deadly shadows sarebbe il terzo capitolo, vero? ce l'ho per pc sullo scaffale da una vita ma non l'ho mai giocato. come ti sta sembrando?
Visualizzazione Stampabile
deadly shadows sarebbe il terzo capitolo, vero? ce l'ho per pc sullo scaffale da una vita ma non l'ho mai giocato. come ti sta sembrando?
Non mi stuferò mai di elogiare la trama del primo Thief e la innovazione nell'uso dell'audio 5.1. All'epoca grandioso. Per quel mood quieto, notturno, solitario, nell'aggirarsi per vecchi manieri, case sfarzose, biblioteche, banche, moli, catacombe, città sotterranee.
Curato anche il lore e la caratterizzazione delle classi sociali, ampliate con lo scisma dei Meccanicisti.
Reinstallato anni fa, non mi son più ritrovato nel modo di giocare (a quei tempi extra super furtivo) e per la grafica troppo cubica...
Consiglio di recuperare Calendra's Legacy, una mod davvero bella.
Del terzo episodio mi rammento le bump mapping fantastiche, forse il primo esempio riuscito in modo strabiliante su PC, e i caricamenti eccessivi dei luoghi, piccoli per compensare il carico di lavoro sulla CPU. Dei tre, quello che è riuscito peggio.
Ora sto giocando a Rise of the Tomb Raider, magnifico. Trovo le mappe piccine, ma quanti dettagli!!! Ogni dove è un panorama da foto. Sono tutte collegate (come nel precedente episodio) e ripercorribili più volte, a piacere. Inoltre seguendo la storia, se è notte, o arriva la bufera, anche le altre mappe collegate ne saranno condizionate (anche se, di fatto, non saranno il centro dell'azione, o magari non si saranno viste perché non si è voluto tornare indietro)!
Un lavoro pazzesco! Rimappare tutta la location per il giorno, la notte, la neve, la pioggia... Si saranno fatti un culo così.
La storia invece è discretamente ridicola, benché si vede che si siano sforzati a metterla su.... Molto meglio il precedente episodio.
L'ho iniziato a difficoltà di "sopravvivenza estrema"... E me ne sono pentito dopo essere morto un paio di volte nel prologo e sbranato vivo dall'orso almeno quattro volte... Per poi ricominciare dall'accampamento base... Per fortuna non ho desistito e sono quasi alla fine! Un'esperienza stra bella! Ma la parte vincente risiede nell'esplorazione delle mappe. In questo mi ha ricordato Thief.
Strizzata d'occhio alla "cisterna". Peccato che dopo tutti questi anni, aspetto ancora un livello in cui la mappa cambi del tutto, come accadeva in Doom, o appunto nel livello della cisterna del primo Tomb Raider, o un livello intricato come la Follia di San Francesco.
Copio-incollo dal baretto che nvoja
sono alla seconda missione (a parte il tutorial)
l'impressione è che sia a livelli del primo se non meglio con tante cose "laterali anche da fare", anche se la sensazione è di mappe più piccole
la prima missione è in una magione, ben fatta, ma piccola rispetto agli sterminati stanzoni, soprattutto del secondo, però molto più realistica
dopo di quella si riparte nella città che in realtà è costituita da pochi viottoli con sezioni collegate tra loro da caricamenti: la città è oppressiva come nel primo però molto di atmosfera.
anche se i caricamenti tra le zone sono un pò fastidiosi.
tra il primo, il secondo e il terzo, almeno per ora, direi che il secondo nella prima parte è quello che mi ha fatto di più sbrilluccicare gli occhi, solo che poi si è rovinato nel finale, mentre il terzo per ora mi dà l'impressione che potrebbe essere il più bello del lotto, ma aspetto di finirlo...
poi magari conta anche l'aspetto grafico: sto giocando in 1080 e il gioco graficamente è davvero molto bello da vedere
ieri ho fatto altre 2-3 missioni (sono al quinto giorno nel gioco) e confermo finora due cose
- divertente e di atmosfera
- la parte della città è fastidiosa nell'andare da un punto all'altro tramite portali di caricamento
caspita, sembra invecchiato parecchio bene. stai usando qualche mod o hai semplicemente alzato la risoluzione?
io pure ce l'ho lì da anni, ma sono spaventato più che altro dalla lunghezza
ma non era in terza persona?
se non ricordo male si poteva switchare la visuale, tipo skyrim
io gli avevo suggerito questo (che fa miracoli):
http://www.gamefront.com/downloads/d...ture-pack-v103
e, visto che le scie non sono azzurre ma violacee e meno vistose, penso lo abbia messo
comunque si può swicciare dalla prima alla terza (che è il massimo)
Iniziato proprio ieri The Elder Scrolls V: Skyrim - Special edition.
Manco due ore di gioco e gia' mi domando perche' ho atteso cosi' tanto a giocarmelo :snob:
In b4: La mia Assassina:
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...09480D563245D/
Skyrim è sempre un gran gioco! :sisi:
Al momento TW3 e NMSK e un pò di corse online con driveclub e Project cars.
anch'io l'ho cominciato proprio ieri :o
sono alla mia prima esperienza con il mondo di tes, e ho scelto di essere un orco molto brutto :snob:
a proposito, avete consigli per un niubbo totale come me? ho visto che il combat system è parecchio legnoso e si basa sul timing e sulla stamina tipo quello dei souls, ma meno raffinato. poi ogni volta per curarmi devo andare nell'inventario, è normale? :look:
abbiate pietà :cattivo:
per curarsi basta prender l'abilità magica dedicata, lo può fare anche un orco guerriero
inoltre la salute si rigenera, anche se lentamente, quando non si combatte
anche per la stamina basta crescere un po' e smette di essere un problema
è un gioco fatto per superniubbi, in poche ore si diventa macchine da guerra invincibili, il focus dei tes non è affatto nel combat ma nell'esplorazione e nell'interazione con le cose
e poi bisogna vedere come si vuole sviluppare il personaggio, la stamina è fondamentale per un guerriero ma irrilevante per un mago puro
e così via
grazie, quello che dici mi solleva. infatti ho fatto un personaggio votato al combattimento perchè generalmente in questo tipo di giochi è quello che rende il tutto più "facile", ma quello che vorrei è esplorare, mi piace che il combattimento non sia il fulcro dell'avventura. però ieri ho fatto la quest nel tumulo delle cascate tristi e ho penato parecchio in quei cunicoli col mio spadone, tra ragni velenosi e non morti. poi ogni volta il dover andare nel menu a bere le pozioni rompeva un po' l'azione, ma forse c'è un tasto rapido che non ho ancora trovato, dato che il gioco non ti guida granché
Premi sinistra finchè i nemici non muoiono, non serve altro. Stamina, perchè, tu usi la stamina? Lol.
Le cure, che siano magie o pozioni, le puoi aggiungere ai preferiti e chiamarle subito dal menu apposito, coi numerini su tastiera, premendo su sul D-pad se usi il pad
Sto giocando Mass Effect 3. Direi che sono abbastanza avanti e poco prima del momento in cui andrebbero ad inserirsi molti dei DLC rilasciati nel tempo. Vi chiedo un suggerimento: andrebbero acquistati+giocati o comunque non perderei nulla a livello di trama generale?
Grazie mille!
No, non ti perdi niente. Magari giusto citadel, che ha un paio di scene caruccie, ma non vale comunque 10€