:lol: non lo avevo minimamente notato! :bua:
e grazie a tapatalk mi ero pure perso questo post. Grazie per le dritte.
Visualizzazione Stampabile
Cmq confermo una cosa: ho finito Spyro 1 in 7 ore, più o meno, completato al 120%.
Alcuni mondi per essere completati hanno richiesto la visione della soluzione su YT (mi vergogno assai).
Il 2 però è tutta un'altra roba :asd:
Si vede che il primo è la base concettuale di quello che diventerà poi... nel 2 ci sono pure le abilità, tra cui andare sott'acqua :chebotta:
Sto giocando a God of War su pc con la prova di PsNow. Un po' troppo sensibile a eventuali intoppi che rendono lenta la linea, ma giocabilissimo e non fa nemmeno cagare da vedersi (nonostante sia 720p), almeno su uno schermo 24 pollici da 16:10.
Sul gioco trovo veramente intollerabili i controlli, ma penso sia in parte dovuto al mio uso di un pad 360 invece che playstation e probabilmente anche a una certa lag nelle risposte (che non sono in grado di calcolare). Bellissima atmosfera ma non avendo giocato ai god of war dopo il 2 su ps2, mi trovo un po' confuso sul perché abbia un'ascia invece delle catene e perché sia in pensione :asd:
su play i comandi erano perfetti e rispondevano benissimo
Non è che non rispondono, è proprio la scomodità di avere gli attacchi sui dorsali
Ma il 720p è obbligato? Che linea hai?
In realtà l'ascia è una novità nell'intera serie mai mostrata o accennata nei precedenti.
In sintesi, quando eri in Grecia la tua arma erano le catene con relative lame.Dopo GoW3 finisci lì in zona norrena e Kratos si rifà una vita,con moglie e figlio, ma come hai visto, la moglie se l'è goduta pochino :sisi:
L'ascia se la fa in quel periodo, non è dato sapere perchè, ma non ha importanza.
Altro non serve sapere e cmq più o meno tutto verrà spiegato nel corso di questo reboot a tema norreno :D
Dead Cells
Quelli che se ne intendono lo definiscono un "roguevania" spietato.
Io invece sono un semplice videogiocatore, e per me è un generatore di bestemmie.
Il gioco è fatto bene, solido, vario e crea pure una certa dipendenza.
Ma io non ho più l'età per stare dietro a tutto questo. Non ho più il tempo per impazzire dietro a un Dark Souls.
E a proposito di Dark Souls. E' l'ora di finirla con questa mania delle storie catartiche che vanno scoperte poco a poco.
Datemi una cazzo di principessa da salvare.
A margine di tutto questo, tralasciando la frustazione per una morte stupida che mi è costata una quarantina di cellule, devo dire che - a oggi - il servizio di abbonamento che preferisco è quello di Microsoft. Ovviamente sono possessore anche di Xbox, ma quello che più conta, preferisco i giochi a disposizione rispetto ad Access, Uplay+ e Now (anche se quest'ultimo sta diventando sempre più interessante, specie dopo il taglio del prezzo).
Ancestors Legacy. Mi sto giocando in netto ritardo (del resto ho un delay ludico di 1/2 anni) questo rts. In realtà m'è venuta la voglia dopo essermi messo in pari con la serie Vikings. Devo dire che mi sta piacendo, per quanto sia ostico in alcuni punti e con l'IA che ti spamma truppe a strafottere.
Io sto continuando God of War. Il gioco è bello, lo trovo un po' difficile perché sono un po' scarso, anche forse a causa dell'uso del pad xbox invece che di un DualShock.
Sono un po' dell'opinione che qualunque gioco richieda l'esistenza di un tasto per girarsi di 180° abbia un grosso problema, ma son gusti e scelte registiche quindi vabbè.
davvero c'é un tasto per girarsi di 180 gradi in gow? ho platinato il gioco e non l'ho davvero mai usato :bua:
il gioco é molto diverso e mediamente piú difficile rispetto ai precedenti episodi, ma l'ho trovato solidissimo in praticamente tutto. persevera e vedrai che ti abituerai ai comandi :sisi:
Freccetta giù :sisi:
Il problema dei comandi è che i tasti dorsali sono principali sul dual shock, mentre sul pad xbox quelli sopra i grilletti tendono a essere leggermente secondari
Condivido tutto, sono gli stessi motivi che mi hanno fatto mollare sia Dead Cells sia Bloodstained: belli, stilosi, ma erano più le incazzature che il divertimento
Piccolo OT, sul game pass per pc hanno annunciato in rapida successione Dishonered 2, F1 2018, DiRT Rally 2, Saints Row IV e The Outer Worlds. Per me è la fine
Rifiutato il refund di ESO e fatte un'altra decina di ore, cerco di abituarmi alle tempistiche super diluite, alla odiosa mappa rocciosa di TES ma boh dopo tot vado proprio afk e chiudo quando me ne accorgo.
Era così brutto tes? Lo ammetto sono colpevole, il primo witcher lo quittai dopo essermi sorbito una quest di 2h di dialoghi a dx e sx, cioè non è che campo di pane e dialoghi di un npc
Ma non esiste una via di mezzo? I giochi o sono da 10 ore per 60€ oppure da 1k ore, gli rpg o sono da 2h di dialoghi e 5km di camminate oppure sono shooter farma farma tipo diablo e poe. I giochi del mobile poi vanno a dollari.
A me sembra che con questi rpg con una storia in singolo non sanno più che fare, storie e dialoghi abbastanza insulsi, pg abbastanza anonimi, insetti giganti armature bruttissime, praticamente gli fps e in 3a a confronto sono opere letterarie. L'ultimo con un ritmo perfetto tra storia, azione e progressi è grim dawn. Bah mi sa torno a farmi di rts e grand strategy che in quelli ci si diverte come bambini coi lego
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
non è che, semplicemente, non è il tuo genere?
Boh, semplicemente prima di andare avanti devi esplorare tutto quello che puoi anche mettendoti a colpire i muri metti caso c'è qualcosa di nascosto, poi è ovvio che scoprire tutto al primo colpo è impossibile ma c'è sempre qualche oggetto utile che rende le cose più facili.