posto che qui mi pare che nessuno abbia mai espresso il concetto o la frase 'i giochi vecchi sono mewglio di quelli di adesso' (quanto invece si è detto il contrario, ed è per questo che stiamo discutendo...), chi critica le ag di un tempo per le meccaniche e per gli enigmi, secondo me pecca nel ridurre tale genere appunto alle sole meccaniche ed ai soli enigmi.
come diceva harry un paio di paagine indietro, le meccaniche sono chiaramente figle dei tempi. oggi un'ag senza doppio click per cambiare location è da bastonare. ma se non ci fosse stato in passato un gioco che avesse introdotto questa feature, ora sarebbe appunto diverso...
harry ha fatto l'esempio cinematografico e specifico di viaggio nella luna. si potrebbe fare con un sacco di cose: tipo che la ferrari f40 fa cagare perchè la portiera dall'interno si apre con una corda (cosa che era a dire il vero un po' meh anche allora).
o che i 486 erano dei processori di cacca perchè vanno al max a soli 100mhz....
oppure bocciare zelda perchè non si può saltare...
non ha molto senso
a parte ciò, a me broken age è piaciuto molto proprio perchè l'ho trovata un'ag con tutti i crismi e gli ingredienti di un tempo, ma senza tutti i problemi (e vale anche per gli enigmi illogici) che avevano le ag anni 90
sempre sapevo bene o male cosa dovessi fare, più o meno che avrei dovuto farlo, ma i singoli passi specifici me li son dovuti trovare. ma non a tentativi. ragionando, osservando, chiedendo, esplorando...
per quanto riguarda full throttle e la sua longevità.. bhè, vi invito a ricordarvela meglio: assieme a sam e max, sono forse le 2 ag lucas più brevi
ma quel 'breve', era rapportato a quel periodo, durante il quale si stava MESI su un'ag (o su un vg in generale...)
in realtà full throttle aveva una durata maggiore di una campagna single player di un qualsiasi call of duty: 6 ore....
oggi 6 ore non sono poi poche![]()