Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
Messaggi
11.511
Re: Quale è l'ultimo Videogame...
Finito Castlevania: Order of Ecclesia (DS)
Sinceramente sentendo della difficoltà pensavo peggio, è all'incirca al livello di Circle of The Moon: inizia difficile ma esplorando e farmando la roba giusta le ultime fasi sono più che fattibili anche per un impedito come me. Le parti più difficili sono state il granchio gigante del faro (Brachyura) e l'area bonus incentrata sul platforming, la prima perché ha attacchi difficilissimi da schivare, si hanno ancora pochi poteri e a differenza di altri boss se sbagli un alto al momento sbagliato sei completamente fregato mentre l'area bonus del platforming è abbastanza tremenda.
La protagonista, Shanoa, a differenza di altri protagonisti della serie tecnicamente non usa armi ma degli incantesimi evocati da tatuaggi magici (chiamati Glifi) che ha sulla schiena, e mentre molti di essi sono un po' in giro, droppati dai nemici o dentro apposite statue in molti casi bisogna letteralmente assorbirli mentre i nemici (tra cui alcuni boss) li usano. Considerando che l'animazione di assorbimento viene interrotta se si viene colpiti la cosa può diventare complicata.
Ci sono anche dei glifi passivi che danno vari bonus o abilità, tutti quanti usano MP mentre si può fare una specie di "item crush" usando invece i cuori, quelli più ovvi richiedono di avere lo stesso glifo attivo sia come mano destra che come mano sinistra, ma alcune combinazioni di glifi diversi sono abbastanza devastanti.
A differenza degli altri Castlevania "metroidvania" si hanno diverse microaree separate da esplorare invece di un'unica grossa area, le aree sono tipo quelle dei dipinti in Portrait of Ruin come dimensioni a parte alcune che sono solo dei corridoi di passaggio da un'area all'altra. Una delle aree è un villaggio i cui abitanti sono stati rapiti dal cattivo di turno e che dovranno essere trovati e salvati proseguendo nel gioco (se si vuole il finale buono e la seconda metà del gioco bisogna salvarli tutti, la maggior parte sono obbligatori ma due o tre sono nascosti) e una volta tornati al villaggio daranno delle fetch quest per sbloccare varie ricompense tra cui la possibilità di comprare oggetti sempre più potenti al negozio del paese (in particolare se si è impediti come me gli oggetti per ripristinare la salute sbloccabili sono una manna dal cielo per i boss visto che non si può avere più di nove di ogni singolo oggetto). E credetemi anche se alcune sono abbastanza bastarde (spesso si tratta di farmare roba rara tipo le slab di Dark Souls) vale la pena, io mi sono fatto il boss del finale buono usando un misto di una combinazione di glifi, oggetti per ripristinare cuori (per la combinazione di glifi in questione) e salute in tipo dieci colpi.
E lo stesso si applica anche al resto del gioco: l'area bonus in stile "boss rush" per esempio diventa molto più facile usando uno dei glifi ottenuti nelle aree finali del gioco (che tra l'altro è pure obbligatorio per accedere al boss finale). In generale è possibile girare attorno alla difficoltà con le strategie giuste e esplorando bene o sfruttando alcuni oggetti rari (c'è un glifo che consente di ottenere 100 di oro a colpo sicuro rompendo i candelabri invece di 1, 10 o 50 che facilita tantissimo il farming di oro per esempio).
Per i ritratti questo giro hanno usato uno stile vicino a Symphony of The Night invece di quello cartoonesco degli altri Castlevania per DS, probabilmente perché i fanboy rompevano il cazzo, tanto a me stanno bene entrambi.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor La configurazione del mio PC. Il mio canale Youtube.