Schermo Macbook Air M1... va bene per sviluppo Lightroom?
Mi spiego.
Sto Mac ha uno schermo che si vede "troppo bene".
E per "troppo bene" intendo che avendo una risoluzione spaventosa (i famosi schermi retina) interpola come se non ci fosse un domani e tira fuori dettagli a buffo dove non esistono.
Come cazzo faccio a fare sharpening accurato quando già lo schermo ci mette del suo a migliorare l'immagine?
Si, posso disattivare l'interpolazione, ma 2560x1600 su un 13" vuol dire che me serve un microscopio per vedere bene l'immagine 1:1
Altra cosa: i colori.
True tone, HDR, cazzi e mazzi, saturazione e contrasto a cannone.
Un delirio.
Se faccio sviluppo qui finisce che poi la foto risultante manca completamente di contrasto e saturazione su "uno schermo normale".
Io ho un Fujitsu con copertura 100% RGB e AdobeRGB che però è vecchio di 10 anni ed è sempre stato molto affidabile, e pure lo schermo del mio vecchio Macbook Air 11" del 2012 era piuttosto accurato dopo averlo calibrato.
Guardando le foto che ho fatto precedentemente su questo schermo ovviamente si vedono benissimo, come d'altra parte mi aspetto, ma ora?
Come faccio quando non sto a casa e voglio sviluppare sul mio nuovo Macbook?