Citazione Originariamente Scritto da il Cinese Visualizza Messaggio
Se Microsoft avesse dato 100 mila dollari a Fish per sviluppare Fez, perché non sarebbe stato più la quintessenza dell'indie game design?
Non sarebbe stato più indipendente poiché commissionato da un publisher. Poi credo che si possa (debba?) parlare di quanto un'opera, in questo caso un videogioco, possa essere considerata frutto dell'ingegno e del lavoro di uno o più autori, e quanto di quell'opera sia dovuto alle ingerenze di chi ha messo i soldi.
Nel caso di FEZ Fish ha potuto tirare fuori un gioco come voleva lui, libero di realizzare l'opera che aveva in mente fin dal primo concept. Sarebbe stato possibile anche se Microsoft gli avesse dato quei 100k dollari?
Proprio a questo proposito mi ricollego a un'intervista che Sean Murray di Hello Games (No Man's Sky) concesse qualche tempo fa parlando del suo rapporto con Sony. Ricordo che disse che Sony si offrì di finanziare il suo gioco per renderlo un'esclusiva, rifiutò per mantenere l'indipendenza non solo finanziaria ma anche creativa. Alla fine la collaborazione con Sony ci fu comunque, come sappiamo, ma si tradusse solamente in un mero boost pubblicitario dovuto alla presenza del gioco all'E3 e a tutte le altre manifestazioni principali a cui Sony ha partecipato, il prezzo da pagare è stato "solo" il non poter pubblicare il gioco su Xbox One.

Citazione Originariamente Scritto da il Cinese Visualizza Messaggio
Quindi vi domando ancora: Star Citizen è [sarà] un gioco indie?
Ecco, questo è un caso strano: lo è concettualmente in quanto autoprodotto e libero dai vincoli imposti da un publisher. Il suo budget, però, è cresciuto così tanto da essere paragonabile a quello di un tripla A. In linea di massima direi comunque che Star Citizen è un progetto indipendente, al di là dei valori di produzione. Anche perché indie non può significare solo pixel-art e sviluppo nello scantinato sotto casa.