Questo è vero, però secondo me il drone di Gears 5 aggiunge una dimensione più ampia al gameplay, con tante varianti di gameplay che nel primo mancano.
Non so bene neanche quanto ci sia di oggettivo, ma io mi sono divertito molto di più con Gears 5 che con l'1.
Pensa che Gears 1 l'ho iniziato mesi prima che uscisse il 5 perché volevo provare a giocarmi l'intera saga prima dell'uscita del nuovo capitolo (sono tutti relativamente brevi, una decina di ore di campagna), ma alla fine ci ho messo quasi un anno a portarlo a termine perché non mi prendeva e andavo avanti poco alla volta e sempre in secondo piano rispetto ad altri giochi a cui davo la precedenza.
Gears 5 invece l'ho giocato tutto d'un fiato e mi è piaciuto davvero molto.
A livello puramente oggettivo però i giochi hanno davvero ancora tanto in comune ed è da un lato anche bello vedere una serie che è rimasta così legata alle sue origini. Certo i toni generali sono meno cupi e più colorati ora, ma il feel pad alla mano e il sistema di coperture è sostanzialmente immutato.
Sul multiplayer ho letto molte critiche agli ultimi due capitoli a causa delle microtransazioni, ma ormai questa è una piaga che hanno tutti i multiplayer, inutile confrontare con Gears 1 che è di un'epoca diversa.