Finita la campagna principale di Tropico 5, credo che ora comunque continuerò con le campagne delle espansioni.
Come già con il predecessore mi sono divertito moltissimo e secondo me i cambiamenti delle meccaniche sono migliorativi e valgono il prezzo del biglietto (nel mio caso 5€ per la versione completa di tutti i dlc ).
Avevo aspettato a prenderlo perché avevo letto diversi feedback negativi che però secondo me sono totalmente ingiustificati. Mi sembra che il problema sia più la politica dei dlc a pagamento, su questo non posso dare torto a chi critica, che il gioco in sé che è molto bello.
La caratteristica più interessante di Tropico 5 è che conserveremo le nostre isole da una missione alla successiva, anziché ripartire ogni volta da capo come in passato. Questo, oltre ad avere molto più senso logico, ci fa pensare più a lungo termine ed è positivo.
In generale l'ho trovato un po' più difficile rispetto al 4, ma in assoluto Tropico rimane un gioco abbastanza semplice e rilassante. Solo la penultima missione mi ha fatto un po' dannare, mentre l'ultima è stata un gioco da ragazzi (mi è durata letteralmente 5 minuti) perché avevo costruito un'economia talmente forte durante il gioco che praticamente tutti gli obiettivi finali li avevo già raggiunti o erano a pochi dollari dal raggiungimento.
In conclusione non posso non consigliare Tropico 5 a tutti quelli che apprezzano i city builder e hanno voglia di un gioco divertente e rilassante. Ormai la versione completa con tutti i dlc costa poco quindi non ci sono più scuse