Diaframmi "bloccati"... conseguenze? Diaframmi "bloccati"... conseguenze?

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Diaframmi "bloccati"... conseguenze?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.960

    Re: Diaframmi "bloccati"... conseguenze?

    Io mi riferisco ad ottiche più vecchie e meno complesse...
    Con ottiche vecchi il colare o l'indurirsi del lubrificante è spesso un problema...

    Le strade possono essere molteplici, nel senso che la cosa può fermarsi li...come anche sparire il problema con un uso frequente...come potrebbe anche aggravarsi...
    Difficile fare una "casistica", va a fortuna direi...
    In realtà bisognerebbe capire la vera causa (indurimento, colato..entrambe le cose) insomma può succedere di tutto

    Io ti consiglierei di fare un periodo cercando di scattare molto con quell'obiettivo...insomma di tenerlo in movimento...con le vecchie ottiche era utile...ma non so se una più moderna, elettronica ecc...boh per quel che ne so potrebbe anche esplodere e cavarti una mano

    Da quel che so i fotoriparatori non mancano a Roma, io proverei a sentirne uno non ufficiale nital...così a spanne mi sembra caretto il preventivo...

    Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Enriko!!; 14-06-16 alle 21:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su