Acquisto attrezzatura fotografica Acquisto attrezzatura fotografica - Pagina 120

Pagina 120 di 170 PrimaPrima ... 2070110118119120121122130 ... UltimaUltima
Risultati da 2.381 a 2.400 di 3398

Discussione: Acquisto attrezzatura fotografica

  1. #2381
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.840

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Oddio, 18-400 mi pare un pochino eccessivo come range

    Anche io credo che uno zoom tutto fare da vacanza ci stia bene nel corredo, ma io ho il 24-120 su FF.. Lì hai cmq una resa molto più che buona ed un range di focali con cui fare quasi tutto

    Ma una robba così estrema secondo me ti fa scendere ad un po troppi compromessi con la qualità

    Vedi.. Se ti serve davvero un tele, allora andrei anche io su qualcosa tipo 70-200/70-300

    Puoi anche pensare di associare al tuo un fisso tra gli 80 ed i 150mm.. Una cosa leggera e trasportabile che ti copre alla bisogna lato medio lungo e ti apre anche altre opzioni fotografiche.
    Ma è una scelta completamente diversa, mi rendo conto

    Se invece ti serve una lente da vacanza non troppo spinta, io andrei su un 18-100 o simili.. Non so bene in casa Canon cosa ci sia, ma eventualmente anche su sigma dovrebbero avere qualcosa.
    In realtà io il 24-120 lo avevo già su crop, e per quanto fosse un po corto lato grandangolo (parti da 35 equivalenti) alla fine faceva il suo.
    Ma io avevo già in mente una mezza idea di saltare a FF


    Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Bobo; 01-12-18 alle 11:02

  2. #2382
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.876

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    ok ok... ho capito la musica Si il range é estremo e 400 probabilmente non mi serve. Credo che un 150-200 sia sufficiente in effetti. Il canon ef-s andrebbe bene sulla mia eos 760d o mi serve qualche adattatore? Mi pare di no, ef ed ef-s dovrebbe essere la stessa cosa

    una focale piú tranquilla ma che copra comunque anche il lato wide, tipo 18-150, sarebbe sempre una merda?

  3. #2383
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.793

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    sulla tua camera puoi usare senza adattatori obiettivi sia ef sia efs.
    gli ef sono pensati per il fullframe, quindi sono più grossi e pesanti di quanto sarebbero se fossero per apsc, il sensore della tua 760d, come gli efs.
    Ultima modifica di maxx; 01-12-18 alle 13:52

  4. #2384
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.177

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    ok ok... ho capito la musica Si il range é estremo e 400 probabilmente non mi serve. Credo che un 150-200 sia sufficiente in effetti. Il canon ef-s andrebbe bene sulla mia eos 760d o mi serve qualche adattatore? Mi pare di no, ef ed ef-s dovrebbe essere la stessa cosa

    una focale piú tranquilla ma che copra comunque anche il lato wide, tipo 18-150, sarebbe sempre una merda?
    EF : FF e crop
    EF-S : solo crop

    quindi EF va bene!


    c'è il 18-135mm f/3.5-5.6 STM IS ma comunque sono sempre ottiche mediocri, ti consiglierei piuttosto di provare ad espanderti in focali che non hai mai provato, come il 10-18 IS STM (ti sto consigliando tutte ottiche di quella fascia lì perchè sono oneste e costano poco, poi son tutte stabilizzate che male non fa)

  5. #2385
    Utente dal 09-05-2002 L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.160

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    ok ok... ho capito la musica Si il range é estremo e 400 probabilmente non mi serve. Credo che un 150-200 sia sufficiente in effetti. Il canon ef-s andrebbe bene sulla mia eos 760d o mi serve qualche adattatore? Mi pare di no, ef ed ef-s dovrebbe essere la stessa cosa

    una focale piú tranquilla ma che copra comunque anche il lato wide, tipo 18-150, sarebbe sempre una merda?
    Il problema grosso e la lunghezza iniziale 18 crea grossi problemi ad un'ottica zoom

    Tipo un 50-500 ha molta più qualità pur essendo catalogato nella categoria zoom estremi.
    Passare ad una monolente 18-luna è un downgrade incredibile.

    Per me come dice galf fattene una seconda un 50-200, 50-250 e non sbaglio poi se vuoi andare su quello nessuno ti ucciderà ti toglieremo semplicemente il saluto...Acquisto attrezzatura fotograficaAcquisto attrezzatura fotograficaAcquisto attrezzatura fotograficaAcquisto attrezzatura fotograficaAcquisto attrezzatura fotografica


    Si scherza sia chiaro...

    500px.com/andream
    Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
    BattleTag F1r3st0rm#2428

    25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
    Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
    www.andreamanna.it

  6. #2386
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.876

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    lo so che si scherza e son venuto qui a chiedere apposta

    come ho detto non credo che del 400 me ne faccio una mazza alla fine, la cosa che mi attirava era avere un obiettivo "unico" da portare in vacanza, conscio che sacrificavo qualitá. C'é un limite alla qualitá che sono disposto a sacrificare peró.

    ora, l'altra cosa da tenere in considerazione peró é anche il prezzo. Quando si va sui 70-200 si parte da un minimo di 800 dollari australiani contro i 600 del ciofegon 18-400. A 800 trovo il canon 70-200 f4. Anche questa versione spero caghi in testa a ciofegon? Perché onestamente non ho voglia di andare molto piú su

    Il sigma 70-200 f2.8 leggo che rispetto al canon é abbastanza una merda e comunque costa 1200... il canon 2.8 poi non se ne parla.

    Quindi... il 4 com'é? Alternative su quella fascia di prezzo?

  7. #2387
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.886

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    lo so che si scherza e son venuto qui a chiedere apposta

    come ho detto non credo che del 400 me ne faccio una mazza alla fine, la cosa che mi attirava era avere un obiettivo "unico" da portare in vacanza, conscio che sacrificavo qualitá. C'é un limite alla qualitá che sono disposto a sacrificare peró.

    ora, l'altra cosa da tenere in considerazione peró é anche il prezzo. Quando si va sui 70-200 si parte da un minimo di 800 dollari australiani contro i 600 del ciofegon 18-400. A 800 trovo il canon 70-200 f4. Anche questa versione spero caghi in testa a ciofegon? Perché onestamente non ho voglia di andare molto piú su
    Ampiamente
    DK

  8. #2388
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.876

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    e piccolo update (personale, voi lo saprete giá).

    a 800 si trova il vecchio USM. Poi hanno fatto l'IS e quest'anno l'IS II. Circa 2000 cucuzze australiane . La stabilizzazione ci vuole? Beh... a 200mm probabilmente aiuta

    l'USM é stabilizzato in qualche modo?

  9. #2389
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.886

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    e piccolo update (personale, voi lo saprete giá).

    a 800 si trova il vecchio USM. Poi hanno fatto l'IS e quest'anno l'IS II. Circa 2000 cucuzze australiane . La stabilizzazione ci vuole? Beh... a 200mm probabilmente aiuta

    l'USM é stabilizzato in qualche modo?
    No, non lo è
    DK

  10. #2390
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.876

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    ok... che fava sull'ebay mmmuricano, ma anche giá europeo, si trovano degli IS prima versione usati a 3-4-500 dollari. Qui non c'é un cazzo di nulla, maledetti australiani

  11. #2391
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.177

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    lo so che si scherza e son venuto qui a chiedere apposta

    come ho detto non credo che del 400 me ne faccio una mazza alla fine, la cosa che mi attirava era avere un obiettivo "unico" da portare in vacanza, conscio che sacrificavo qualitá. C'é un limite alla qualitá che sono disposto a sacrificare peró.

    ora, l'altra cosa da tenere in considerazione peró é anche il prezzo. Quando si va sui 70-200 si parte da un minimo di 800 dollari australiani contro i 600 del ciofegon 18-400. A 800 trovo il canon 70-200 f4. Anche questa versione spero caghi in testa a ciofegon? Perché onestamente non ho voglia di andare molto piú su

    Il sigma 70-200 f2.8 leggo che rispetto al canon é abbastanza una merda e comunque costa 1200... il canon 2.8 poi non se ne parla.

    Quindi... il 4 com'é? Alternative su quella fascia di prezzo?
    800 dollari australiani per l'f/4? Mortacci. Costosissimo.

    Il 70-200 f/4 è un ottimo obiettivo, chiamato affettuosamente "bianchino" ha un af veloce, è leggero, costruito benissimo e molto nitido. Non è stabilizzato, tutto qui.

    Gli IS sono proprio diversi, molto più nuovi, ma sono anche molto più grandi. La cosa figa dell'f/4 è anche che è relativamente minuscolo per essere un 70-200.

  12. #2392
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.876

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    800 dollari australiani per l'f/4? Mortacci. Costosissimo.

    Il 70-200 f/4 è un ottimo obiettivo, chiamato affettuosamente "bianchino" ha un af veloce, è leggero, costruito benissimo e molto nitido. Non è stabilizzato, tutto qui.

    Gli IS sono proprio diversi, molto più nuovi, ma sono anche molto più grandi. La cosa figa dell'f/4 è anche che è relativamente minuscolo per essere un 70-200.
    il dollaro australiano non vale una mazza eh... 800 dollari sono poco piú di 500 euro. Detto questo non so quanto sia il prezzo "giusto", ma non sarebbe la prima volta che in australia i prezzi son alti.

    Probabilmente il non stabilizzato é quello sul quale mi butteró. Credo che la stabilizzazione sia comoda su una focale cosí lunga, ma se non trovo nulla sotto i 1200 é troppo

  13. #2393
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.177

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    il dollaro australiano non vale una mazza eh... 800 dollari sono poco piú di 500 euro. Detto questo non so quanto sia il prezzo "giusto", ma non sarebbe la prima volta che in australia i prezzi son alti.

    Probabilmente il non stabilizzato é quello sul quale mi butteró. Credo che la stabilizzazione sia comoda su una focale cosí lunga, ma se non trovo nulla sotto i 1200 é troppo
    Oh ok non ricordavo fosse così più basso del dollaro US / €
    500 euri è okay.
    Sì gli stabilizzati costano.


    Opzione stabilizzata: https://www.the-digital-picture.com/...-USD-Lens.aspx
    Opzione molto più corta e solo APSC, ma f/1.8 costante: https://www.the-digital-picture.com/...-Art-Lens.aspx

  14. #2394
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.793

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    200mm non stabilizzato su apsc significa tempi di scatto veramente brevi (salvo treppiede)

  15. #2395
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.177

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da maxx Visualizza Messaggio
    200mm non stabilizzato su apsc significa tempi di scatto veramente brevi (salvo treppiede)
    anche stabilizzato non è che diventa più comodo, uno da per scontato che a 200mm lo usi quando c'è la luce per usarlo

  16. #2396
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.793

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    certamente, ma io a 250 scatto agevolmente ad 1/80s, con un 200 non stabilizzato dovrei andare intorno al 1/400s (per sicurezza calcolo i tempi di sicurezza = focale x2, invece che x1,6, ma il discorso non cambia)...a quel punto le dimensioni, il peso ed il prezzo necessari per avere f/4 (ef, tra l'altro) li trovo poco giustificabili.
    sempre che non si debba avere a tutti i costi la qualità di un L e/o si sia convinti del solito salto a ff in tempi brevi, s'intende.

    faccio per chiacchierare e confrontarmi, eh, ovviamente ognuno compra ciò che vuole
    Ultima modifica di maxx; 02-12-18 alle 15:30

  17. #2397

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Ho comprato un Elmarit-M 90/2.8:




    Come lente da viaggio è molto più ragionevole del Summicron.
    Ultima modifica di Melchior; 02-12-18 alle 18:00

  18. #2398
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.886

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica


    Il #11807, lo schema più recente, derivato dalla versione R... l'ho avuto per anni (e quello R l'ho ancora), ottica eccellente, vicinissima all'Apo-Summicron ai diaframmi comuni
    DK

  19. #2399
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.177

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    scusate devo fare il galf

    fisso 2.9
    due e nove
    stupirsi che un fisso lento come la fame sia otticamente nitido

    scusatemi
    mi ricompongo

  20. #2400

    Re: Acquisto attrezzatura fotografica

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    scusate devo fare il galf

    fisso 2.9
    due e nove
    stupirsi che un fisso lento come la fame sia otticamente nitido

    scusatemi
    mi ricompongo
    2.8, era un refuso (anche esistono lenti Leica con aperture strane tipo f/3.4). Considera che se fosse f/1.8 non riusciresti comunque a metterlo a fuoco con un telemetro, già il Summicron a f/2 è abbastanza un problema. Detto questo, è meglio a f/2.8 di quanto i vari 85mm f/1.8 o f/1.4 Nikon o Canon siano a f/2.8.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su