Nel mio caso per nulla perché più di mezzora al Mega Drive non mi facevano stare e ho zero riflessi. I miei fratelli piccoli avevano riflessi migliori e riuscirono effettivamente a finirne un paio.
È stato il PC a farmi innamorare dei giochi perché si poteva salvare e quindi morire una volta di troppo o spegnere il PC non imponeva di ricominciare daccapo.
Penso di aver finito alcuni giochi per Mega Drive solo da adulto.
E diversi erano roba che allora non avevo all'epoca, giocati tramite cartuccia comprata su eBay (Wonder Boy The Dragon's Trap e Monster World per esempio che ho adorato) o usando l'everdrive perché sono ancora scarso assai coi platformer 16 bit.