Finito Life is Strange: True Colors.
Come trama forse è il migliore LiS dopo il primo, anche se secondo me pecca un po' di ritmo in certe fasi.
Non mi è piaciuto molto il potere di Alex (può vedere le emozioni delle persone ed "esplorarle" per capirne la causa), si integra maluccio nel gameplay e il suo funzionamento mi sembra un po' a caso.
Ci sono passaggi nella storia in cui avrebbe fatto comodo usare il potere, ma per motivi di trama non è possibile usarlo e questo per me stona molto. Il giocatore non si sente mai in controllo.
I personaggi sono ben caratterizzati e non banali. Ad esempio ho odiato a morte
ma proprio questi suoi difetti la rendono più realistica dei classici personaggi buoni che vediamo nei film e videogiochi, che riescono sempre a tirare fuori il meglio di sé nei momenti di difficoltà.
La scena finale l'ho trovata fatta un po' male a livello di "regia" perché
Quindi nel complesso un discreto prodotto, non esente da difetti, ma abbastanza breve da essere godibile senza venire a noia. Consigliato soprattutto se avete il Game Pass.