Finito the Stanley parable...
O almeno ho fatto un po di finali, non credo tutti
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Pensi di provare a vedere anche gli altri? No perchè anche io ne ho visti un paio, tutti in una serata tra l'altro, ma poi non lo ho mai più lanciato
Cioè, molto bella l'impostazione che, per dirlo in gergo cinematografico, rompe la quarta parete, mettendo a nudo la natura illusoria delle scelte nei videogiochi, che per quanto possano apparentemente offrire una grande libertà di scelta ed azione, in realtà non possono che svilupparsi su binari preimpostati, a cui il giocatore non può in alcun modo sottrarsi etc etc... ma la voglia di andare a vedere altri sviluppi e finali proprio non mi è mai venuta![]()
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Finito ieri pomeriggio Soma.
Dopo la grande delusione di a Machine for Pigs, partivo con le aspettative molto basse e i pochi trailer visti non mi avevano entusiasmato.
L'atmosfera e l'ambientazione sono al top, devo dire che specialmente gli ultimi livelli e le ultime 4 ore sono visisvamente ed emotivamente molto forti. In particolare
. La nota dolente è ancora una volta il gameplay: il 90% del gioco si riduce a un film interattivo, con qualche leva da tirare e qualche puzzle fiacco da risolvere nei terminali. I nemici sono una schifezzaSaranno anche inquietanti, ma sono per l'ennesima volta, degli ostacoli da aggirare nascondendosi qua e la. Questo è un aspetto su cui devono assolutamente lavorare.
A questo proposito inizio a dubitare anche dei Penumbra: li ricordo molto più vari e piacevoli da giocare, erano davvero così piatti?
Dal punto di vista meramente tecnico, avrei gradito un motore un filo più incisivo nelle texture e nell'illuminazione. In definitiva: non mi sento di bocciarlo del tutto ed è una ripresa parziale da quel fail di Machine for Pigs, ma mi auguro che nei prossimi lavori di Frictional ci si distacchi finalmente da queste meccaniche piatte e ripetitive di gioco, con enigmi e sfide all'altezza dell'ambientazione.
Ultima modifica di Mike; 18-01-16 alle 09:42
Machine for Pigs non è dei frictional
Rifinito Limbo. Una volta a semestre lo rifinisco...
Terminato anche io SOMA per la seconda volta.
Bello bello bello.
Sarà l'ambientazione che allo scrivente è una di quelle che garbano maggiormente, sarà che dal punto di vista della narrativa e dei contenuti gli svedesi (assieme a Levine e pochi altri) imho sono sempre stati una spanna sopra tutti, sarà che proprio grazie a loro ho finalmente imparato a digerire i titoli survival e/o adventure chiamiamoli "weaponless" dove devi solo scappare che il mostro TI MANGIA, ma -sempre opinione personale- hanno fatto un bel lavoro.
Ripeto, lo dico da newbie del genere, pur avendo giocato la serie Penumbra, tempo fa.
Non è propriamente un titolo "challeging" in effetti, ma proprio questo mi ha permesso di esplorare libermente e godermi appieno la storia.
Dal punto di vista tecnico e da uomo di strada, sull' HPL, dico che pur facendo decisamente la sua porca figura (le sessioni "esterne" sul fondale) la sensazione, è che abbia fatto ormai il suo tempo.
Non oso pensare cosa potrebbero fare avendo a disposizione un budget adeguato per osare maggiormente (anche prendendo una licenza per engines non proprietari...).
Ora ho preso, complici i saldi i due episodi di Amnesia è lì, e tutt'altra cosa
E' dai tempi di Undying che non avevo quell'ansia maledetta ad ogni passo....
Edit: parlo di Dark Descent.
Ultima modifica di Drogato di FPS; 18-01-16 alle 23:09
io soma ce l'ho lì da iniziare, il tempo di finire i dlc di resident evil 4 e mi ci fiondo. perchè dici che non è challenging? cosa intendi?
Non so se faccio bene a dirtelo
I nemici: sentirli latrare, fare i loro versi, e sentire i loro passi mentre si avvicinano, ti mette inquietudine. In questo, i Frictional sono maestri.
Ma una volta che hai capito la dinamica su come fregarli (e se ci sono riuscito io...) vai tranquillo.
Non fraintendermi: non è che sia un male. Almeno, dal mio punto di vista ti godi la storia -che merita- maggiormente in tutti i dettagli e senza cadere nella frustrazione di dover morire ogni volta.
Ho però letto sul blog degli sviluppatori alcuni aficionados dei loro titoli che lamentavano di come fosse troppo facile, per usare termini semplici.
Quelli che scrivevano, probabilmente si aspettavano qualcosa tipo il primo Amnesia. La sensazione è che sono, da questo punto di vista, due titoli diversi (ma lo potrò dire solo quando avrò terminato il secondo).
Come scritto, tieni però presente che io sono nuovo nel genere (e naab) e il mio è un punto di vista personale, quindi opinabile.
E' comunque un gran titolo, sempre imho.
no no guarda, ti capisco benissimo, anzi
speravo proprio fosse come mi hai poi spiegato. soma mi attira molto ma onestamente non lo so se ce la farei a sopportare tutta la tensione di amnesia (che ho abbandonato dopo un'ora), outlast (abbandonato alle battute finali) e alien isolation (che ho finito con grande soddisfazione, ma che fatica!)
volevo godermi un po' di sana atmosfera, stando relativamente tranquillo. ottimo, lo giocherò con miglior spirito![]()
Finito pure io ieri sera MGSV, lo lasciai in sospeso per un mese e passa circa, comunque il finale
Ti dirò,