Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito il miciosissimo Stray :alesisi:
Giochino molto carino, il micetto è adorabile ed animato benissimo.
La storia è forse un po' banale, ma nel contesto cyberpunk (piuttosto figo) in cui è ambientato il gioco ci sta.
Gameplay molto semplice e intuitivo, alterna fasi di esplorazione, saltando da un tetto all'altro, a fasi più action. Ci sono diverse fasi in cui dovremo trovare degli oggetti o risolvere dei piccoli enigmi.
Alla fine c'è una buona varietà di situazioni e meccaniche, anche se il livello di difficoltà è molto basso e non si muore quasi mai.
Dura il giusto, intrattiene ed emoziona anche un po'.
Forse l'hype che gli si è creato attorno è un po' esagerato (e francamente non credo meriti l'84 su metacritic), ma soprattutto se siete abbonati a PS Plus Extra, vi consiglio di giocarlo perché controllare un gatto è una esperienza originale e tutti gli aspetti tipici della dei felini sono realizzati molto bene.
Il pad di PS5 che fa le fusa è stupendo :rotfl:
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito dopo poco più di 70 ore (lo dice steam) Death Stranding - Director's Cut
Ero abbastanza scettico sul "poco gameplay" invece mi è piaciuto molto, è una tipica opera di Kojima, storia intricata ma non a livello da latte alle palle
Shooting un po' meh ma fare il corriere decisamente appagante. Ho trovato buono anche il doppiagio. Giocato tutto con la tastiera, non mi sono trovato male. Quanto fa schifo però l'aderenza dei veicoli su 4 ruote però :bua:
Una bella esperienza comunque, al netto che all'inizio si capisce poco di tutto.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
70 ore però :bua:
Ce l'ho in backlog dopo Ghost of Tsushima (magari con qualche breve intermezzo prima), ma i giochi così lunghi mi mettono un po' soggezione di questi tempi.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
73 per la precisione. E comunque non ho smanie di completamento, ed a dirla tutta il gioco non invoglia neanche più di tanto a completismi di sorta.
Però sicuramente un'opera che vale la pena di essere giocata.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
finalmente ho finito Pathfinder Kingmaker, oddio che finale noioso fato di continui scontri con secchiate di nemici.
trama carina, non posso però dire quanto il regolamento sia fedele alla versione cartacea.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
73 per la precisione. E comunque non ho smanie di completamento, ed a dirla tutta il gioco non invoglia neanche più di tanto a completismi di sorta.
Però sicuramente un'opera che vale la pena di essere giocata.
ma neanche se mi pagano, provato una decina di ore smesso per un'eccesso di gonfiore ai coglioni
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
finalmente ho finito Pathfinder Kingmaker, oddio che finale noioso fato di continui scontri con secchiate di nemici.
trama carina, non posso però dire quanto il regolamento sia fedele alla versione cartacea.
Il suo finale lo ricordo come una delle cose più brutte e sbilanciate che abbia mai avuto la disgrazia di provare. Dopo ore di tentativi ho dovuto abbandonarlo, perchè evidentemente non avevo memorizzato gli incantesimi giusti, non avevo abbastanza pergamene e non sono riuscito a trovare un modo per tornare indietro e fare rifornimento. Pessimo davvero.
Intanto ho completato la campagna di Hitman 3.
E' una degna conclusione di una serie straordinaria, ma complessivamente lo metto un gradino sotto i suoi due predecessori. Le mappe sono decisamente meno complesse e, se quella nella città cinese con atmosfere cyberpunk e la villa in Argentina mi sono piaciute molto, le altre sono divertenti ma non memorabili come molte di H1 e H2. Ci sono meno Storie (massimo 3 per livello, contro le 8 di Hitman 2), anche se ci sono sempre decine di possibilità per portare a termine le uccisioni.
La difficoltà generale mi è sembrata un po' più bassa. Ad esempio, ricordo che con i primi due capitoli spesso dovevo calcolare i movimenti al secondo per evitare di essere visto, mentre nel terzo sono andato quasi sempre in giro con la massima comodità e, se capitava di dover entrare in stanze o posti pieni di guardie, molto spesso erano convenientemente girate dall'altra parte, permettendomi di muovermi a mio piacimento anche in spazi ristretti.
Ho sensazioni contrastanti per quanto riguarda l'ultima missione: è sicuramente originale e si vede che hanno voluto fare qualcosa di diverso, ma intanto è la più facile del gioco (l'ho completata in meno di mezz'ora al primo tentativo) e poi stona con tutto il resto, visto che
possiamo uccidere tutti senza nessuna penalità e farlo è di una facilità disarmante. In questo modo ci ho messo meno di dieci minuti.
A parte la storia principale c'è una montagna di contenuti che ho solo sfiorato: contratti, modalità arcade e cecchino che possono allungare di parecchio la longevità. Per ora ho provato solo un po' di missioni arcade e mi sono piaciute.
Tirando le somme, per me è un ottimo gioco, ma non riesce a fare il salto di qualità per diventare un capolavoro come i primi due capitoli.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Managgia a quella volta che me lo sono perso su epic!
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Managgia a quella volta che me lo sono perso su epic!
Se ti riferisci a Hitman 3, è sul Game Pass e forse è ancora disponibile la promozione per avere 3 mesi a 1 euro.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
-jolly-
ma neanche se mi pagano, provato una decina di ore smesso per un'eccesso di gonfiore ai coglioni
E' comprensibile, anche io avevo storto il naso provandolo da un amico però comprato in sconto sono riuscito ad apprezzarlo non poco.
L'approccio iniziale è abbastanza meh perchè storia e gameplay non sembrano ben amalgamati. Bisogna un po' tirare avanti, ma se non c'è un reale appagamento evidentemente non è cosa.
DS è un gioco volutamente imperfetto e fortemente autoriale, ci sta che "divida" i giudizi.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
DS è un gioco volutamente imperfetto e fortemente autoriale, ci sta che "divida" i giudizi.
Hai detto bene.
É uno di quei giochi dove chi non coglie/apprezza o semplicemente non ci si trova, invece di parlare del perché, preferisce spalare merda sul titolo.
L'incapacità di dire "non fa per me ma ne vedo il valore".
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Il suo finale lo ricordo come una delle cose più brutte e sbilanciate che abbia mai avuto la disgrazia di provare. Dopo ore di tentativi ho dovuto abbandonarlo, perchè evidentemente non avevo memorizzato gli incantesimi giusti, non avevo abbastanza pergamene e non sono riuscito a trovare un modo per tornare indietro e fare rifornimento. Pessimo davvero.
Davvero, tutta la parte finale è progettata male.
Ed avevo anche perso il guaritore principale (quel fottuto nichilista cagacazzi di Harrim) perché non mi ha chiesto la seconda quest personale.
-
Ho provato a riprendere Yakuza Like a Dragon, ma sono al Farming prima del finale, dopo aver provato il boss e scoperto che gli stronzi infami luridi non han messo un salvataggio prima del boss.
E non c'è la faccio mi scazza troppo stare ore a farmare barboni nelle fogne.
-
Riprenderò Final Fantasy VII remake che mi ero fermato a capitolo 7-8, anche se gli heartless del Canon mi fanno venire voglia di vomitare l'anima.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Se ti riferisci a Hitman 3, è sul Game Pass e forse è ancora disponibile la promozione per avere 3 mesi a 1 euro.
Nope Pathfinder. Anche Hitman 3 è stato regalato?
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Nope Pathfinder. Anche Hitman 3 è stato regalato?
Me lo ritrovo nella libreria Epic. Ma se non ricordo male avevano fatto un discreto casino con add on per giocare solo le mappe dei primi due con il motore del terzo, quindi potrebbe pure non essere il gioco completo. Francamente con Epic mi limito a riscattare quello che regalano senza starci troppo attento.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
Davvero, tutta la parte finale è progettata male.
Ed avevo anche perso il guaritore principale (quel fottuto nichilista cagacazzi di Harrim) perché non mi ha chiesto la seconda quest personale.
-
Ho provato a riprendere Yakuza Like a Dragon, ma sono al Farming prima del finale, dopo aver provato il boss e scoperto che gli stronzi infami luridi non han messo un salvataggio prima del boss.
E non c'è la faccio mi scazza troppo stare ore a farmare barboni nelle fogne.
-
Riprenderò Final Fantasy VII remake che mi ero fermato a capitolo 7-8, anche se gli heartless del Canon mi fanno venire voglia di vomitare l'anima.
In questi casi bisogna essere forti, capaci di ammettere che é ora di cambiare tipo e qualità di giochi, e giocare iconoclasts e cose simili
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ataru Moroboshi
Me lo ritrovo nella libreria Epic. Ma se non ricordo male avevano fatto un discreto casino con add on per giocare solo le mappe dei primi due con il motore del terzo, quindi potrebbe pure non essere il gioco completo. Francamente con Epic mi limito a riscattare quello che regalano senza starci troppo attento.
No, Hitman 3 non è ancora stato regalato
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Absint
In questi casi bisogna essere forti, capaci di ammettere che é ora di cambiare tipo e qualità di giochi, e giocare iconoclasts e cose simili
che è iconoclast?
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Harlan Draka
che è iconoclast?
Gioco 2d misto tra metroidvania (alcuni elementi li ha ), ma più incentrato su puzzles, trama (ha un ottimo world building, ottimi dialoghi, bel drama) e platforming diciamo (un mix tra metroid fusion, lost vikings, e una trama stile anime Akira diciamo )
Belle boss fights, mai tedioso, e non dura tanto (io l ho finito in 12 ore circa)
https://youtu.be/1YotsyXxRNw
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
As Dusk Falls, bellissimo gioco narrativo da alcuni ex dipendenti di Quantic Dreams.
Iniziamo subito dall'elefante nella stanza: i personaggi sono disegnati a mano, ma non hanno animazioni, sono immagini fisse e quando si muovono viene fatta una transizione tra due disegni, un po' come se fossero due pagine di un fumetto.
Questo è l'aspetto più controverso del gioco e all'inizio mi dava abbastanza fastidio, ma col tempo ci si abitua e diventa naturale. Immagino che la scelta sia stata legata a questioni di budget, più che stilitiche, dato che le animazioni dei volti sono tra le cose più difficili da realizzare in un videogame ed eliminarle completamente gli ha permesso di sviluppare il gioco molto più velocemente e con costi più bassi.
Detto questo, la storia è veramente tanta roba, una delle più coinvolgenti del genere secondo me.
A differenza di altri titoli celebri del genere come i vari Life is Strange o gli ultimi lavori di Quantic Dreams, dove il ritmo della narrazione è abbastanza lento, in As Dusk Falls si percepisce l'azione e il ritmo degli eventi è sempre alto, la tensione non cala mai. Mi ha tenuto attaccato allo schermo come ormai pochi giochi narrativi riescono a fare.
Nonostante tutto c'è comunque spazio per un po' di critica sociale, soprattutto nel finale (per lo meno in quello che ho avuto io, ce ne sono vari, in base alle scelte del giocatore), che fa riflettere. Il mio finale è stato davvero forte anche emotivamente, ma ovviamente non voglio fare spoiler.
Dopo ogni capitolo si possono vedere tutte le scelte fatte in uno schema ad albero e i bivi sono davvero tanti e piuttosto impattanti sulla storia (più della media del genere direi).
Per me questo gioco è stata una bellissima sorpresa. Peccato solo che sia uscito lo stesso giorno di Stray e quindi sia passato un po' in sordina, anche perché imho tra i due è (di poco) un gioco migliore nel complesso.
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lars_Rosenberg
As Dusk Falls, bellissimo gioco narrativo da alcuni ex dipendenti di Quantic Dreams.
Iniziamo subito dall'elefante nella stanza: i personaggi sono disegnati a mano, ma non hanno animazioni, sono immagini fisse e quando si muovono viene fatta una transizione tra due disegni, un po' come se fossero due pagine di un fumetto.
Questo è l'aspetto più controverso del gioco e all'inizio mi dava abbastanza fastidio, ma col tempo ci si abitua e diventa naturale. Immagino che la scelta sia stata legata a questioni di budget, più che stilitiche, dato che le animazioni dei volti sono tra le cose più difficili da realizzare in un videogame ed eliminarle completamente gli ha permesso di sviluppare il gioco molto più velocemente e con costi più bassi.
Detto questo, la storia è veramente tanta roba, una delle più coinvolgenti del genere secondo me.
A differenza di altri titoli celebri del genere come i vari Life is Strange o gli ultimi lavori di Quantic Dreams, dove il ritmo della narrazione è abbastanza lento, in As Dusk Falls si percepisce l'azione e il ritmo degli eventi è sempre alto, la tensione non cala mai. Mi ha tenuto attaccato allo schermo come ormai pochi giochi narrativi riescono a fare.
Nonostante tutto c'è comunque spazio per un po' di critica sociale, soprattutto nel finale (per lo meno in quello che ho avuto io, ce ne sono vari, in base alle scelte del giocatore), che fa riflettere. Il mio finale è stato davvero forte anche emotivamente, ma ovviamente non voglio fare spoiler.
Dopo ogni capitolo si possono vedere tutte le scelte fatte in uno schema ad albero e i bivi sono davvero tanti e piuttosto impattanti sulla storia (più della media del genere direi).
Per me questo gioco è stata una bellissima sorpresa. Peccato solo che sia uscito lo stesso giorno di Stray e quindi sia passato un po' in sordina, anche perché imho tra i due è (di poco) un gioco migliore nel complesso.
Lo sto giocando anche io in questi giorni, decisamente ben fatto per il suo genere, bel ritmo e tanti elementi che vanno ad ampliare la componenete narrativa.
Lo stile è particolare ma ci sta, .
C'è stato solo un passaggio al momento che non mi ha convinto (al momento non so quanto sia legato alle mie scelte o se è qualcosa che accade comunque per tutti)
La morte della moglie mi è sembrata gestita in mnaiera un po' sbrigativa