Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Luca, posso dirti che mi sembri prevenuto per partito preso? :asd:
Parlo per esperienza e di foto molto belle purtroppo distrutte perchè non mi sono messo 2 minuti a fare meglio lo scatto perchè "tanto poi le ombre le recupero in post" :asd:
Soprattutto quando sono passato da APS-C a FF che dopo i primi scatti mi so detto "ma che meraviglia, mo tutta vita, si scatta a bomba" :chebotta:
Qualche tempo fa m'ero messo a lavorare sulla mia libreria fotografica che ho una marea di foto che non ho mai fatto il post e mi sono reso conto davvero che su alcune vecchie ho dovuto fare i salti mortali con 100 maschere per salvarla.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
ah...beh è da anni che per i prime day e Black Friday fanno queste offerte, per il black devo ricordarmi di prendere tutta la suite adobe.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
rispettivamente poche e tantissime... ma quello è perché sono un fotografo mediocre io, non per la tenuta iso dei corpi che ho usato finora
Ok secondo me e ripeto secondo me, la forma mentis migliore per fare le foto è evitare di fare foto se non sei in una situazione dove esce lo scatto che dici "cazzo qui è veramente bello" (poi ovvio in situazioni normali, se stai facendo astrofotografia è un'altra storia :asd: )
a meno di foto ricordo, ovviamente, ma quelle le faccio con il cellulare perché escono meglio e più velocemente
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
boh..in cosa si vede il crop 2x? :mah:
per il resto se uno sta bene comprare vecchie ottiche enormi che poi al 90% le lascia a casa perchè non ha voglia di portarsi dietro quei mattoni si, con vecchie FF e ottiche reflex ci sono dei bei affari che si possono fare
Ok sì sono ottiche enormi spesso, questo è vero, ma quello è l'unico beneficio di m4/3 ed a quel punto piuttosto comprerei Fuji, ma lì i soldi volano via veloci :asd:
Comunque io lo noto :boh2: preferisco full frame, fosse per me sarei passato a medio formato per le foto mie onestamente :bua:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
a meno di foto ricordo, ovviamente, ma quelle le faccio con il cellulare perché escono meglio e più velocemente
le mie sono più o meno tutte foto ricordo :bua:
Poi ogni tanto ci scappa il capolavoro (per i miei standards...), ma c'è una componente non indifferente di culo.
anche perché le mie modelle non ne vogliono sapere di mettersi in posa... in pratica è foto di fauna :rotfl:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
ah...beh è da anni che per i prime day e Black Friday fanno queste offerte, per il black devo ricordarmi di prendere tutta la suite adobe.
ok, pensavo fosse permanente :asd:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
le mie sono più o meno tutte foto ricordo :bua:
Poi ogni tanto ci scappa il capolavoro (per i miei standards...), ma c'è una componente non indifferente di culo.
anche perché le mie modelle non ne vogliono sapere di mettersi in posa... in pratica è foto di fauna :rotfl:
ti direi onestamente di passare ad un 35 1.4 fisso e fare tutto con quello tbh, ti diverti un sacco di più e porti a casa scatti molto più interessanti e rilassanti sempre secondome(tm)
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
ci provo tutte le volte ad usare i fissi, ma niente da fare :asd: alla fine ne tengo uno da ritratti (85-90mm a seconda del formato) e poi affianco sempre uno zoom normale.
caso a parte la gx85 che uso per lavoro e ho sempre con me, con incollato il 14mm sopra.
ovviamente mi rendo conto della qualità superiore unita alla comodità della maggiore luminosità, ma se sono in giro odio dovermi mettere a smontare/montare obiettivi
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
C'è da dire che un 35 è davvero molto flessibile.. Nel senso che è una lente che può davvero rimanere montata parecchio senza sentire particolare bisogno di cambiarla.
Paesaggi, foto ricordo da gita, ritratti ambientati.. Bella :sisi:
La mia configurazione tipo è proprio il 35 1.4 + uno zoom... Che può essere il grandangolo (12-24), il tutto fare (24-120) o il tele (70-200) a seconda del tipo di uscita.
Quelli che uso di più solitamente sono i primi tre.. L'ultimo ad esempio me lo sono portato al bioparco, ma è molto più difficile che lo metta in zaino.
Gli altri tre li uso praticamente mai :bua:
Ho il plasticone 50 1.8 che rende bene, e sta lì essenzialmente perché non pesa nulla, è piccolissimo ed al bisogno te lo puoi mettere pure in tasca. Ma vince sempre il 35 nonostante al confronto sia un pezzo di travertino.
Ho il macro 105, che purtroppo uso pochissimo, ed il 300mm con duplicatore che è più uno sfizio che altro: non ho mai abbandonato l'idea di fare un po di caccia fotografica, e qualcosa di lungo nel corredo ci vuole. Ma l'ho usato davvero pochissimo (e quasi sempre dal terrazzo di casa, tra l'altro :bua: )
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
C'è da dire che un 35 è davvero molto flessibile.. Nel senso che è una lente che può davvero rimanere montata parecchio senza sentire particolare bisogno di cambiarla.
Paesaggi, foto ricordo da gita, ritratti ambientati.. Bella :sisi:
Opinione condivisa da credo il 99% dei fotografi :asd:
Io non ho un 35mm ma ho fatto prove con lo zoom e con il 40mm STM (preso apposta come "quasi 35mm" low cost e rapidamente rivenduto)...mi trovavo spesso lungo per paesaggi/street e corto per i ritratti.
Mi sono trovato benissimo con il 28mm (equivalente) su m4/3, ma anche lì ad un certo punto mi sono sentito limitato dalla focale fissa.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Mi sono trovato benissimo con il 28mm (equivalente) su m4/3, ma anche lì ad un certo punto mi sono sentito limitato dalla focale fissa.
il 14mm panasonic "l'ho odiato", preso assieme al 25 pana leica, e finivo per usare quasi sempre quello a discapito del 25mm, proprio perchè super versatile...mi sono dovuto imporre di usare il 25mm :asd:
Però ora da quando ho il 12-32 il 14mm lo uso pochissimo...
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
sto valutando il 12-32mm proprio come sostituto del 14mm...come scritto lo uso oramai solo per lavoro, perchè compattissimo ed assieme alla Gx85 sta comodamente nel borsello. Mi è già capitato, però, che fosse corto (dettagli lontani a cui non posso avvicinarmi).
Il 12-32 sarebbe compatto uguale e compenserei la minor luminosità con la doppia stabilizzazione.
Come ti ci trovi?
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
sto valutando il 12-32mm proprio come sostituto del 14mm...come scritto lo uso oramai solo per lavoro, perchè compattissimo ed assieme alla Gx85 sta comodamente nel borsello. Mi è già capitato, però, che fosse corto (dettagli lontani a cui non posso avvicinarmi).
Il 12-32 sarebbe compatto uguale e compenserei la minor luminosità con la doppia stabilizzazione.
Come ti ci trovi?
Io molto bene, piccolissimo e versatile, il fatto poi che parta da 12mm lo rende un bel plus...anche qualitativamente non vedo grandissime differenze dal 14mm...
ho anche il 14-42X panasonic, teoricamente ottica di fascia superiore, e sicuramente lo è sul piano della qualità costruttiva (il 12-32 sembra un po' una sorpresina dell'ovetto kinder), però piano qualitativo non ho notato chissà che differenze...
forse meno AC e meno distorsioni, ma sono perfettamente corrette dunque conta quel che conta...
Io avendo corpi olympus non sfrutto al doppia stabilizzazione, comunque sulla Em1 che posso decidere che stabilizzatore usare posso dire che è piuttosto efficace, ma lo è anche quello in camera della EM1..
Purtroppo dove mi sarebbe molto più comodo usare quello della lente a discapito di quello sul sensore è l'epl5...ma non ha la possibilità di scegliere quale usare (usa di default quello in camera, che però è scarsino).
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Bon, appena ne arriva uno da Orlando Foto prenoto e faccio la permuta :asd:
Curiosità: vedo su mpb che alcuni esemplari hanno l'attacco baionetta in metallo e altri (penso/sembra) in plastica...sono versioni diverse? :uhm:
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
Bon, appena ne arriva uno da Orlando Foto prenoto e faccio la permuta :asd:
Curiosità: vedo su mpb che alcuni esemplari hanno l'attacco baionetta in metallo e altri (penso/sembra) in plastica...sono versioni diverse? :uhm:
Il mio (preso da foto orlando) era nuovo proveniente da un Kit "skittato", lo pagai 120 euro mi pare...è tutta plastica, non avevo mai notato che ci fosse con la baionetta in metallo...
Molti anni fa era usanza in certi casi che le ottiche basiche vendute in kit (tipo il classico 18-55) in certi casi fosse proposto con la baionetta in plastica, mentre quello venduto "singolo" aveva quella in metallo...almeno nei modelli più entry, poi magari il kit di quella di fascia superiore aveva quello in metallo, o in base ai momenti...
Può anche essere che quelli più recenti abbiano rivisto qualcosa a livello costruttivo, visto che in più di qualcuno ha lamentato anche una certa "fragilità"...
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxx
ci provo tutte le volte ad usare i fissi, ma niente da fare :asd: alla fine ne tengo uno da ritratti (85-90mm a seconda del formato) e poi affianco sempre uno zoom normale.
caso a parte la gx85 che uso per lavoro e ho sempre con me, con incollato il 14mm sopra.
ovviamente mi rendo conto della qualità superiore unita alla comodità della maggiore luminosità, ma se sono in giro odio dovermi mettere a smontare/montare obiettivi
la cosa è che proprio togliendo il "monta smonta" zoom etc. fai foto migliori perché ti concentri su quello che vuoi fare, se ad esempio devi fotografare momenti in famiglia con un 35/50 luminoso tiri fuori foto pazzesche :sisi:
io sono vagamente tentato dal 28-45 f/1.8 Sigma... e poi ho scoperto che non c'è per EF/RF :bua: lo snobbavo molto ma non ho voglia di comprare un 24-70 uffa :bua: (e non ho 3000€ per il 28-70 f/2)
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
la cosa è che proprio togliendo il "monta smonta" zoom etc. fai foto migliori perché ti concentri su quello che vuoi fare, se ad esempio devi fotografare momenti in famiglia con un 35/50 luminoso tiri fuori foto pazzesche :sisi:
io sono vagamente tentato dal 28-45 f/1.8 Sigma... e poi ho scoperto che non c'è per EF/RF :bua: lo snobbavo molto ma non ho voglia di comprare un 24-70 uffa :bua: (e non ho 3000€ per il 28-70 f/2)
un 28-45 f1.8 è effettivamente un ottica molto furba per sostituire una serie di fissi, anche perchè tutto sommato sono riusciti a farla non troppo enorme considerando che è un'ottica FF così luminosa, certo non è furba quanto il m4:3 10-25 1.7 ma ci si può accontentare :asd:
Penso sia questione di tempo prima che arrivi anche su canon, ora che hanno sbloccato la baionetta è un mercato troppo grosso perchè sigma non faccia uscire la sua versione in tempi brevi di un po' tutto.
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
un 28-45 f1.8 è effettivamente un ottica molto furba per sostituire una serie di fissi, anche perchè tutto sommato sono riusciti a farla non troppo enorme considerando che è un'ottica FF così luminosa, certo non è furba quanto il m4:3 10-25 1.7 ma ci si può accontentare :asd:
Penso sia questione di tempo prima che arrivi anche su canon, ora che hanno sbloccato la baionetta è un mercato troppo grosso perchè sigma non faccia uscire la sua versione in tempi brevi di un po' tutto.
continuo a consigliare il 24-35 f/2 però, a parte che costa tipo la metà, è un range più "intelligente": 24mm e 35mm sono effettivamente lunghezze molto diverse ed utili, mentre 28 e 35 e 45 sono un po' così così - il 45 è buono per avere mezzi busti meno deformati ed è un ottimo "walkaround" totale, ma 28mm è un po' tanto stretto :sisi:
Linko questo Nikon perché per Canon è introvabile: a 400€ ne comprerei un altro solo per stare tranquillo che il mio c'ha tipo 300mila scatti minimo :bua:
https://www.mpb.com/en-eu/product/si...-art-nikon-fit
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
continuo a consigliare il 24-35 f/2 però, a parte che costa tipo la metà, è un range più "intelligente": 24mm e 35mm sono effettivamente lunghezze molto diverse ed utili, mentre 28 e 35 e 45 sono un po' così così - il 45 è buono per avere mezzi busti meno deformati ed è un ottimo "walkaround" totale, ma 28mm è un po' tanto stretto :sisi:
Linko questo Nikon perché per Canon è introvabile: a 400€ ne comprerei un altro solo per stare tranquillo che il mio c'ha tipo 300mila scatti minimo :bua:
https://www.mpb.com/en-eu/product/si...-art-nikon-fit
si concordo, 28mm lato corto può essere un po' pochino...
Re: Acquisto attrezzatura fotografica
Bene, potrò finalmente lavorare senza distrazioni :asd: :bua:
https://i.imgur.com/C9ArR2s.png
bonus: foto storta di un gatto fatta con la DP2M
https://i.imgur.com/YJ8fgu3.jpeg
Re: Acquisto attrezzatura fotografica