Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
il respawn è insulso, ma capisco che se non ci fosse stato, probabilmente dopo una decina di ore di gioco la mappa sarebbe stata completamente desolata...
Il respawn di base in FC 2 è fatto proprio male, non ha senso che uccidi tutti nel posto di guardia, fai 100 metri, torni indietro e sono già tutti rinati, con tanto di segni di lotta ancora visibili. Almeno nel terzo hanno fixato, conquisti il posto di blocco così stai tranquillo che non respawneranno altri nemici.

Citazione Originariamente Scritto da LordOrion Visualizza Messaggio
Le missioni di caccia in se non erano male ed avevano un senso, anche solo per la sfida: Uccidere una tigre con l'arco non e' un compito facile.
Costringermi (perche' non c'erano alternative) ad andare a caccia di tapiri o pavoni per aumentare, ad esempio, la quantita' di soldi trasportabili e' invece una "furbata" fatta per allungare la durata del gioco obbligando il giocatore a perdere ore in attivita' noiose (e ripetitive).

Innanzitutto mi riferivo alle produzioni Ubisozz, non agli open world in generale (pensavo fosse chiaro ), dopodiche' si, il modello: Caccia i tapiri se vuoi piu' munizioni, per quel che riguarda Ubifail e' "nato" in FC3 e replicato successivamente praticamente in tutti i loro titoli similari successivi (FC4, Watch_Dogs 1 & 2, The Division, GR: Wildlands).

Ma anche no: Vedi GTA5 o le produzioni Bethesda come i TES e i Fallout 3 e NV: Sono letteralmente pieni di cose da fare ed esplorare ma non c'e' nessuna attivita' obbligatoria legata a dopio filo alla possibilita' di crescita del presonaggio.
Tutte le attività di uno sparatutto in prima persona sono "ripetitive", devi andare in un posto ed ammazzare robot virtuali controllati dall'IA. Nei videogiochi open world ci sono sempre state attività secondarie, ma erano inutili, messe lì tanto per farle, come i pacchetti da trovare o i piccioni da ammazzare in un GTA, ma erano evitabilissime, tanto a livello di gioco cambia nulla. Perché sbattersi se il giocatore non viene premiato con qualcosa?

Ecco perché trovo che l'idea della caccia in Far Cry 3 sia stata simpatica, dà un motivo in più per andare a scovare queste attività secondarie, perché non sono inutili ma direttamente collegate alle basi delle meccaniche: migliorare l'inventario, creare siringhe curative, di potenziamento etc. Di solito in altri giochi si potenziano tramite denaro e bona, invece l'idea della caccia, sudandosi questo o quel miglioramento con le proprie "mani" (bhe, con il proprio mouse ) tramite attività secondarie, rende meglio l'idea di esserserlo guadagnato. Idem la mappa, la sblocchi tramite le torri torri radio, nella maniera più semplice... scalandole, arrivando in cima ed hackerando il segnale.

Comunque continuate a lollare addosso a Electronic Arts, Ubisoft e co, almeno loro i videogiochi li fanno uscire, talvolta facendo disastri (AC Unity ), talvolta supportando produzioni minori