Anch'io sono affezionatissimo a Mass Effect e non vedo l'ora di potermi immergere nuovamente in quell'universo di scoperta e meraviglia ma di sicuro non avrei alcun problema a stroncare Andromeda qualora si rivelasse al di sotto dello standard imposto dalla trilogia originale; siamo abbastanza adulti per valutare qualcosa con l'onestà intellettuale di chi è consapevole della propria capacità nel riconoscere mancanze o difetti ricondotti a gusto e sensibilità personali, piuttosto che con la partigianeria di chi si farebbe piacere qualsiasi cosa solo perchè porta un determinato nome nel titolo. Personalmente non so se mi piacerà o meno ma allo stato attuale mi sento di concedere il beneficio del dubbio perchè l'esperienza data da diverse uscite più o meno recenti mi ha insegnato che il disfattismo pre-release spesso si traduce in crociate preventive del tutto infondate che purtroppo faticano a desistere con l'uscita, soprattutto da parte di videogiocatori che non sembrano videogiocare affatto. Si è visto davvero troppo poco su un gioco di tale portata per ridurlo alla modellazione aprossimativa che è facile materia per meme o discussioni da reddit. Si parli piuttosto dello svolgimento narrativo o della qualità di missioni principali e sidequest, della varietà di situazioni, del senso di epica o del crescendo emotivo. Poi magari è davvero lo sfacelo che tutti ipotizzano e a cui molti sembrano quasi auspicare. Mancano solo dieci giorni all'uscita e non mi sono ancora lanciato nel pre-order anche se il gioco è lì nel carrello pronto per il check-out (sfidando il veto di acquisto al d1 che mi sono autoimposto da qualche mese), in attesa del responso di chi lo ha giocato per davvero senza limitarsi a guardare due clip e un trailer.