GRAFICA 5 : ha il suo stile questo va detto, ma per il resto è decisamente troppo pixellosa e a tratti confusionaria. Va bene la retrografica, ma qui si è un pò esagerato. Critico anche la scelta degli sprite 2d, dei modelli 3d ci stavano anche perchè così quando si è sopra i nemici diventa problematico colpirli essendo privi di spessore
SONORO 8 : mi sono piaciute molto le musiche e gli FX sono buoni, non a livello del brutal doom ovviamente ma nulla di cui lamentarsi
GAMEPLAY 8: ci sono i due elementi fondamentali che apprezzavo nei vecchi fps e che oggi si sono ahimè completamente persi: velocità di movimento e armi che non perdono precisione in corsa. Non come negli fps odierni che se sparate in movimento vi ritrovate tra le mani degli sparacoriandoli.
Non do 9 perchè suppongo che un voto del genere sia da assegnare a gameplay sempre vecchia scuola ma più evoluti come quelli dei nuovi doom
I due boss sono mal bilanciati: l'ultimo è una passeggiata di piacere, quello a metà gioco è rognoso ma più che altro per mancanza di un checkpoint tra le 2 fasi del combattimento, tanto che alla fine ho usato uno sporco trucco per vincere.
Per la cronaca io l'ho giocato a difficile, che in realtà è la difficoltà di mezzo, e non l'ho trovato assolutamente difficile, anche perchè vista la lentezza generale dei nemici è piuttosto facile fare tanti headshot
LEVEL DESIGN 7: non è male ma non fa certo gridare al miracolo, non è completamente lineare ma nemmeno intricato, infatti non capisco l'appunto del recensore di tgm sulla difficoltà a orientarsi, forse è abituato dai giochi moderni ad avere sempre una freccia che gli indica dove andare...
Per di più c'è il gradito ritorno dei segreti, sempre sfiziosi da cercare e da trovare.
circa la longevità leggo di gente che l'ha finito in 3/4 ore ma io sono lentissimo e ce ne ho messe più di 6 mi pare, trattandosi dichiaramente del solo capitolo 1 mi aspettavo anche meno roba