Citazione Originariamente Scritto da Mega Man Visualizza Messaggio
Tutte le attività di uno sparatutto in prima persona sono "ripetitive", devi andare in un posto ed ammazzare robot virtuali controllati dall'IA. Nei videogiochi open world ci sono sempre state attività secondarie, ma erano inutili, messe lì tanto per farle, come i pacchetti da trovare o i piccioni da ammazzare in un GTA, ma erano evitabilissime, tanto a livello di gioco cambia nulla. Perché sbattersi se il giocatore non viene premiato con qualcosa?

Ecco perché trovo che l'idea della caccia in Far Cry 3 sia stata simpatica, dà un motivo in più per andare a scovare queste attività secondarie, perché non sono inutili ma direttamente collegate alle basi delle meccaniche: migliorare l'inventario, creare siringhe curative, di potenziamento etc. Di solito in altri giochi si potenziano tramite denaro e bona, invece l'idea della caccia, sudandosi questo o quel miglioramento con le proprie "mani" (bhe, con il proprio mouse ) tramite attività secondarie, rende meglio l'idea di esserserlo guadagnato. Idem la mappa, la sblocchi tramite le torri torri radio, nella maniera più semplice... scalandole, arrivando in cima ed hackerando il segnale.

Comunque continuate a lollare addosso a Electronic Arts, Ubisoft e co, almeno loro i videogiochi li fanno uscire, talvolta facendo disastri (AC Unity ), talvolta supportando produzioni minori
quoto. io ho trovato le attività di caccia e le torri dei far cry molto ben implementate (anche perché gli animali devi trovarli prima di ucciderli, e quelli più rari non è facilissimo. e le torri sono dei piccoli minigiochi, devi capire come scalarle e non sempre la cosa è immediata. tranne che in FC4, che prendi l'elicotterino e ti ci schianti direttamente in cima )