gamepass :bua: )
5 - Monster hunter wilds - PS5 - platinato - 8.5
Ora, su mhw ci sarebbe taaaaanto da dire, mi limito a dire che, da fan della serie, il gameplay è sempre stradivertente, le novità che hanno introdotto funzionano, sia a livello di gameplay che di endgame, non mi convincono tantissimo le mappe, sono a mio avviso inutilmente complicate, in parte risolto dal pilota automatico, ma da questo punto di vista mi sono trovato meglio con quelle di world/iceborne.
Per il resto...beh, ci passerò centinaia di ore nei prossimi anni, così come con i predecessori, se c'è una cosa di cui si può essere certi è il supporto degli sviluppatori negli anni, con cose sempre nuove da fare, già a partire dal 4 aprile.
Platinato Stray Blade su PS5. Una sorta di souls semplificato e fumettoso, conosciuto e giocato solo perché era entrato nella lista di giochi che lasciano il plus questo mese. In realtá é un gioiellino che sono contento di aver giocato, e questa é la cosa che piú da' valore al plus ai miei occhi: mi fa giocare a robe che altrimenti non finirebbero mai nei miei radar. Non che il gioco sia imprescindibile eh, ma mi sono divertito (a parte la ricerca dei collezionabili missati nel finale, non aiutata da una mappa sostanzialmente inutile). VOTO 7
LISTA AGGIORNATA
io li sto facendo in ordine, negli anni. yoshi's island credo di averlo giocato 5/6 anni fa. ora il prossimo sarà sunshine su wii, ma dovrò risolvere la questione tv. giocarlo sul crt anche no. potrei giocarlo su wii con adattatore hdmi (o cmq vedere che succede a collegare il cubo alla tv hdmi)
il motivo per cui ci ho messo tanto per fare mario 64 era esattamente x la tv
anche su wii ho un sacco di roba da giocare, ma si vede demmerda. dovrei rimediare una wii u
Platinato Deliver Us Mars su PS5. Avevo giá giocato ed apprezzato Deliver us the Moon nonostante il prodotto fosse abbastanza grezzotto, quindi ho giocato volentieri anche questo seguito, che rimane un prodotto comunque abbastanza grezzo, ma che si lascia giocare volentieri per la decina di ore necessarie ad ottenere il platino. Praticamente un walking simulator in salsa sci fi con qualche rudimentale sezione di platforming, ma tutto sommato godibile. Beninteso, niente di imperdibile peró, eh VOTO 6.5
LISTA AGGIORNATA
Concordo. Moon era più coerente come gioco. Mars gli ha fatto fare il passo più lungo della gamba: hanno tentato di mettere in scena sequenze che non avevano i fondi o le conoscenze per rendere al meglio. un po' come se gocassi a Hellblade o a A Plague Tale senza il graficone e le animazioni fatte benissimo.
però il gioco funziona bene a livello di meccaniche.
Vero. Il primo lo ricordo anche piu ispirato sui puzzle in realtá. Questo secondo episodio ne ha pochi e tutti abbastanza pointless e facilotti. Peró nel complesso sono contento di averlo giocato. Come al solito in sti giochi il platino é inottenibile senza guida a causa di alcuni trofei che boh
Platinato Arcade Paradise su PS5. Non ne avrei mai conosciuto l'esistenza se non fosse uscito sul plus, e sono davvero contento di averlo giocato. Un chill game da giocare con un podcast alle orecchie, semplice ma ben fatto. Per noi vecchietti che abbiamo vissuto l'epoca delle sale giochi poi, é un tuffo nel passato. Praticamente é la storia di una ragazza con un rapporto difficile col padre a cui viene data in gestione una lavanderia a gettoni che, piano piano, trasforma in sala giochi. Ovviamente si puó giocare a tutti i cabinati che scimmiottano i titoli piu famosi della storia del videoludo. Platino severo ma giusto, legato al completamento degli obiettivi dei cabinati, a parte un paio grindosi di cui onestamente avrei fatto a meno. Nel complesso, un gran bel gioco su cui ho speso 40 ore senza neanche accorgermente. Consigliato, a patto che scatti il click. VOTO 8
LISTA AGGIORNATA
Platinato Prince of Persia The Lost Crown su PS5. Un metroidvania perfetto sotto ogni punto di vista. Talmente perfetto, peró, che non mi ha fatto innamorare cosi tanto come accaduto con altri titoli del genere, seppur forse di un livello qualitativo inferiore. Un paradosso (e forse una cazzata persino), me ne rendo conto. Comunque una grandissima esperienza che merita di essere vissuta, sia dagli appassionati del genere che non. VOTO 9
LISTA AGGIORNATA
Finito hogwarts legacy, gran bel titolo che avevo sottovalutato non essendo un fan particolare della saga, ed invece mi ha tenuto incollato fino alla fine, ma ho desisto dal platinarlo per via dei collezionabili, veramente troppi, e di dover rigiocare la parte iniziale con le 3 casate restanti. Ottimo lavoro davvero comunque
Recap 2025
1 - Metaphor Re Fantazio - PS 5 - platinato 8.5
2 - Stanley parable ultra deluxe - finito SV (in senso positivo)
3 - Forspoken - PS5 - Finito 7+
4 - Avowed - xbox - interrotto a metà per iniziare mhw (poi è scaduto il gamepass :bua: )
5 - Monster hunter wilds - PS5 - platinato - 8.5
6 - Hogwarts legacy - PS 5- finito - 9--
Hogwarts legacy aveva sorpreso anche me. Ottima cura dei dettagli riguardanti il mondo di HP e storia interessante. Anche alcune missioni secondarie sono interessanti. Azzarderei una certa influenza da The Witcher 3 per alcuni aspetti.
9. Wolfenstein 2 the new colossus (PC, finito) - 7.5
Direi bello sotto ogni aspetto, soprattutto grafico. Ben bilanciata la parte stealth con quella action, discreta la trama (anche se un po' assurda, ma ci sta), MA UN FINALE TERRIBILE!!!!!!
Cioè brutto. Cringe.
E al di là di ciò, finisce proprio improvvisamente, con una missione che no si capisce essere la missione finale e una boss battle che non è una boss battle....
Fortunatamente c'è dell'altro oltre l'endgame (missioni secondarie e soprattutto le esecuzioni dei comandanti nazi), che quasi riescono ad essere più convincenti delle principali.
In conclusione il capitolo del 2009 per me rimane il migliore della saga
LISTA AGGIORNATA 2025
Aprile:
Atomfall (XSX) - 7
Gioco dalle due facce, molto interessante la parte esplorativa e di "investigazione", ma molto carente lato gameplay
Rosewater (PC) - 8,5
Nuova avventura di Grundislav Games, bella atmosfera, ottima libertà di approccio alle situazioni, parte centrale un po' slegata, ma nel complesso riuscita.
South of Midnight (XSX) - 8
Molto bello lato artistico e narrativo, gameplay non male, ma penalizzato da alcune scelte (maledetti combattimenti ad arene)
Lost Records: Bloom & Rage (PS5) - 5
Stile, musiche e qualche momento riuscito c'è, ma narrazione completamente bocciata
Elroy and the Aliens (PC) - 8
Avventura dallo stile leggero, ma che non disdegna qualche spunto più profondo. Molto piacevole
LISTA AGGIORNATA 2025
Platinato RoboCop Rogue City su PS5. Un FPS con un fattore nostalgia parecchio alto per i vecchietti come me. Le atmosfere dei film sono ricreate bene, il gioco è tutto sommato solido (seppur con i limiti di una produzione minore) e divertente. Platino assolutamente alla portata, ottenuto in circa 10 ore. VOTO 8
LISTA AGGIORNATA
Finito Hogwarts Legacy su PS5. Un gioco davvero magnifico, a maggior ragione se si é fan di Harry Potter. L'avrei platinato volentieri se non fosse per la pantagruelica quantitá di collezionabili/minigiochi tutti uguali e soprattutto per l'assurda richiesta di arrivare fino ad un certo punto della trama con tutte e quattro le casate. Come sempre in questi casi, l'ho giocato finché non ho ritenuto di averlo spolpato a sufficienza. VOTO 8.5
LISTA AGGIORNATA
ultimamente finiti indiana jones, amerzone remake e planet of lana
Completato expedition 33 su xbox, titolo CLAMOROSO.
Al netto degli spunti dal passato rischia di creare un vero e proprio genere all'interno della macrocategoria dei jrpg classici (ai quali farò una fatica boia a tornare)
Un mix geniale che non stanca mai, un titolo quasi perfetto per storia, design, musiche, gameplay e chi più ne ha più ne metta.
Bravi bravi bravi. 9.5
Recap 2025
1 - Metaphor Re Fantazio - PS 5 - platinato 8.5
2 - Stanley parable ultra deluxe - finito SV (in senso positivo)
3 - Forspoken - PS5 - Finito 7+
4 - Avowed - xbox - interrotto a metà per iniziare mhw (poi è scaduto il gamepass :bua: )
5 - Monster hunter wilds - PS5 - platinato - 8.5
6 - Hogwarts legacy - PS 5- finito - 9--
7 - Claire obscure expedition 33 - xbox - completato - 9.5
perdindirindina
Eh ma ho fatto praticamente tutto, anche ciò che non era necessario per il platino, ha un gameplay dal quale è difficile staccarsi.
eh, ma anche a non fare proprio tutto, cosa scali? 10h? sono cmq 50!!!! x(
Finito F.I.S.T. su PS5. Un metroidvania di stampo abbastanza classico e fatto piuttosto bene. L'avrei platinato volentieri se non fosse per una sfida ridicolmente difficile (principalmente dovuto a comandi laggosi e ui demmerd) che blocca diversi trofei. Tolto quello, ho fatto praticamente tutto quello che il gioco aveva da offrire, quindi mi ritengo soddisfatto e pronto a passare oltre. VOTO 7
LISTA AGGIORNATA
Io l'ho finito dopo 40. considera che a 30-35 ore ti dicono: ora vai dove ti pare. quando vuoi c'è il boss finale qua.fai un po' quello che ti pare ora.
io ho girato un po' ma ero troppo curioso di vedere come finiva e a una certa ho ceduto e sono andato al finale.
10. Senua’s Saga Hellblade 2 (PC, finito) - 9.5
Inizialmente come commento pensavo di scrivere un semplice "CLAMOROSO". Già il primo era qualcosa di unico, qui riescono a migliorare tutti gli aspetti, mantenendo il livello narrativo altissimo.
Poi però mi è balenata in testa una domanda: come sarebbe senza il comparto tecnico? (che è a livelli a mio avviso incredibili. mai vista 'na roba simile)
E qui un po' la risposta mi intimorisce
LISTA AGGIORNATA 2025