Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
L'unico caso che ricordo su steam fu un gioco che conteneva dei malware, e lì risarcirono tutti quelli che lo avevano acquistato.
Io ho sempre sentito storie dell'orrore sul digital delivery su console, come il caso di diversi giochi su licenza Capcom che pur regolarmente comprati (quindi non dati col plus) non possono più essere scaricati da utenti paganti.
ok, fai i nomi di questi giochi eliminati dallo store, perché altrimenti fa tanto "l'ha detto mio cugggino!!!" :asd:
prima ho fatto una googlata veloce e si sembra ci siano stati un paio di titoli (tipo trasformers) che ad un certo punto sono stati eliminati sia dal psn che da steam, ma solo perché era stato fatto un accordo per venderli solo sullo store microsoft :sisi: altri casi non ne ho letti, non dico che non sia successo, ma a questo porta delle prove concrete :sisi:
Re: Il Circolino di Consolemania!
https://youtu.be/sdYFmnQGtbU
Un tributo a MGS.
Non è emozionante come quello originale ma spero che prima o poi arrivi davvero un remake
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
CX3200
ok, fai i nomi di questi giochi eliminati dallo store, perché altrimenti fa tanto "l'ha detto mio cugggino!!!" :asd:
prima ho fatto una googlata veloce e si sembra ci siano stati un paio di titoli (tipo trasformers) che ad un certo punto sono stati eliminati sia dal psn che da steam, ma solo perché era stato fatto un accordo per venderli solo sullo store microsoft :sisi: altri casi non ne ho letti, non dico che non sia successo, ma a questo porta delle prove concrete :sisi:
No, non è esattamente "me lo ha detto mio cugino", se segui un attimo gente come Jim Sterling ma anche canali minori come Game Sack le lamentele su come Sony e Microsoft tolgano roba dalle librerie degli utenti che li hanno comprati i giochi per cui ha esaurito gli accordi di licenza vengono fuori ogni tanto.
Poi è ovvio che raramente lo fanno con titoli tripla A quindi è difficile che se ne parli troppo in giro, i più colpiti sono titoli di catalogo o su licenza come Scott Pilgrimvs The World. E siccome mi interesserebbero proprio quelli di catalogo, bé, grazie, ma no grazie.
Re: Il Circolino di Consolemania!
Io non sto dicendo che hai torto, ma per favore mi fai degli esempi? Mi dai 4/5 titoli che sono stato eliminato dal psn e soprattutto che siano stati tolti solo dal psn e non anche su altri store?
Scott pilgrim ok è uno, però vedo che è esclusiva ps3 quindi non possiamo sapere se è stato tolto per cause indipendenti dal fatto che si trovi sul psn o meno (magari magagne legali ecc e che sarebbe stato tolto anche su steam o Microsoft store)
Cioè non credo che sony si metta a cancellare giochi dal psn così for the lulz :uhm:
Re: Il Circolino di Consolemania!
non sapevo che scott pilgrim fosse stato tolto!
cmq credo che le motivazioni siano irrilevanti. ovvio che mica tolgono i giochi così, a muzzo
più che altro può succedere (a me invece viene in mente wolfenstein del 2009 su steam)
ad ogni modo, solitamente se tu acquisti un gioco che poi viene rimosso, avrai sempre la possibilità di scaricarlo
dovrei verificarlo proprio con scott pilgrim, che ho appunto acquistato
ma dovrei rimettere in pista la ps3....
Re: Il Circolino di Consolemania!
che poi ho controllato è in effetti scott coso non c'è, ma ricordo chiaramente che fino ad un mesetto fa c'era, era sempre il primo titolo della lista quando facevano i varsi sconti digitali :asd:
Re: Il Circolino di Consolemania!
ragazzi, io chiedo qua. se poi nn è cosa, ditemi e facciamo finta di niente
dunque, ehm, mio cuggino a suo tempo aveva un windows 7 piratozzo. quando ci fu il passaggio a 10, vi ricordate che ms diede la possibilità di fare l'upgrade aggratis pure a queste versioni, legalmente.
mò deve rifarsi il pc, cambiando cpu, scheda madre e persino hd.
come fa senza:
1) dvd di installazione
2) uno straccio di codice di attivazione/product key/seriale
ho letto un po' in giro, ed ho visto che da poco esiste la possibilità di crearsi un account ms, in stile android, per poter poi riattivare windows su un altro dispositivo, diciamo
qualcuno ne sa qualcosa, ha già provato sta roba?
:look:
Re: Il Circolino di Consolemania!
In teoria sul tuo PC dovresti poter recuperare la cdkey di quando hai fatto il passaggio da lurido pirata ad onesto cittadino
Re: Il Circolino di Consolemania!
Già ma tanto è inutile, perchè la key è legata indissolubilmente all'hardware. Se cambia anche solo un banco di ram windows non è più attivabile
Re: Il Circolino di Consolemania!
ci tengo a precisare che in questa situazione si trova mio cugggino :look:
Re: Il Circolino di Consolemania!
Devi farti un immagine di sistema su un hd esterno abbastanza capiente e creare un disco di avvio di Windows 10...
Poi quando avvii il PC setti il lettore CD come drive primario in cui andrà a leggere al boot, riavvii con il CD di ripristino dentro al lettore e l'HD che contiene l immagine collegato alla porta USB del PC e tra le varie opzioni che troverai nel boot potrai ripristinare la vecchia immagine di sistema
Ho avuto lo stesso problema di "tuo cugino"
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richter
Già ma tanto è inutile, perchè la key è legata indissolubilmente all'hardware. Se cambia anche solo un banco di ram windows non è più attivabile
Cazzata. La licenza OEM è legata all'hardware fino al momento in cui non cambi 10 componenti principali, quali scheda madre, CPU e hdd di sistema. E in ogni caso si segue la procedura autorizzata microsoft e te la riattivano comunque.
Io è da 10 anni che uso la stessa licenza su PC diversi (prima era a 10 euro da wiindow vista a Windows 7, poi 20 euro da 7 a 8 e poi free per win10. E non so quante volte ho rifatto il PC da lavoro.
Comunque, si scarica una piccola app che ti va a leggere il cdkey di Windows e Office.
Te lo segni, quindi rifai il PC. Installi windows da chiavetta con l'autoinstallante scaricabile dal sito microsoft, segui la procedura e quando ti chiede di autenticare, se il seriale inserito non va, puoi seguire la procedura online per sbloccare la licenza in caso di cambio di componenti.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Viggio
Devi farti un immagine di sistema su un hd esterno abbastanza capiente e creare un disco di avvio di Windows 10...
Poi quando avvii il PC setti il lettore CD come drive primario in cui andrà a leggere al boot, riavvii con il CD di ripristino dentro al lettore e l'HD che contiene l immagine collegato alla porta USB del PC e tra le varie opzioni che troverai nel boot potrai ripristinare la vecchia immagine di sistema
Ho avuto lo stesso problema di "tuo cugino"
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
questo sistema però non permette una installazione pulita, giusto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harry_Lime
Cazzata. La licenza OEM è legata all'hardware fino al momento in cui non cambi 10 componenti principali, quali scheda madre, CPU e hdd di sistema. E in ogni caso si segue la procedura autorizzata microsoft e te la riattivano comunque.
Io è da 10 anni che uso la stessa licenza su PC diversi (prima era a 10 euro da wiindow vista a Windows 7, poi 20 euro da 7 a 8 e poi free per win10. E non so quante volte ho rifatto il PC da lavoro.
Comunque, si scarica una piccola app che ti va a leggere il cdkey di Windows e Office.
Te lo segni, quindi rifai il PC. Installi windows da chiavetta con l'autoinstallante scaricabile dal sito microsoft, segui la procedura e quando ti chiede di autenticare, se il seriale inserito non va, puoi seguire la procedura online per sbloccare la licenza in caso di cambio di componenti.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
chiede SOLO la cdkey?
null'altro?
product key? serial number? codice fiscale? zip code?
Re: Il Circolino di Consolemania!
Citazione:
Originariamente Scritto da
akrilico
questo sistema però non permette una installazione pulita, giusto?
chiede SOLO la cdkey?
null'altro?
product key? serial number? codice fiscale? zip code?
Solo cdkey. Viene fatto automaticamente dal sistema, ti genera una serie di codici in blocchi da 6, che devi riscattare man mano che te li detta digitalmente.
E si, con questo fai una installazione pulita.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Consolemania!
cmq la primissima cosa da fare è denunciare il cugino alla polizia postale :snob:
Re: Il Circolino di Consolemania!
ma lui oramai è legale :sisi:
Re: Il Circolino di Consolemania!
Ovviamente a volte il controllo digitale, va in blocco. A questo punto si può attivare tramite numero verde. Al numero verde hai due scelte, procedura automatica o procedura manuale con operatore.
Sempre ovviamente, se fai tramite operatore, lui ti chiederà: come mai non funziona? E tu non devi rispondere: ho cambiato pc e voglio mantenere la licenza, ma: scheda madre e hdd sono andati in corto e ho sostituito i componenti.
Spero che a questo ci arriviate da soli.
Re: Il Circolino di Consolemania!
Re: Il Circolino di Consolemania!
Ieri sono saltati i Telltale e i Runic.
Re: Il Circolino di Consolemania!